- Modificato
AgostinoLangellotti punto 1 ) credo che l'affermazione sia falsa
È semplicemente una affermazione che va circostanziata, come sempre quando si parla di latenze. Poi ovvio che Starlink non potrà comunque battere i miei 15ms verso Milano dal FVG, poco ma sicuro.
AgostinoLangellotti punto 2) si ok ma qual'e' la velocita' media di eolo?
Le velocità medie non vedo come possano essere comparate infatti, essendo una rete a punti di accesso distribuiti vs una architettura satellitare.
Io ho in monitor linee che fanno 300/50 da quando esiste, altrove sicuro che qualcuno ne dirà peste e corna.
AgostinoLangellotti punto 3) penso che in aree in cui si siano tanti clienti, anche la tecnologia fwa che usa eolo andrebbe in saturazione
Come anche la fibra, pensa un po'. Dipende sempre da quale punto della rete si vuole osservare. Di certo Starlink può avere dei problemi quando in una determinata area geografica ci sono un sacco di clienti da servire, una volta col geostazionario si saturava il transponder, ora immagino si saturi il canale. Ma in Italia non hanno abbastanza clienti probabilmente perchè succeda.
AgostinoLangellotti punto 4) veramente eolo vende all'ingrosso?
Ti sei perso tutte le FWA dei piccoli ISP del forum su rete Eolo? sono wholesale
In conclusione, IMHO, come sempre ogni situazione ha la sua soluzione. Se ho EoloWaveG io non farei Starlink, ognuno fa quello che più gli aggrada.