Secondo voi fanno parte del 70% di copertura tutte le zone dove arriva BUL ma alla fine non c'è nessuno che ti vende la connessione?
In generale mi aggrego agli sfoghi/osservazioni sopra, MA purtroppo tendo ad aggregarmi con chi si lamentava che che passare a FTTH comporta "lavori". Gli allacci che ho visto sono degni di una via in Laos: essenzialmente un filo appeso e penzolante e poi un buco in facciata con tanto di intonaco staccato perché spingiamo forte, siamo di fretta.
Quindi la persona comune (non per forza ignorante, semplicemente senza necessità particolari) non la metterei in croce per scegliere una soluzione dove colleghi soltanto una presa e hai il WiFi (router con SIM intendo).
Oltretutto, almeno dalle mie parti, mentre problemi a rete fissa ci sono, la rete mobile è apparentemente immortale, anche in caso di blackout di zona.