Seguo…mi interessa. Ho la mia compagna che mi sta facendo una testa per questo monossido. Continua a sentire notizie e ora che abbiamo preso casa con la caldaia in bagno è terrorizzata.

Il rilevatore di Netatmo è buono? Funziona bene? Ho già termostato da anni e stazione meteo dello stesso produttore.

    Perdonate la franchezza ma facciamo un paio di considerazioni: i nostri nonni come facevano senza rivelatori? ma soprattutto siete consci di sapere quello che state comprando? affidarsi a un meccanismo che ci da una falsa protezione che ci fa abbassare la guardia è peggio che stare con il patema ma sempre "in campana". E lo dico da persona che, per colpa del vicino cretino una bella inalazione di monossido di carbonio se l'è presa - ed ero pure da solo.

      Technetium Si spera di no.. significa che funziona decisamente male il complesso motore + scarico.

      appunto,è una prova da non fare😄

      aighpanzer Il rilevatore di Netatmo è buono? Funziona bene?

      eh l'ho messo su stamattina😄 quindi non ho ancora feedback😄

        ale_prince quindi non ho ancora feedback

        l'ideale sarebbe di non averne di feedback, no?!?

        Se non ricordo male questi sensori danno il falso positivo con l'alcol... quello rosa da supermercato, se proprio si vuole provare a farli suonare si può provare a far evaprare dell'alcol vicino la sonda.

          dueeventi

          Si infatti è come penso anche io. Ma quando si dorme non si sta in campana. Dice che è un killer silenzioso e non ti svegli più. Non ci devi fare affidamento ma può essere un aiuto in più. Certo che se sei in casa sveglio te ne accorgi ma di notte potresti non svegliarti più.

          ale_prince

          Ok ma come funziona? Va a pile? Va messo al muro o si può appoggiare anche sul comodino?

            aighpanzer Continua a sentire notizie e ora che abbiamo preso casa con la caldaia in bagno è terrorizzata.

            Non mi sembra sbagliato... ha ragione.

            dueeventi Perdonate la franchezza ma facciamo un paio di considerazioni: i nostri nonni come facevano senza rivelatori? ma soprattutto siete consci di sapere quello che state comprando? affidarsi a un meccanismo che ci da una falsa protezione che ci fa abbassare la guardia è peggio che stare con il patema ma sempre "in campana". E lo dico da persona che, per colpa del vicino cretino una bella inalazione di monossido di carbonio se l'è presa - ed ero pure da solo.

            Io penso che siano utili

              dueeventi Perdonate la franchezza ma facciamo un paio di considerazioni: i nostri nonni come facevano senza rivelatori?

              Non mettevano le caldaie in locali chiusi. Una casa moderna è quasi a tenuta stagna.
              In alternativa... se andava male... a volte c'erano vittime.

              Con le caldaie a camera stagna non c'è problema.
              La camera di combustione non comunica con l'ambiente interno della casa... se scarico e aspirazione sono ben fatti.

              aighpanzer . Dice che è un killer silenzioso e non ti svegli più.

              Lo si dice per un altro motivo.
              È un gas inodore e incolore. Uccide anche a basse concentrazioni e quando te ne accorgi (sensazione di malessere... affaticamento.. mal di testa..) spesso è troppo tardi, si perdono i sensi.

              I sensori sono utili.
              Ma il modo migliore di stare in campana è far fare i dovuti controlli ai generatori di calore.
              Tra l'altro la maggior fonte di pericolo da monossido non sono le caldaie a gas/gasolio ma stufe a legna/pellet che bruciano male o camini o le stufe a combustibile liquido che poi richiedono di areare il locale perchè immettono i gas combusti in ambiente.

                Technetium In alternativa... se andava male... a volte c'erano vittime.

                e di vittime ce ne erano, anche di più, ma c'erano anche più caldaie a camera aperta\camini\stufe a legna.

                Technetium se scarico e aspirazione sono ben fatti

                e anche in questo caso c'è la sensoristica che, diciamocelo, non fa così schifo.

                Technetium Con le caldaie a camera stagna non c'è problema.

                lo so, infatti chi ha una nuova caldaia il problema mando dovrebbe porselo però "il primo canale e il secondo" hanno deciso che questo è il tormentone di questo inverno. Mi dispiace per tutte le famiglie che si sono viste vite spezzate per questa cosa - proprio in toscana ci sono stati un paio di episodi gravi - ma bisognerebbe vedere dove finisce la fatalità che si poteva evitare e inizia l'imperizia delle persone.

                simonebortolin Non mi sembra sbagliato... ha ragione.

                Finché era fuori nella vecchia casa andava bene ma qui purtroppo tutto il condominio ha la caldaia in bagno (condominio del 1963 di costruzione). Ha acquistato casa novembre 2024 e ora sta sentendo queste notizie, per di più molte in Toscana dove siamo noi, quindi è terrorizzata. Certo non bisogna adagiarsi sugli allori, però uno cerca di prendere sempre le giuste precauzioni. Sfiato e griglia di areazione aperte in bagno e questo dispositivo può essere un aggiunta utile magari da mettere nel corridoio o in bagno perché serve più quando stai dormendo che quando sei sveglio. È lì che ti frega.

                  • Autore
                  • Modificato

                  dueeventi l'ideale sarebbe di non averne di feedback, no?!?

                  esatto!😄

                  aighpanzer Ok ma come funziona? Va a pile? Va messo al muro o si può appoggiare anche sul comodino?

                  ha una sua pila interna non sostituibile della durata di 10 anni come il dispostivo stesso,va messo a muro,due fori col trapano,metti la piccola staffa con due viti e nel momento che lo agganci alla staffa si accende(emette dei beep e si acccendono le lucette)forse si può anche appoggiare ma devi fargli un quarto di giro con la staffa per attivarlo

                  Technetium Non mettevano le caldaie in locali chiusi. Una casa moderna è quasi a tenuta stagna.

                  esattamente!

                    ale_prince ok grazie mille. Poi per me uno vale l’altro però leggendo che ti era stato consigliato e avendoci altri prodotti del brand, un pensierino posso farcelo. Lo metterò al muro nel corridoio, fuori dal bagno. Pensavo che si potesse agganciare ad una scatolina 503 come il termostato.

                      aighpanzer per di più molte in Toscana dove siamo noi

                      gli incidenti non stanno a guardare la regione... poi in toscana ci abbiamo i pisani XD ... poi capisco che se sei vicino a Montemurlo la cosa ti fa un certo effetto.

                        aighpanzer Finché era fuori nella vecchia casa andava bene ma qui purtroppo tutto il condominio ha la caldaia in bagno

                        La cosa migliore è verificare la caldaia.
                        Sarà mica vecchia quanto il condominio!

                        Poi un rilevatore, male non fa.

                          dueeventi

                          Ahaha si sto vicino a Montemurlo. Prima stavo ad Agliana quindi se vedi siamo lì! 😁

                          Poi mi sono trasferito per la ragazza a Firenze dove sua mamma ci ha lasciato la casa, ora è tornata e lei si è comprata casa a Pistoia dove lavoro. Sia ad Agliana che Firenze la caldaia io l’ho sempre avuta fuori, ora no e lei sentendo queste cose ha paura e terrore. Per dormire mi fa lasciare la finestra del bagno un po’ aperta e chiude la porta interna anche perché si muore di freddo…la mattina sembra di andare a fare i bisogni insieme a foche e pinguini 🤣

                          Technetium

                          Mi sembra sia stata installata nel 2016. Non ricordo, però è stata fatta controllare annualmente, ultima volta febbraio 2024 quindi prossimo mese richiamo per la manutenzione.

                            • Autore
                            • Modificato

                            aighpanzer Pensavo che si potesse agganciare ad una scatolina 503 come il termostato.

                            la staffa è tonda e piccola,circa 5-6cm di diametro

                            aighpanzer Mi sembra sia stata installata nel 2016. Non ricordo, però è stata fatta controllare annualmente, ultima volta febbraio 2024 quindi prossimo mese richiamo per la manutenzione.

                            eh si per le caldaie a condensazione il controllo è annuale per legge

                              ale_prince

                              La mia non è a condensazione. Questa è tradizionale, a Firenze esterna è a condensazione.

                              Comunque la faccio controllare annualmente per la manutenzione, mentre il bollino per i fumi è ogni due anni.

                              aighpanzer Ahaha si sto vicino a Montemurlo. Prima stavo ad Agliana quindi se vedi siamo lì!

                              eccoci all'acqua XD che dire, vedi di scoprire chi era il manutentore di quelli che sono saltati per aria e cambialo.

                              A parte gli scherzi. La prima cosa da fare è controllare di avere la caldaia a posto, con il libretto aggiornato. Se poi si ha davvero tutta questa paura e si può trovare conforto nella presenza di un rivelatore di monossido di carbonio allora ok.

                              aighpanzer io l’ho sempre avuta fuori, ora no e lei sentendo queste cose ha paura e terrore.

                              Considera che se sono caldaie nuove - a camera stagna - c'è già un grande abisso rispetto a quelle a camera aperta.

                              aighpanzer …la mattina sembra di andare a fare i bisogni insieme a foche e pinguini

                              La butto li, è solo un'idea... invece di cambiare caldaia perché non cambiare ragazza?!?

                              aighpanzer Mi sembra sia stata installata nel 2016. Non ricordo, però è stata fatta controllare annualmente, ultima volta febbraio 2024 quindi prossimo mese richiamo per la manutenzione

                              99 su 100 è una camera stagna. E si, la manutenzione ormai è sempre annuale. Se metti il modello ci si toglie ogni dubbio (ma lo puoi verificare anche da te in autonomia).

                                quando avevo lo scaldabagno in casa lo staccavo tutte le notti. Valvola gas off e dormivo sogni tranquilli.

                                • bm182 ha risposto a questo messaggio

                                  miticomar Ottimo ma se poi ti dimentichi?
                                  Sembrerebbe impossibile ma può succedere, allora perchè non aggiungere un rilevatore di monossido?

                                  dueeventi

                                  Ahahaha la caldaia comunque è aggiornata, ho tutti i documenti perché abbiamo fatto l’atto di compravendita nemmeno due mesi fa.

                                  Ultimo controllo 02/02/2024

                                  Il modello è Riello Residence 24 KIS DGT 3S. Fa sia acqua sanitaria che riscaldamento.

                                  Comunque il rilevatore è una cosa aggiuntiva che male non fa. Una sicurezza in più dove sta più tranquilla. Ovviamente l’importante è la caldaia che sia ok e che le aperture di ventilazione siano prive di ostruzioni.

                                  A proposito, tendenzialmente il monossido rimane basso come il metano o tende ad andare a saturare prima la parte alta della stanza?

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile