handymenny Comunque i modi con cui starlink diventa più veloce non è che siano così diversi dalle reti terrestri: più spettro, più beam/celle, più satelliti, più guadagno/potenze, più stream spaziali, modulazioni più efficienti. Alla fine la ""fisica"" quella è, nulla di magico.
Si, ma la cpe di Starlink nasce per collegarsi di volta in volta a più satelliti, anche di orbite diverse insieme quella di Eolo a uno solo settore di una sola bts e molti tetti non ne vendono nessuna. Potendo vedere più satelliti il traffico è come fosse distribuito su più BTS, e quindi più ottimizzato. Non ti ritrovi settori saturi e altri con meno di dieci clienti come con Eolo/Opnet. Il fatto di coprire il mondo fa rendere il tempo di volo del satellite qua e la, se una BTS non viene riempita bene di clienti, con cosa la ripaghi?
Leggevo che Starlink dovrebbe aver già superato la soglia di clienti per essere in positivo qualche mese fa.
handymenny Questa però mi sembra una generalizzazione eccessiva. Sicuramente per come ha lavorato eolo finora è così, ma perché praticamente non hanno mai cambiato tecnologia o frequenze. Per la prima volta ci proveranno, forse, quest'anno, vedremo come andrà a finire.
Sono in paese da 16mila abitanti, unica BTS Eolo in mezzo al paese dove c'è sempre stata piena copertura adsl/FTTC/FTTH e le prime periferie mal servite sono ad oltre 1,5 Km vegetazione permettendo. Oltre ad essere una sola, è rimasta in Wibas fino a 3-4 anni fa, non ha mai avuto la 5Ghz prima di essere una delle ultime della provincia ad essere aggiornata alla 100.
Finché non vedo BTS Eolo spuntare come funghi dubito che le nuove tecnologie raggiungeranno molti. Ne servono diverse per ogni comune e pian piano molte periferie stanno avendo la fibra BUL. Quanti clienti per BTS raccogli?
handymenny La questione spettro è una delle più delicate, perché sui 20-30GHz praticamente coesistono starlink e le reti fwa terrestri. Starlink ha già espresso il desiderio che venga data maggior priorità agli utilizzi satellitari (perché coprono il 100% d'italia a differenza dei terrestri).
Quindi per assurdo (irrealistico), Eolo potrebbe in futuro vedersi tolto spettro per destinarlo a starlink, proprio perché lo spettro radio è una risorsa preziosa ma scarsa
Ecco questo è un problema, ma lo è anche per la concorrenza a solo livello terrestre. Lo spettro fa gola a molti tra mobile, fwa, ponti radio, militari, ecc ecc.