• FTTHNews
  • Articolo su Wired: "Fibra ottica, il paradosso italiano"

  • Modificato

olimexsmart Hai ragione, ma è una frase devastante. Non credo che tutti siano al corrente di come stia la faccenda. E se si tratta di un condominio? E uno che sta in affitto?

Secondo me questa parte è l'ostacolo maggiore dopo il far arrivare la fibra in strada.

Quando sei in una casa non servita e ti arriva il fognatura/acquedotto/metanodotto chiami movimento terra, muratore, idraulico, ecc ecc e gli fai scavare e preparare l'impianto. La fibra è la stessa cosa, se non sei in una casa/condominio recente già predisposta, ti tocca modificarla per aggiungere l'impianto e non importa che sia tua, in affitto, singola o condominio. I nuovi impianti comportano sempre dei lavori e relativi costi/disagi.
Che fa un condominio a cui arriva il metanodotto prima assente? Rifiuta l'allaccio per non rompere il giardino e le piastrelle dell'ingresso?

Chiaro, ma mi trovate d'accordo

Come si diceva prima, ci vorrà, sia a fare la copertura, sia a fare i lavori, sia a cambiare la mentalità

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile