Non dimentichiamoci poi un'altra cosa: anche prendendo fibra.click, solo una minoranza di utenti FTTH usa o è interessata a usare ONT terzi, e la community di fibra.click è già di per sè formata da una minoranza più tecnica e smanettona rispetto al totale di chi attiva una linea.
A differenza di un router, dove ci sono vari motivi per cui uno potrebbe non usare quello fornito dal ISP (migliori performance, VPN, QoS, ecc. ecc.) e dove la sostituzione è alla portata un po' di tutti quelli che ne sono interessati anche senza che abbiano grandi nozioni tecniche, un ONT ha sostanzialmente una sola funzione. Quindi alla fine ci sono solo due motivi per cui uno potrebbe volerlo sostituire: perchè ha performance indegne o perchè vuole terminare il tutto direttamente in un SFP.
Il primo caso andrebbe risolto dal ISP, e girare il problema sull'utente finale obbigandolo a recuperarsi un altro dispositivo perchè quello fornito funziona male andrebbe soltanto a peggiorare ulteriormente la situazione.
Il secondo motivo torna alla situazione di partenza: ottimo avere la libertà di farlo, ma se già ora le offerte "modem libero" vendute sono una minoranza, a chi potrebbe interessare una offerta ONT libero? Se uno ha un router in grado di gestire adeguatamente la dissipazione di un SFP/SFP+ molto probabilmente ha anche un rack, e a quel punto avere in giro un ONT non è certo un grosso problema.
Non vorrei che per soddisfare la domanda di una minoranza di utenti si creino poi una serie di problemi a cascata tipo quelli citati sopra da Andrea:
handymenny vantaggi di un ONT libero quali sono?
Gli operatori non sarebbero più obbligati a usare l'ONT del fornitore di rete, potrebbero vendervi l'ONT in comode rate da 3€ al mese per 24 mesi, l'uscita del tecnico in seguito a "richiesta modem libero" potrebbe essere a pagamento o non prevista, le offerte modem libero non includerebbero più un ONT scoraggiando ancora di più gli utenti finali dall'attivarle.
Senza dimenticare le complicazioni tecniche in assurance già citate da loca (per quanto risolvibili):
loca66 Su reti DSL in caso di guasto con router cliente stacco il suo apparato e collego il mio strumento per verificare eventuali problemi sulla linea o sugli apparati Verso internet.
Riesco quindi a verificare in autonomia la linea di Fibercop e i suoi apparati o quelli di altro gestore.
Con ftth devo riuscire ad effettuare le stesse operazioni, cosa non possibile facilmente se ONT è del cliente.