• FTTHNews
  • Articolo su Wired: "Fibra ottica, il paradosso italiano"

mark129 Sarà tecnica ma non simpatica

eh lo so

mark129 In ogni caso a me l'articolo di Wired pare molto più neutro / informativo di quanto dicevi

io ho fatto una critica alla rivista, non all'articolo... che comunque reputo una mera sciorinatura dei dati senza considerazioni a margine - che sarebbero anche un po' il senso del giornalismo.

PPCTQhhPLHjox

francesco2015

Ecco quello che è successo a voi, cioè non capire a chi tocca sciogliere il nodo relativo a quel problema (che sia una pianta, che sia un tombino pieno....). E' grave che, dopo anni di diverse installazioni succeda.

porf Le interfacce di outlook o gmail ormai sono così sviluppate che se non hai esigenze specifiche neanche senti l'esigenza di avere un client di posta.

mah senti, io ho un account ufficiale, una pec, 2 account ufficiosi (registrazione a siti vari) e un account di servizio che do in pasto ai programmi per mandarmi le notifiche per email (quindi solo uscita) ma a cui devo accedere per scaricare la posta sennò viene sospeso. E io dovrei, secondo quel post, accedere a 4-5 webmail tutti i giorni? nono chi lavora seriamente con le email di un client di posta ne ha bisogno eccome... quello che dici tu è giusto ma è anche la conferma che la gente le potenzialità di internet le sfrutta "quanto basta".

levay18778 Sei forse tu Elon?

nah! semplicemente ha dato una risposta superficiale a un problema complesso.

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    dueeventi eh lo so

    Hai fatto le scuole da Trump e Musk? Si può dibattere perché in disaccordo senza bisogno di esprimere... non simpatia.

    dueeventi io ho fatto una critica alla rivista

    senza considerazioni a margine a giustificarla (se non l'articolo pretesto per la critica).
    Io la chiudo qui, qualunque cosa tu voglia rispondere, perché la questione è marginale.

      mark129 come ho già scritto sopra: è una risposta superficiale a un problema complesso, io mi regolo di conseguenza.

      Augustus56 Io vivo in un condominio con una cinquantina di appartamenti. Sapete in quanti sono passati da fttc a ftth? UNO (io)

      epperò... quando da noi hanno svato per mettere la fibra in strada, appena aperta la vendibilità io ero il primo a reclamarla e fecero i lavori nella palazzina portando la fibra fino ad ogni pianerottolo
      Ci sono 12 alloggi.
      Ora, adesso adesso, gli alloggi collegati alla fibra sono 8 su 12
      Chi aveva le vecchie ADSL è stato migrato a forza alla fibra con recesso unilaterale.
      Non so se possano farlo oppure se abbiamo solo rotto i coglioni così tanto da far desistere i condomini.

        steff70 Non so se possano farlo oppure se abbiamo solo rotto i coglioni così tanto da far desistere i condomini.

        lo possono fare, legalmente, il dramma (da criminali!) è che possono anche mandarti su una fttc o una fwa - cioè ti costringono a un sub ottimo senza possibilità di scelta\mediazione.

          dueeventi

          OK buono a sapersi. Qua da me hanno forzato la dismissione delle xDSL (FTTC comprese) a favore della FTTH.
          Dopo aver scavato per strada e fatto spuntare il corrugato presso ogni casa, si sono fermati.
          Il primo che in un condominio chiedeva la fibra, allora cablavano tutto il palazzo sino alle derivazioni sui pianerottoli
          Poi chi non è passato di suo, lo hanno forzato alla FTTH

          Se domani tutti gli attivabili arrivassero openfiber collasserebbe a livello di assistenza e manutenzione. Paradossalmente meno siamo è meglio è. Openfiber è un azienda da commissariare immediatamente. Gestione vergognosa.
          Nel comune dove vivo, pochi mesi fa con i Fondi del pnnr è passata fibercop, lavori di posa della fibra degni di un paese del terzo mondo.

          Qui dove abito io..una piccola frazione nonostante sia arrivata la FTTC 100/20 ,nel 2019,ci sono ancora tantissime case con la parabolina di Eolo sul tetto ( che avevo anche io al tempo), e parlando con alcuni, che se ne intendono poco, si ..per loro va bene così, nel senso internet funziona, accendono il pc, google va ,bon stop ok. e hanno ancora il profilo dei 30 mb mi sembra.

          E mettiamoci anche molti connessioni date per attivabili (per prendere i fondi del pnrr ) e non lo sono. A me personalmente è dal luglio che ho vendibilità ed ancora non posso attivare FTTH perché il PTE non è illuminato.

          Secondo voi fanno parte del 70% di copertura tutte le zone dove arriva BUL ma alla fine non c'è nessuno che ti vende la connessione?

          In generale mi aggrego agli sfoghi/osservazioni sopra, MA purtroppo tendo ad aggregarmi con chi si lamentava che che passare a FTTH comporta "lavori". Gli allacci che ho visto sono degni di una via in Laos: essenzialmente un filo appeso e penzolante e poi un buco in facciata con tanto di intonaco staccato perché spingiamo forte, siamo di fretta.

          Quindi la persona comune (non per forza ignorante, semplicemente senza necessità particolari) non la metterei in croce per scegliere una soluzione dove colleghi soltanto una presa e hai il WiFi (router con SIM intendo).

          Oltretutto, almeno dalle mie parti, mentre problemi a rete fissa ci sono, la rete mobile è apparentemente immortale, anche in caso di blackout di zona.

            olimexsmart Gli allacci che ho visto sono degni di una via in Laos: essenzialmente un filo appeso e penzolante e poi un buco in facciata con tanto di intonaco staccato perché spingiamo forte, siamo di fretta.

            Questo è tutta colpa del cliente. Dall'inizio del confine della proprietà privata, fino a dove ti fai installare la borchia in casa sono cavolacci tuoi e non della compagnia telefonica. Predisporre scavi, cavidotti interrati, pozzetti, canaline sui muri, scatole di derivazione per un lavoro pulito e sicuro sono tutti lavori che il cliente deve fare a sue spese prima che arrivi il tecnico della fibra che si deve trovare già pronto il percorso nella tua proprietà. Se tu non lo prepari ringrazia che ti fa il lavoro volante a penzoloni invece di darti direttamente KO. E se non sai farteli da solo ti chiami il tuo muratore ed il tuo elettricista a prepare il percorso nella tua proprietà.

              LSan83 E se non sai farteli da solo ti chiami il tuo muratore ed il tuo elettricista a prepare il percorso nella tua proprietà.

              eh si concordo,ma a tal proposito una domanda: abito in una corte(di mia proprietà)dove c'è il portone e l'ingresso dell'appartamento è a circa 15-20mt,quando forse nel 2040 mi arriverà la fibra l'ONT lo metteranno li nella zona dove c'è il portone o vicino all'ingresso dell'appartamento?

                LSan83 E se non sai farteli da solo ti chiami il tuo muratore ed il tuo elettricista a prepare il percorso nella tua proprietà.

                ma la canalina è brutta e il muratore fa polvere...

                ale_prince l'ONT lo metteranno li nella zona dove c'è il portone o vicino all'ingresso dell'appartamento?

                al confine della propreità come accade, oggi, per l'attivazione delle nuove utenze (contatore acqua\elettrico\gas). Non capisco cosa ci sia di scandaloso in questo.

                ale_prince
                No. Semplicemente devono essere predisposti i passaggi a carico del privato. Come è sempre stato.

                  ale_prince Prepara il percorso e te lo portano dove vuoi tu. Esattamente come succede con per il telefono.

                  olimexsmart Quindi la persona comune (non per forza ignorante, semplicemente senza necessità particolari) non la metterei in croce per scegliere una soluzione dove colleghi soltanto una presa e hai il WiFi (router con SIM intendo).

                  Se tutti passiamo a soluzioni del genere però la rete mobile deve subire un ridimensionamento infrastrutturale.

                    olimexsmart Quindi la persona comune (non per forza ignorante, semplicemente senza necessità particolari) non la metterei in croce per scegliere una soluzione dove colleghi soltanto una presa e hai il WiFi (router con SIM intendo).

                    se la persona non si lamenta che gli va stretto, non vedo perché bisognerebbe metterla in croce... poi però leggi post di gente che si lamenta che arrivati al tera vengono cappati, che la linea funziona male, che sono in CG-NAT.... e comunque il grosso dei commenti che criticano non è rivolto tanto al singolo quanto al fatto che è l'immobile a non essere coperto e qui, se mi permetti non ci sono ragioni che tengano: lo stato deve arrivare al civico, con un'infrastruttura posata in maniera decorosa.

                    • bm182 ha risposto a questo messaggio
                    • bm182 ha messo mi piace.

                      dueeventi Concordo, infatti nel mio comune spesso hanno scavato e posato la fibra su un lato della strada senza servire il lato opposto. Come può un privato avere la fibra se nessuno si accolla le spese dell'attraversamento stradale con tutti costi del ripristino?

                      Anch'io avevo letto quell'articolo e non mi aspettavo una situazione differente, la gente comune mica corrisponde agli utenti di questo forum che aspettano l'FTTH come il terno al lotto !!!

                      E non è questione di età comunque, mi immagino il panettiere, la parrucchiera, l'infermiere ecc. che gli frega della fibra veloce, giustamente aggiungerei. Magari hanno la FTTC, possono vedersi un film in streaming su Netflix, aprire Facebook, guardare un video su Youtube e sono a posto così, mica tutti abbiamo le stesse esigenze/desideri.

                        wtf E non è questione di età comunque, mi immagino il panettiere, la parrucchiera, l'infermiere ecc. che gli frega della fibra veloce, giustamente aggiungerei. Magari hanno la FTTC, possono vedersi un film in streaming su Netflix, aprire Facebook, guardare un video su Youtube e sono a posto così, mica tutti abbiamo le stesse esigenze/desideri.

                        Vabbè ma mica devono fare lo switch-off domani mattina. Il vetro non marcisce.
                        È una transizione che durerà almeno un decennio. Come tutte le cose si segue la Curva di Rogers

                        • wtf ha risposto a questo messaggio
                        • dueeventi ha messo mi piace.

                          Lorenzo1635 È una transizione che durerà almeno un decennio.

                          Mi piace il tuo ottimismo! 😉

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile