- Modificato
AgostinoLangellotti Garrone ad di Eolo
Oste com'è il vino?
AgostinoLangellotti eolo ha una latenza di un quinto rispetto a Starlink
Esagerato, Starlink attualmente con gli ultimi aggiornamenti viaggia tra i 25 e i 45ms di ping in media
AgostinoLangellotti eolo ha velocita' fino a 1 gigabit in download mentre la velocita' Starlink ha velocita' medie di 70/90 mega
Eolo 1Giga dove? aahaha basta chiedere a quelli connessi in 30mega(e che vanno a 10 se va bene), spesso le loro offerte 200mega sono indicative, la maggior parte degli utenti eolo viaggia a 100/150mega. Per non parlare che alla minima nebbia o pioggia la banda va spesso in difficoltà. (SL non ha questi prolbemi, a meno di pioggia torrenziale continuata)
Starlink: media tra i 150 e i 300 durante la giornata
Semmai, tra i due, è più probabile che al picco del Giga reale arrivi Starlink che ha promesso potenziamente e velocità simili nei prossimi anni.
AgostinoLangellotti starlink ha pochi utenti ora, e se ne avesse di piu' sarebbe soggetto a saturazione
dipende, attualmente in italia le utenze sono parecchio sotto dimensionate rispetto alla capacità dei mini satellitti che stanno cresendo molto nel numero e nella potenza.
AgostinoLangellotti eolo vende i suoi servizi anche all'ingrosso
e quindi?
A livello di potenziale tecnologico, imho, Starlink è tutt'altro mondo. Dopodiché, allo stato attuale, avendo a disposizione una banda Eolo reale e fissa di 200/300, sceglierei comunque quest'ultima perché il costo d'accesso al kit SL è ancora abbastanza oneroso, sia in termini di prezzo che di installazione(a carico dell'utente)
Fonte: utente Starlink da piu di 1 anno.