• FTTHNews
  • Articolo su Wired: "Fibra ottica, il paradosso italiano"

Anch'io avevo letto quell'articolo e non mi aspettavo una situazione differente, la gente comune mica corrisponde agli utenti di questo forum che aspettano l'FTTH come il terno al lotto !!!

E non è questione di età comunque, mi immagino il panettiere, la parrucchiera, l'infermiere ecc. che gli frega della fibra veloce, giustamente aggiungerei. Magari hanno la FTTC, possono vedersi un film in streaming su Netflix, aprire Facebook, guardare un video su Youtube e sono a posto così, mica tutti abbiamo le stesse esigenze/desideri.

    wtf E non è questione di età comunque, mi immagino il panettiere, la parrucchiera, l'infermiere ecc. che gli frega della fibra veloce, giustamente aggiungerei. Magari hanno la FTTC, possono vedersi un film in streaming su Netflix, aprire Facebook, guardare un video su Youtube e sono a posto così, mica tutti abbiamo le stesse esigenze/desideri.

    Vabbè ma mica devono fare lo switch-off domani mattina. Il vetro non marcisce.
    È una transizione che durerà almeno un decennio. Come tutte le cose si segue la Curva di Rogers

    • wtf ha risposto a questo messaggio
    • dueeventi ha messo mi piace.

      Lorenzo1635 È una transizione che durerà almeno un decennio.

      Mi piace il tuo ottimismo! 😉

        wtf

        La capacità trasmissiva (vedi Netflix and co.) è sempre venuta prima delle idee.
        Qualche nuovo use case - anche non mainstream - lo troveranno.
        (Poi bisognerà sistemare il resto dell'infrastruttura se i 3/4Mbps/utente non reggono più ma dettagli)

        Technetium No. Semplicemente devono essere predisposti i passaggi a carico del privato. Come è sempre stato.

        Lorenzo1635 Prepara il percorso e te lo portano dove vuoi tu. Esattamente come succede con per il telefono.

        grazie per le risposte,ho già un corrugato interrato che va dal portone all'appartamento,mi chiedevo se potevo già predisporci un cavo(ethernet o in fibra?)o fanno loro anche se dentro la proprietà?🤔

          ale_prince

          Tirano loro la fibra.
          Si chiama fibra fino a casa.. non fibra fino al portone 😉

            LSan83 Questo è tutta colpa del cliente.

            Hai ragione, ma è una frase devastante. Non credo che tutti siano al corrente di come stia la faccenda. E se si tratta di un condominio? E uno che sta in affitto?

            Secondo me questa parte è l'ostacolo maggiore dopo il far arrivare la fibra in strada.

              olimexsmart Secondo me questa parte è l'ostacolo maggiore dopo il far arrivare la fibra in strada.

              Se uno vuole vivere nell'ignoranza... siamo nel 2025, invece che cercare i video dei gattini su tik tok si può anche cercare video "di infotainment"

              olimexsmart Hai ragione, ma è una frase devastante. Non credo che tutti siano al corrente di come stia la faccenda. E se si tratta di un condominio? E uno che sta in affitto?

              Secondo me questa parte è l'ostacolo maggiore dopo il far arrivare la fibra in strada.

              Quando sei in una casa non servita e ti arriva il fognatura/acquedotto/metanodotto chiami movimento terra, muratore, idraulico, ecc ecc e gli fai scavare e preparare l'impianto. La fibra è la stessa cosa, se non sei in una casa/condominio recente già predisposta, ti tocca modificarla per aggiungere l'impianto e non importa che sia tua, in affitto, singola o condominio. I nuovi impianti comportano sempre dei lavori e relativi costi/disagi.
              Che fa un condominio a cui arriva il metanodotto prima assente? Rifiuta l'allaccio per non rompere il giardino e le piastrelle dell'ingresso?

              Chiaro, ma mi trovate d'accordo

              Come si diceva prima, ci vorrà, sia a fare la copertura, sia a fare i lavori, sia a cambiare la mentalità

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile