• FTTHFiberCop
  • Installazione saltata causa chiostrina bloccata dal cappotto

TheMarsican si si infatti, ci ho rinunciato..poi si sa mai chiedeva dati della mia padrona di casa, so solo la via che è la stessa mia.. ma non so il civico..ecc..pensavo una roba piu easy, tipo.. ho questa situazione, cosa devo fare? pago io paga la vecchia? si -no-- grazie arrivederci.. adesso aspetto la risposta del muratore, uno dei 4-5 che hanno lavorato appunto a quel disastro, e gli chiedo se da solo lo sa fare..può venire sia sabato che domenica , di solito fa cosi sto ragazzo.. basta che mi dice che lo sa fare ..

Andrea786 sto chiamando uno che era a scuola con me, che è nella ditta che mi ha fatto il cappotto, ricordo di averlo visto mentre lo copriva con il mastice o cosa era quella specie di cemento grigio chiaro che copre il cappotto, poi la posa in opera non ricordo se c era lui.

    Occhio a mettere mano sulla facciata perché se crei ponti termici ti trovi la muffa in casa… inoltre va fatto un lavoro completo, nel senso che non puoi lasciare il polistirolo a vista dove rompi ma devi rasare l’area altrimenti ti si infiltra acqua e marcisce l’isolante.

      Samael sto chiamando uno che era a scuola con me, che è nella ditta che mi ha fatto il cappotto, ricordo di averlo visto mentre lo copriva con il mastice o cosa era quella specie di cemento grigio chiaro che copre il cappotto, poi la posa in opera non ricordo se c era lui.

      il capotto è fatto da piu materiali sopra dovrebbe esserci una rete plastica e una malta apposita

      CPietro che non puoi lasciare il polistirolo a vista dove rompi ma devi rasare l’area altrimenti ti si infiltra acqua e marcisce l’isolante.

      esatto , ultimamente non usano il polistirolo ma altri materiali piu soggetti all umidità

      CPietro @Andrea786 il lavoro se lo fa, lo fa bene, intendo buco, poi coperto, e poi tinta, non lascio la facciata violetto e poi con sto sfregio grigio cemento, il cappotto ricordo era colore nero spesso una decina di centimetri..sono andato a misurare vicino il portone dove non hanno mai finito i lavori , manca il marmo, poi ho trovato un conquilino che abita sotto di me, gli ho detto della situazione , e mi ha detto io internet non ne uso..e che deve pagare la padrona di casa anche lui sa come è fatta..

      te pensa l'ironia della sorte: io vorrei mettere la predisposizione per la fibra (cioè vorrei avere la borchia ottica in casa) ma i miei inquilini non sono interessati - io chiaramente non ho intenzione di pagare una connessione ad internet che non userò.

      Samael

      Andrea786 ti rinnovo il mio avviso di fare molta attenzione

      Io la penso come Andrea; tanto più lette le premesse sulla padrona di casa e le sue attitudini monetarie (T-rex style). Mettendo mano al cappotto per una cosa che serve a te, gli stai servendo su un piatto d'argento (da qui all'eternità) che qualsiasi problema (anche dubbio) che dovesse saltare fuori dipenderà in prima battuta sicuramente dai lavori che hai fatto tu "al suo cappotto".
      O quelle due righe scritte le mette giù un legale, oppure diventeranno carta straccia non appena la "siura" si troverà a dover tirar fuori "qualche millino". E te li verrà a chiedere a te e sicuramente non sarà col sorriso in faccia (aka ci andrai a litigare).
      Non farti prendere "dalla scimmia" della fibra subito: i lavori li deve commissionare lei. Poi, se proprio fosse "merce di scambio" della trattativa, magari (se lo ritieni) dichiarati disponibile a contribuire ai costi. Ma non è assolutamente dovuto e, se questa gente è così "attaccata al soldo" non ti preoccupare che, se hanno margine di recuperarli dall'impresa, alla fine lo fanno e i soldi non li tira fuori "la vecchietta".
      Comunque che gente: più ne hanno...

        DerAdler io domani ci vado di persona, mio padre gli è bastato solo un no e non ha nemmeno insistito, sinceramente non so che cosa dire a lei..cosa gli cito ?mi improvviso l avvocato Angelo Greco e sparo articoli a vanvera tipo l articolo 4 bis comma 3 dice che bla bla bla.. poi l impresa se viene sarebbe la stessa che ha fatto il cappotto, il paese è piccolo non ci sono molte dite che fanno questi lavori.. secondo me sto sbattendo contro un muro di gomma..

          Samael mi improvviso l avvocato Angelo Greco e sparo articoli a vanvera tipo l articolo 4 bis comma 3 dice che bla bla bla..

          premesso che io l'ho provato e funziona se dall'altra parte il soggetto non è esperto della materia o è particolarmente idiota.

          Detto questo, abbiamo assi nella manica per tutte le necessità:
          dall'ONU (non quello della fibra ottica) https://openfiber.it/media/news/diritto-connessione-internet/

          ma anche l'articolo 21 della costituzione.

          Oppure molto più semplicemente: https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/fibra-ottica-i-danni-della-resistenza-degli-amministratori-di-condominio-e-come-vincerla/

          oppure - ma non è una legge: https://www.agcom.it/provvedimenti/delibera-38-24-cir

          e ovviamente https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-vi/sezione-i/art1575.html

            dueeventi Intanto ti ringrazio tantissimo..dopo me li leggo con calma..

              Samael come ho scritto deve commissionarli lei i lavori, perché a quel punto la questione è tra lei e l'impresa (che poi sia la stessa o meno che ha fatto i lavori è una scelta/questione che riguarda la tirchietta...ahm vecchietta).
              Poi, ciò detto io mi rendo conto che in queste situazioni non è così semplice (e lineare) come scrivere qui, però stai chiedendo un consiglio e il suggerimento è quello di muoverti con cautela per le ragioni che ti abbiamo scritto.
              Dopodiché nessuno ti dice di improvvisarti avvocato azzeccagarbugli: se vuoi percorrere un approccio di mediazione potresti "sbatterti" tu per reperire le maestranze che faranno i lavori e, qualora fosse la stessa impresa che ha realizzato il cappotto, evidenziargli il vizio nei lavori svolti (visto che hanno tombato elementi di rete per i quali c'è un diritto di servitù, cosa che non posso fare e lo sanno) cercando di capire se c'è qualche disponibilità da parte loro di farsi carico spontaneamente dei costi (o almeno una parte).
              A quel punto torni dalla vecchietta (magari con un referente dell'impresa) e le spieghi che sta a lei commissionare i lavori (poi magari, se lo ritieni, puoi far presente che sei disposto a contribuire in parte agli eventuali costi, anche se io la terrei come "ultima spiaggia").

                Samael

                Il primo è più che altro una curiosità... a te interessano, per davvero l'articolo 1575 (ultimo link), la delibera agcom e quello dell'agenda digitale. Non so se siano state emesse sentenze da qualche tribunale che depongono a tuo favore - intendo per la fibra, perché per cose più "terra-terra" ce ne sono a bizzeffe.

                DerAdler (visto che hanno tombato elementi di rete per i quali c'è un diritto di servitù, cosa che non posso fare e lo sanno)

                si ma a loro che gli frega? tanto ne risponde il proprietario. Che poi l'ironia è che Samael starebbe agendo anche a tutela della proprietà

                  dueeventi si ma a loro che gli frega? tanto ne risponde il proprietario. Che poi l'ironia è che Samael starebbe agendo anche a tutela della proprietà

                  L'ho premesso che dovrebbe essere meramente una questione tra la proprietaria e l'impresa (e lui dovrebbe restarne fuori).
                  Dopodiché colgo dai commenti dell'OP un'oggettiva difficoltà, anche rispetto intraprendere un approccio "di scontro" con la proprietaria di casa, e visto che scrive che vive in un paese piccolo e conosce alcune maestranze che han fatto i lavori, mi viene da dire che magari potrebbe usare queste conoscenze e la sua buona volontà per trovare una soluzione all'italica maniera.

