• Modificato

AndGree I tuoi Eero possono sostituire il router di Sorgenia - in realtà qualunque altro router può farlo.
Sei su openfiber, quindi devi configurare l'Eero per stabilire una connessione PPPoE con vlan 835 e credenziali generiche (va bene anche openfiber come user e password).
Non so se l'app ti permette di farlo, probabilmente sarà meglio usare la webui tramite browser internet, quello che preferisci.

    • Autore
    • Modificato

    L’obiettivo sarebbe proprio di tenere solo Eero ed eliminare il modem di Sorgenia. Perdonate ancora l’ignoranza, ma potrei collegare quindi direttamente l’OTN a Eero e configurarlo, escludendo il modem Technicolor?

    Bast
    Sarebbe corretta l’impostazione sotto?

    Update: mi riporta questo errore da app:

      AndGree

      AndGree
      Il sito Sorgenia riporta che queste sono le impostazioni che devi inserire:
      (se da app non riesci a mettere username e password devi provare da WebUI)

        TheMarsican Dopo tutto è una open internet...

        • Autore
        • Modificato

        TheMarsican
        Provato direttamente collegando l’Eero all’ OTN, escludendo il modem Sorgenia:
        Impostato come da indicazioni PPPoE 835 e utente/psw openfiber —> no accesso

        Domanda del pollo: non potendo collegare tramite cavo, come accedo tramite browser? 🙏🏼

        Su app posso mettere utente/psw = openfiber,

        ma mi riporta l’errore nello screenshot sopra

          AndGree
          Teoricamente hai inserito tutti i parametri in maniera giusta.

          AndGree non potendo collegare tramite cavo, come accedo tramite browser?

          Ti colleghi alla rete WIFI creata dall'Eero, con un PC magari ma funziona anche da telefono e utilizzi un browser collegandoti all'indirizzo IP del Eero.

          Eero non ha creato nessun punto accesso wi-fi, e l’indirizzo ip funzionava con il modem Sorgenia ma per l’Eero non saprei come recuperarlo.
          Nuovamente domanda da ignorante: ma il fatto che l’Eero sia solo router non pregiudica la configurazione e l’accesso an Internet?
          Queste le porte disponibili per entrambi, l’Eero l’ho collegato alla 2,5.

          Non so come ringraziarvi per il supporto!!

          • Bast ha risposto a questo messaggio
            • Modificato

            AndGree Se hai già impostato qualcosa sull'Eero, resettalo alle impostazioni di fabbrica.
            Poi colleghi il cavo Ethernet, una estremità all'ONT e l'altra alla porta blu dell'Eero.
            A quel punto devi collegarti alla rete WiFi dell'Eero e accedere tramite browser (se lo fai da smartphone sarà meglio mettere la modalità desktop).
            Per sicurezza: sei certo di essere su rete Openfiber? Lo vedi scritto sul tuo ONT ZTE?

            • AndGree ha risposto a questo messaggio
              • Autore
              • Modificato

              Bast ho provato a riavviarlo più volte, anche sconnettendo l’ONT. ma mi riporta sempre lo stesso errore in configurazione


              E non si crea nessun accesso alla rete Eero. Ho provato a cercare la rete da tel e da pc, ma nulla

              Bast
              Sotto l’ONT non c’è riportata nessuna dicitura che riconduca a openfiber. Riporto parole del tecnico che ha effettuato l’installazione. Posso verificarlo io in qualche modo?

              • Bast ha risposto a questo messaggio
                • Modificato

                AndGree Posso verificarlo io in qualche modo?

                Collega il router di sorgenia e fai uno speedtest. Lì vedi l'ISP: Openfiber o Fastweb...

                  Bast forse svelato l’arcano: è Fastweb

                    AndGree
                    Esci come Fastweb, allora sei su Fibercop.

                    Prova a settare così:

                    • AndGree ha risposto a questo messaggio

                      TheMarsican provato così

                      Ma riporta sempre stesso errore. Posso usare l’ip rilevato dallo speed test o vale solo per il modem Sorgenia?

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        AndGree Devi configurare la wan come DHCP, con IP assegnato dal server così come i DNS.
                        Prova a togliere l'ID vlan: se hai messo 100, toglilo.

                          • Autore
                          • Modificato

                          Bast provato solo con DHCP, stesso errore 🤷🏻‍♂️

                          Ho provato a ricollegarlo così:
                          OTN <—> modem Sorgenia
                          Eero <—> modem Sorgenia su porta LAN libera
                          Funziona come router ed è possibile creare un nuovo accesso al router, che ora è visibile come Wi-Fi.
                          Senza passare dal modem Sorgenia, al momento, riporta sempre lo stesso errore

                          • Bast ha risposto a questo messaggio

                            AndGree Allora prova a usarlo così e vedi se ti funziona tutto quello che utilizzi.

                              Bast grazie mille per il supporto, davvero

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile