- Modificato
Samael come ho scritto deve commissionarli lei i lavori, perché a quel punto la questione è tra lei e l'impresa (che poi sia la stessa o meno che ha fatto i lavori è una scelta/questione che riguarda la tirchietta...ahm vecchietta).
Poi, ciò detto io mi rendo conto che in queste situazioni non è così semplice (e lineare) come scrivere qui, però stai chiedendo un consiglio e il suggerimento è quello di muoverti con cautela per le ragioni che ti abbiamo scritto.
Dopodiché nessuno ti dice di improvvisarti avvocato azzeccagarbugli: se vuoi percorrere un approccio di mediazione potresti "sbatterti" tu per reperire le maestranze che faranno i lavori e, qualora fosse la stessa impresa che ha realizzato il cappotto, evidenziargli il vizio nei lavori svolti (visto che hanno tombato elementi di rete per i quali c'è un diritto di servitù, cosa che non posso fare e lo sanno) cercando di capire se c'è qualche disponibilità da parte loro di farsi carico spontaneamente dei costi (o almeno una parte).
A quel punto torni dalla vecchietta (magari con un referente dell'impresa) e le spieghi che sta a lei commissionare i lavori (poi magari, se lo ritieni, puoi far presente che sei disposto a contribuire in parte agli eventuali costi, anche se io la terrei come "ultima spiaggia").