                    DerAdler L'ho premesso che dovrebbe essere meramente una questione tra la proprietaria e l'impresa

                    volevo dire che se tra 2-3-5 anni la telecom dovesse fare rimostranze perché non riesce a lavorare si rivarrà sulla proprietaria... e hai voglia a fare rimostranze alla ditta.

                    DerAdler Dopodiché colgo dai commenti dell'OP un'oggettiva difficoltà,

                    Non c'è bisogno di cercare lo scontro: basta rispondere a tono... ma se non conosci i tuoi diritti è difficile rendere pan per focaccia. E infatti il primo tentativo è andato come è andato:

                    Samael mio padre gli è bastato solo un no e non ha nemmeno insistito

                      dueeventi ma se non conosci i tuoi diritti è difficile rispondere pan per focaccia.

                      mi riferivo a questo con "oggettiva difficoltà".

                        DerAdler mi riferivo a questo con "oggettiva difficoltà".

                        eh ma se uno, quando ha ragione, non sa tirare fuori gli attributi.... Ma secondo me non è questo il caso.

                        Samael ?mi improvviso l avvocato Angelo Greco e sparo articoli a vanvera tipo l articolo 4 bis comma 3 dice che bla bla bla.. poi l impresa se viene sarebbe la stessa che ha fatto il cappotto, il paese è piccolo non ci sono molte dite che fanno questi lavori.. secondo me sto sbattendo contro un muro di gomma..

                        condivido quello scritto da @DerAdler che ho visto che ha colto in toto il mio pensiero . Il cappotto non è semplice da sistemare nel caso debba essere tagliato per poi essere riparato per quanto bravo sei come muratore fidati alla fine si vede lo stesso il punto dove hai fatto il lavoro ( ce l ho anchio a casa e conosco le problematiche annesse ) . Il problema @Samael è intanto di capire come vi arriva la linea telefonica a casa ora ? vi arriva in maniera volta appesa al muro di casa ed entra nel muro delle varie abitazioni o entra tramite un tubo da dove ce la chiostrina e poi dentro il condominio ce un impianto telefonico? queste informazioni sono basilari per capire se alla fine dovete solo "liberare " il tubo che va all interno del condominio ( minima spesa e massima resa ) o se dovete fare un bel taglio per tutta la lunghezza del muro ( massima spesa ) .Per quello che riguarda i codici legali non li so magari qualche altro ti può aiutare ( magari cercando su Google ) ma so per certo che gli impianti che servono ai condomini ( si chiamano di servitù apposta in fatti ) se sono danneggiati o non fruibili da chi ci vive devono essere pagati da tutti in caso siano tutti proprietari in base ai millesimi , se invece gli appartamenti sono in affitto i lavori li deve pagare il o i proprietari dei medesimi sempre in base ai millesimi e in questo caso come nel primo non importa che agli altri non interessa perchè devono essere a disponibilità di tutti .... Acuni proprietari che affittano di solito quando un affittuario ha delle spese da fare cosa fanno gli dicono di pagarle loro e poi le scalano dall affitto ma deve essere una cosa fatta per scritto altrimenti sappiamo benissimo come finisce ,, Concordo inoltre con il consiglio di @DerAdler di non farti prendere dalla scimmia dell fibra che pare che ultimamente stia prendendo male un bel po di gente che tanto se dove vivi sei solo te ad essere interessato stai tranquillo che in quel ROE ci sono come minimo 4 o piu fibre per quel condominio percui non finiscono

                          Andrea786 Allora io ricordo solo la chiostrina appesa in facciata, poi un filo che mi arrivava attravarsando la facciata della vicina ( dove sta la chiostrina le 2 finestre son l appartamento affianco al mio) poi il mio filo passava pochi centimetri sotto il marmo della finestra..poi in casa un metro piu avanti dalla finestra c è la presa del telefono..( che non è quella dove è attaccato il modem, quando ho messo l adsl (2008) il tecnico ha chiuso quella presa ed è passato all altra di fronte tipo come se avesse fatto un ponte ) 2 si gli appartamenti sono in affitto, le uniche spese a livello condominiale che io ricordi sono state per l antenna tv che è centralizzata per tutti gli appartamenti,e quando si è bruciata abbiamo pagato tutti e 6 i condomini, ( anche li la padrona ha detto arrangiatevi tra di voi) ma li era una spesa di 80 euro poco piu, poi hanno fatto questi lavori del 110% e se non sbaglio la padrona di casa ha aumentato l affitto di 30€.. il resto non so altro!

                          Premi per mostrare Premi per nascondere

                          Piccolo ""Aggiormento" ho chiamato la mia padrona di casa,( e gia stavo sudando freddo) gli ho detto che i lavori deve farli lei... gli ho citato un paio di articoli che voi gentilmente mi avete passato qui e lei sembrava tranquilla, gli ho detto di prendere carta e penna e di segnare lliberare chiostrina rame telefono tappata dal cappotto, la padrona di casa ha chiamato il geometra della ditta che ha fatto i lavori e che ( non so se erano seri o dato che è anziana l hanno risposta per liquidarla velocemente) e gli hanno detto che verificavano se era compito loro .. io per correttezza ho chiamato Dimensione e gli ho detto che era inutile mandarmi i tecnici domani che tanto venivano ese ne andavano via come le altre 2 volte, per ora la pratica la centralinista mi ha detto che la lascia ancora aperta e se proprio non si smuovono le acque la chiuderanno... anche tim stamattina mi ha chiamato per una promo..son gia 2 volte , e gli ho dovuto dire che anche volendo non avrei potuto avviare contratto sia che ho gia dato parola a Dimensione, sia che tra la padrona di casa che non vuole ( adesso sembra di si) e altri casini non potevo attivarmi.. adesso aspetto se questo fantomatico geometra, si fa vedere o cercherà di imbambolare la vecchia con qualche cazzata, tipo che lo sportellino della chiostrina va bene cosi ecc ecc..

                            Samael se ho capito bene avevi la linea telefonica che passava in modo volante sulla parete del condominio e probabilmente adesso la tua linea del telefono è sotto il capotto percui hai la situazione peggio che avevo ipotizzato percui devono mettere un corugato dentro il capotto in modo che all interno possano fare scorrere la fibra .. Già il fatto che la signora abbia chiamato il geometra è un bel segno secondo me , bisogna vedere adesso cosa faranno ....

                              Andrea786 si si infatti mi aspettavo peggio per la padrona di casa, e si hai azzeccato in pieno dove deve passsare il corrugato.. io aspetto massimo 2-3 giorni , facciamo finta che questo geometra sia indafaratissimo di lavoro, e poi se non passa lui, passo io in sede..ho anche la mia vicina di casa che manco sa cosa è un Ftth, ma quando gli ho spiegato la situazione anche lei si è decisamente "incazzata" almeno se devo lamentarmi ho una voce in piu dalla mia parte

                                Samael anche tim stamattina mi ha chiamato per una promo..son gia 2 volte

                                ma saranno i soliti cialtroni con numeri strani....

                                Samael e gli ho dovuto dire che anche volendo non avrei potuto avviare contratto

                                ma mettigli un porno dove la gente geme di brutto

                                Andrea786 Già il fatto che la signora abbia chiamato il geometra è un bel segno secondo me , bisogna vedere adesso cosa faranno

                                Concordo... comunque il geometra lo sa che è compito loro.

                                Samael mi aspettavo peggio per la padrona di casa

                                Forse ha realizzato che il lavoro - che gli avevano prospettato a regola d'arte - non è poi così a regola d'arte.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile