• FTTHNews
  • Articolo su Wired: "Fibra ottica, il paradosso italiano"

g_driver io che ne spenderei anche il doppio per averla!

E qua sta la questione: pesa anche la conoscenza e la passione nel mondo della connettività.

nerd1 anche gente della generazione y 🙄

Augustus56 Penso che alla stragrande maggioranza delle persone una FTTC con 50-100 mb gli basta e gli avanza per vedere partite o film e quindi non rischiano perdite di tempo o sbattimenti per cambiare tecnologia e non avrebbero neanche un tornaconto economico.

Ormai costa meno la Ftth che la Adsl/Fttc dei vecchi contratti.
Dalle mie parti ci sono persone che solo per il Fisso, pagano 50 Euro al mese. 😒

dueeventi un conto è avere problemi di finanza e 25 euro di differenza a fine mese significano tanto, poi ci sono semplicemente quelli che hanno le mani bucate.

vada pure per la seconda perchè i fenomeni che pensano di risparmiare poi sono i bimbiminkia che fanno la fila fuori dall AppleSTORE per avere l ultima solà di mela bacata 😆

dueeventi fortunatamente non conosco simili disagiati,

ce ne sono di tutte le misure e di tutte le età senza se e senza ma ...

dueeventi ma di gente che crede che tutto funzioni per magia e che non si debba guastare mai - soprattutto tra i giovani - te ne posso presentare quanti ne vuoi.

è un mercato a ribasso quello hahahahahhah

nerd1 La cosidetta "generazione z", molti, moltissimi !

anche molti boomer e millenial hanno quel problema ....

    Augustus56
    Da me c'è tutto il possibile e immaginabile come copertura di fibra, c'è openfiber, flashfiber, un operatore locale, ma nonostante questo nella palazzina di 15 appartamenti ce ne sono 3 che hanno sul balcone l'antenna di linkem, sul roe flashfiber siamo attestati in 2 e quelli di openfiber e dell'operatore locale sono inutilizzati da almeno un paio di anni.

    Ikari Oggi vendere in Italia connettività fissa è davvero arduo, probabilmente ad un certo punto cercheranno di vendere pacchetti streaming e “regalare” la FTTH cambiando quindi il paradigma.

    Il giorno in cui le partite di calcio saranno visibili SOLO su ffth e su nessun altro accesso alla rete vedrai come si espande 🤣

    Andrea786 vada pure per la seconda perchè i fenomeni che pensano di risparmiare poi sono i bimbiminkia che fanno la fila fuori dall AppleSTORE per avere l ultima solà di mela bacata 😆

    Magari l'iPhone no, ma magari 5/10/15 aperitivi al mese da 5-10€ l'uno li spendono, poi i 20€ per internet sono proprio quelli che non trovano.

      LSan83 Magari l'iPhone no, ma magari 5/10/15 aperitivi al mese da 5-10€ l'uno li spendono, poi i 20€ per internet sono proprio quelli che non trovano.

      eh ma mica possiamo fare i conti in tasca alla gente... certo, a me queste loro lamentele fanno ridere.

      E intanto girovagando nella rete ho letto - sul forum ufficiale di thunderbird - che della gente si chiede "che senso ha un programma di posta elettronica nel 2022-3*)?" questo per dire l'alfabetizzazione informatica in italia.

      *la data è giusta perché quel post era di 2-3 anni fa.

      • porf ha risposto a questo messaggio

        zaizaman manco sanno la differenza tra una fttc o ftth

        infatti lo chiamano "il wifi"! 🙄

          bm182 dove ci sono tantissimi analfabeti funzionali in campo informatico

          Io sono in area bianca bul/pi1g in attesa di OF, é passata fibercop e ha portato ftth 2.5G a tutti. Il mio vicino di sinistra con starlink mi ha detto che lui va benissimo cosi e la preferisce alla ftth e quello di destra con eolo a 30 mega, é felicissimo perche’ naviga veloce senza problemi 😆

          • bm182 ha risposto a questo messaggio
          • decibel ha messo mi piace.

            LSan83

            Magari l'iPhone no, ma magari 5/10/15 aperitivi al mese da 5-10€ l'uno li spendono, poi i 20€ per internet sono proprio quelli che non trovano.

            Io sono pienamente d'accordo con voi e appena ho avuto possibilità di attivare l'ho fatto.
            Però, come tutto, è un servizio: se il servizio non ti interessa non lo compri o ti accontenti di un servizio più basilare. Dobbiamo anche accettarlo.
            Io ho fatto mettere l'FTTH pure a mio nonno, ma sono cosciente che non vedrà mai una differenza con la precedente 100M ben funzionante.
            A me dispiace solo per le tante persone che avrebbero bisogno, per esigenze lavorative o perché l'FTTC funziona troppo male, e non possono ancora attivare.

              lgio A me dispiace solo per le tante persone che avrebbero bisogno, per esigenze lavorative o perché l'FTTC funziona troppo male, e non possono ancora attivare.

              🤝

              lgio Però, come tutto, è un servizio: se il servizio non ti interessa non lo compri o ti accontenti di un servizio più basilare. Dobbiamo anche accettarlo.

              Ma infatti è wired che non sapendo cosa fare ha piazzato il servizio polverone: si sa perfettamente che, da noi più che altrove, si è mooolto refrattari alle novità. Questo però non deve essere una giustificazione ai lavori fatti a rilento (o fatti da cani) dei vari player.

              • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                dueeventi . Questo però non deve essere una giustificazione ai lavori fatti a rilento (o fatti da cani) dei vari player.

                La rete in rame è stata fatta per la gran parte prima di internet/cellulari/fwa, quando la linea la facevi per avere il telefono fisso e/o il fax. E ci abbiamo messo letteralmente più decenni per crearla. Ora l'urgenza è molto meno: tra FTTC/fwa/Starlink/cellulari un minimo lo hai ovunque, non sei a zero come 50 anni fa se non ti facevi portare il rame. E sempre stato utopico pensare che in 10/15 anni facciamo tutto l'aggiornamento da rame a fibra, molti potenziali utenti non hanno "fretta", qualcosa hanno già.

                  LSan83 che non ci sia urgenza - sebbene sia opinabile, in certe zone d'italia - posso anche accettarlo... ma non venitemi a dire che la rete del futuro sta venendo su bene perché qui si legge di lavori che sarebbe da rinchiudere in galera chi li ha fatti.

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    zdnko infatti lo chiamano "il wifi"! 🙄

                    Esatto. Tutto il mondo è paese...

                    dueeventi che non ci sia urgenza - sebbene sia opinabile, in certe zone d'italia - posso anche accettarlo... ma non venitemi a dire che la rete del futuro sta venendo su bene perché qui si legge di lavori che sarebbe da rinchiudere in galera chi li ha fatti.

                    Non c'è urgenza ovunque, perché se hai urgenza Starlink ha copertura 100% del territorio e la puoi montare in ogni caso/azienda d'Italia.

                    zdnko infatti lo chiamano "il wifi"! 🙄

                    E si lamentano perché in wifi da singolo dispositivo non raggiungono i 2,5/5/10 Gbps della loro ffth extralusso appena installata 🤦

                      il 70% delle famiglie italiane è coperto dalla FTTH?!maddai non ci credo eh

                      LSan83 La stessa cosa che dico io: 30 euro al mese per internet fisso non vanno bene, però 6 euro al giorno per le sigarette si, per non parlare di schedine ed aperitivi

                      LSan83 Non c'è urgenza ovunque

                      mah senti, senza scomodare la sicilia.... in campagna - una frazione di 700 anime non si può più nemmeno attivare una nuova utenza telefonica perché non ci sono più posti in cabina... pure il cellulare prende poco perché nel centro storico non si possono installare ripetitori (maledetti pellegrini e la loro via francigena).

                      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                        dueeventi mah senti, senza scomodare la sicilia.... in campagna - una frazione di 700 anime non si può più nemmeno attivare una nuova utenza telefonica perché non ci sono più posti in cabina... pure il cellulare prende poco perché nel centro storico non si possono installare ripetitori (maledetti pellegrini e la loro via francigena).

                        Starlink è attivabile anche lì, quindi non hai "urgenza" di avere FTTH, nel frattempo ti fai Starlink.

                          LSan83 Starlink è attivabile anche lì

                          io questa cosa l'ho scoperta nel 2013. Sicuramente le cabine erano sature anche a inizio 2000. Nel 2000 starlink era attivabile anche li?

                          ho trovato che il vecchio proprietario aveva messo la parabola di telecom (che al tempo trasmetteva solo dati). Ah forse ho capito! Musk ha copiato la telecom!

                          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile