LinusCasp Dice l'Autorità (leggi bene) nella delibera del 18 luglio 2028:

Sono avanti! 🤣

LinusCasp Come nelle consultazioni precedenti presenzieranno gli operatori (tendenzialmente contrari a tale eliminazione poiché significherebbe per loro un aumento di costi) e le associazioni dei consumatori (in passato un pò "tiepide" sulla questione).

Aumento di costi per le licenze sicuramente, ma è anche colpa loro se han voluto strutturare tutto con pochi produttori e lockarsi con suddetti.

Da consumatore io sarei felicissimo, un dispositivo in meno da alimentare e un cable managment migliore

Fatemi capire: se l'ONT venisse eliminato vorrebbe dire che l'infrastruttura terminerebbe con la borchia ottica; quale vantaggio porterebbe per centinaia di migliaia di utenti che hanno un router senza porta SFP?

Da tecnico di TLC mi preoccupa solo la possibilità di verificare in modo sicuro la linea del cliente.

Avere una miriade di ONT, con tanti vendor diversi, non permette certezza su analisi del guasto.

Ci sono marche di router considerate scarse ed altre più affidabili. Dovesse succedere con gli ONT come posso verificare la linea del cliente?
Mi porto un ONT da configurare al posto di quello del cliente, provo la linea e se va bene rimetto il seriale del cliente e magari gli faccio addebito essendo colpa del suo apparato?

In caso poi di perdita di segnale ottico frequente, come è successo su una versione del mini ONT Sfp Sercomm, come dobbiamo comportarci?

Nella rete FTTH il dispositivo Ont si deve validare su OLT ed è corretto che faccia parte della rete del gestore.

Ci si lamenta dei problemi di Upload su qualche ONT, chissà che giungla con decine di ONT diversi e non certificati.

    • Modificato

    loca66 Ci sono marche di router considerate scarse ed altre più affidabili. Dovesse succedere con gli ONT come posso verificare la linea del cliente?

    Che a prescindere verrà data colpa al cliente, come già accade, il solito scaricabarile...

      • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
      • Modificato

      Ramaru Questo non è vero, a mio dire bisogna sempre guardare anche l'altra parte della medaglia (non solo quindi la visione da utenti finali), se tutti iniziassero ad utilizzare i propri apparati (ONT , moduli SFP GPON / XGS PON ecc) presi da aliexpress per dirne una o da chissà dove, si creerebbe una situazione insostenibile sia per i tecnici di delivery e assurance che devono gestire una multitudine di apparati diversi, sia che per il cliente, che dovrebbe giustificare ogni volta il fatto che il guasto non sia imputabile a questi ultimi.

      Lorenzo1635 Ma anche no... Sarebbe invece ben gradita la possibilità di avere da OF un ONT SFP invece della terminazione ethernet copper

      A mio modesto avviso, una via di mezzo potrebbe essere questa idea data da lorenzo, o in generale la possibilità di fornire (sia su OF che su Fibercop) un singolo modello di Stick SFP xPON (come fa iliad con l'offerta net neutrality su EPON - ma magari fatta bene) che possa quindi essere "certificato" dal wholeseller, ma allo stesso tempo essere installato su un qualsiasi apparato munito di una porta ottica.

      Lasciando però questa come un "opzione aggiuntiva" (come all'epoca dell'introduzione delle offerte con "modem libero") dove di base viene fornito l'ONT per tutti gli utenti medi, e solo se richiesto invece, il modulo SFP. (e i tecnici potrebbero essere muniti di dei media-converter o altri apparati per testare questi ultimi in caso di un intervento on field)

        Lorenzo1635
        Onestamente quello che manca è proprio un ONT (soprattutto per connessioni >1Gbit) con lato ISP fiber gpon/xgpon/xgspon e dall'altro lato un lc/lc o un lc single o SC o qualcosa standard di fibra su ethernet. Altrimenti ti occorre un transceiver SFP+ RJ45 costoso e inutile.

        Mah, secondo me è ancora un po presto.
        Di fatto, un ONT poco prestante, crea lo stesso problema dei router scandalosi che forniscono.
        Smentitemi, la mia conoscenza è limitata, ma non vedo molti ONT Premium nel mercato, tale da giustificare questa scelta.

        SilkierLyric146 se tutti iniziassero ad utilizzare i propri apparati (ONT , moduli SFP GPON / XGS PON ecc) presi da aliexpress per dirne una o da chissà dove

        Sicuramente, se un utente non ha esperienza, non si mette a sostituire l ONT fornito dall'operatore.
        Il modem libero è una scelta, non un obbligo.
        Se non sai o non ti interessa la questione, prendi sempre quello fornito dall'operatore.
        Per quelli a cui preme la questione, ovviamente vogliono usare un prodotto migliore, e non una cinesata.

        Secondo me basta che i proprietari della rete si interessino di più ai loro apparati, per valutare e risolvere le criticità.
        Non è possibile che buona parte di sti ONT siano una schifezza. A me non importa che siano considerati o no di loro proprietà , ma esigo che se mi fornisci un device sia adatto a sfruttare per intero le potenzialità della rete...non che da 1gb di upload mi ritrovi a poterne usare sol 150Mbps.
        Per giunta quando vado a risolvere la questione a spese mie cambiando ONT con un altro modello fornito anche da loro mi devo sentire un pirata informatico.

          MercurioX esigo che se mi fornisci un device sia adatto a sfruttare per intero le potenzialità della rete

          In un mondo ideale sarebbero sempre forniti apparati di fascia alta, in modo da non avere problemi.

          Con il ribasso dei canoni dei gestori in Italia non è possibile effettuare certe scelte.
          Pochi gestori offrono i prodotti AVM in comodato ai loro clienti (considerati affidabili ma piuttosto costosi). Di solito sono gestori piccoli.

          I primi router FWA indoor di Tim erano Huawei B818 che costano un botto.
          Gli ultimi modelli sono Onda e TCL, più economici.

          Di certo si potrebbe scegliere meglio i prodotti forniti, ma vedo più svantaggi che vantaggi sulla possibilità di ONT libero.

            loca66 ma infatti quello che penso anche io, specialmente la diagnosi della connessione ne risentirebbe.
            Che poi dico fare incetta di ONT senza svolgere prima dei test è assurdo.
            Un amico tecnico di Fibercop mi diceva che gli stanno arrivando solo Sercomm, che poi diciamocelo oltre al problema dell' upload è di una plasticositá pazzesca, grande e vuoto... almeno lo ZTE f6005 aveva un minimo di design.

              MercurioX Concordo appieno. Limitazioni, problemi li creano loro.
              Anche la scelta di usare PPPOE è una scelta loro, al posto di IPOE che non ha nessuno dei problemi del primo.
              Sinceramente se al posto di router scrausi, fornissero router decenti, manco il modem libero sarebbe indispensabile, ma li gia cambia, perche se uno ha bisogno di una rete piu prestante, è obbligato a usare router Premium o Prosumer.
              Il sistema ONT lo hanno creato loro, bastasse tirar su uno standard chiaro, non penso che ci sarebbero problemi da parte dei maggiori produttori a uscire una porta compatibile gpon/XSgpon.
              Pure la parte Voip, si sono messi d' accordo con una nicchia di vendor, usando blob di codice chiuso, cosi da escludere qualsiasi possibilita di compatibilità.
              Gli operatori hanno voluto questa bicicletta, le soluzioni aperte ci sono da tempo, ma non ci pensano neanche a risolvere.

                Alessandro8083 Anche la scelta di usare PPPOE è una scelta loro, al posto di IPOE

                Occhio però che questa è scelta dei singoli ISP

                Alessandro8083 Il sistema ONT lo hanno creato loro, bastasse tirar su uno standard chiaro, non penso che ci sarebbero problemi da parte dei maggiori produttori a uscire una porta compatibile gpon/XSgpon.

                Ma se sono i produttori di OLT a non fare andare ONT di terze parti se non dietro compenso...

                  Lorenzo1635

                  Lorenzo1635 Occhio però che questa è scelta dei singoli ISP

                  Semplice risparmio dei costi.

                  Lorenzo1635 Ma se sono i produttori di OLT a non fare andare ONT di terze parti se non dietro compenso...

                  Il problema è piu complesso. Gli ISP usano i dispositivi dei vendor, con cui fanno accordi.
                  In ottica aziendale, ovviamente si cerca di fare il minimo, per garantire il massimo profitto.
                  Manca uno standard ben definito, quindi ognuno fa come gli pare.
                  Ovviamente i motivi sono solo economici, ci speculano.

                  ma perchè non integrare l'ont nella borchia che entra in casa? senza che sia un altro dispositivo si mette tutto li, si alimenta quella e da li esce un cavo ethernet che va nel modem, tutto pulito e finito

                    PPCTQhhPLHjox

                    Non ottieni lo stesso risultato comprando un patch più corto e attaccando l'ONT al muro?
                    Cioè non mi sembra non risolva molto né è una soluzione nuova 😅

                    loca66
                    Abbiamo due lati della barricata:
                    I produttori di modem Libero che vogliono vendere i loro prodotti con porta GPON integrata

                    Gli operatori dall’altra

                    Credo la questione sia dove vogliamo considerare la terminazione dell’operatore se prima dell’ONT (e allora si può sostituire), dopo l’ONT (e allora non si può sostituire).

                    Come linea di pensiero sono in genere d’accordo con te, io lo penso più in rete operatore l’ONT.

                    È necessario fare chiarezza su questo punto.

                      Hadx ha aggiunto il tag News .

                      gandalf2016

                      Su reti DSL in caso di guasto con router cliente stacco il suo apparato e collego il mio strumento per verificare eventuali problemi sulla linea o sugli apparati Verso internet.
                      Riesco quindi a verificare in autonomia la linea di Fibercop e i suoi apparati o quelli di altro gestore.
                      Con ftth devo riuscire ad effettuare le stesse operazioni, cosa non possibile facilmente se ONT è del cliente.

                      Se si vuole parlare di qualità dei dispositivi forniti questo è tutto un altro discorso.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile