Ranchan ennesima dimostrazione che l'upload non è legato esclusivamente al tempo di ping

Si certo, è un problema ormai stranoto. Sono penso 4 anni che si litiga con questo upload 😃
Che poi non sempre impatta solo l'upload, lo stesso fenomeno impattava anche il download con alcune combinazioni di ONT, OLT e "latenze".

La teoria più plausibile, non perché sia in parte la mia, ma perché nessun'altra mi ha convinto di più, è:

  • il tuo client inizia a fare upload e arriva ben oltre 1Gbps
  • il router lascia passare tutto il traffico
  • il traffico arriva all'ONT
  • l'ONT deve necessariamente bufferizzare, per via del TDMA e perché tutta quella banda non c'è
  • I buffer dell'ONT si iniziano a riempire
  • si genera un po' di bufferbloat e un po' di packet loss
  • gli algoritmi di controllo della congestione "sentono la congestione"
  • gli algoritmi di controllo della congestione intervengono, di fatto riducendo il throughput

Cosa c'entra la latenza? All'aumentare della latenza sono necessari buffer e finestre più ampie.
Cosa c'entra il QoS? Il QoS può aiutare a spostare "la congestione" più vicino al client, in pratica riempi i buffer del tuo PC e del router, che sono sicuramente più generosi dell'ONT (che deve anche occuparsi del TDMA).
Cosa c'entra il flow control? il flow control, dice letteralmente a tutta la catena di "rallentare", "rallentando" si evita la congestione.
Cosa c'entra BBR? BBR è un algoritmo di controllo della congestione molto aggressivo, che ignora alcuni "segnali", di fatto garantendoti un throughput molto alto anche in situazioni di congestione.
Perché si risolve con un link a 1Gbps? Perché ad 1Gbps tutti parlano alla stessa velocità e quindi non si creano "ingorghi".

Spero sia più chiaro così... Ovviamente è tutto empirico, una prova oggettiva di tutto ciò credo nessuno ce l'abbia.

Ranchan no, non è lo switch

Giusto un appunto, non sarà questo il caso, ma uno switch può certamente aggravare la situazione. È già successo. Non solo lo switch, ma anche driver, schede di rete, sistemi operativi, tutto può avere un ruolo, nell'accentuare questo problema. Anche il BNG o il trasporto usato dal tuo ISP può contribuire.

Ranchan Su Linux, se avvio una chiavetta con ubuntu, senza installarlo, va bene comunque come prova?

Di base ubuntu non ha bbr attivo, non sono sicuro si possa attivare da una live. Ma se hai già fatto tutte le prove che hai raccontato non serve, è chiaro che stiamo parlando del solito problema.

    handymenny Giusto un appunto, non sarà questo il caso, ma uno switch può certamente aggravare la situazione. È già successo. Non solo lo switch, ma anche driver, schede di rete, sistemi operativi, tutto può avere un ruolo, nell'accentuare questo problema. Anche il BNG o il trasporto usato dal tuo ISP può contribuire.

    e ovviamente le prove le ho fatte anche escludendo tutto, collegando la scheda di rete del pc (un'integrata con chip intel I226-V) diretta alla porta lan da 2.5 del router

    Ranchan ennesima dimostrazione che l'upload non è legato esclusivamente al tempo di ping.

    È legato, a come dice @handymenny a come viene gestita la congestione e a quanti utenti ci sono nell'albero gpon.

    Ranchan Non sono nato ieri, ho 43 anni e mastico internet dai tempi dei modem a 33.6

    Queste frasi, nei forum, danno parecchio fastidio, è come dire "io so più di te ma non te lo voglio dimostrare". Cerca di usare un modo di esprimerti più adeguato al contesto

      simonebortolin ho detto non è legato SOLO al ping.
      L'intento non era assolutamente nel voler dire "ne so più di te", ma siccome m'è toccato ripetere 10 volte le stesse cose, all'ennesima, mi sono difeso facendo presente che non sono un ingegnere informatico, ma non sono così stupido da aver fatto confronti di velocità in situazioni diverse.

        Ranchan non ho letto tutta la discussione, ho solo saputo che a qualcuno ha dato fastidio il tuo messaggio e mi è sembrato utile avvisarti. 😌

        • Ranchan ha risposto a questo messaggio

          simonebortolin ecco, allora prima leggi la discussione.
          Se a qualcuno ha dato fastidio, pazienza. A me ha dato fastidio essere preso per deficiente (più di una volta).

            Ranchan ecco, allora prima leggi la discussione.

            E perché mai?

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              simonebortolin Lascia stare dai: con uno così non si discute. Il suo posto è la Ignore List.

              • Ranchan ha risposto a questo messaggio

                Bast io direi che invece è impossibile discutere in modo serio e obiettivo con persone che negano dei fatti anche quando sono evidenti.
                Comunque va bene così, argomento chiuso. Aspetto di vedere quanto realmente l'assistenza si traduce poi in qualcosa di concreto (anche solo provandoci, è già qualcosa).

                @Ranchan hai pienamente ragione, sembra che in questo gruppo sia formato solo da gente che lavora per “Dimensione” quindi non avrai rispose obbiettive! Io sono passato a Dimensione da Maggio, il problema upload è presente anche su rete Openfiber, mentre quello che mi lascia perplesso è l’elevato Ping in game su call of duty e Battlefield 2042 cosa che non avevo con Wind e Vodafone, per non parlare poi del router che appena ti allontani di 3 metri perde il segnale wi-fi.

                  @Ranchan sospeso per 3 giorni per comportamenti poco cordiali e irrispettosi

                  Tarantino

                  hai pienamente ragione, sembra che in questo gruppo sia formato solo da gente che lavora per “Dimensione” quindi non avrai rispose obbiettive

                  Questa è un affermazione totalmente falsa, evita di continuare con condotte offensive

                    ErnyTech io non voglio offendere nessuno mi baso solo su quello che leggo, magari mi sbaglio ma vedo solo elogi e pubblicità su un operatore che non è quello che sembra.

                      Tarantino Al di là degli elogi, il problema che ha riscontrato l’OP ha origini tecniche ben precise, e mi rendo conto non banali per chi non ha discrete basi di rete, e in quanto forum tecnico queste motivazioni sono state spiegate insieme alle possibili soluzioni implementabili.
                      Lato operatore, poi, non c’è molto che possano fare per risolvere: il classico operatore con call center vi terrebbe al telefono, resettandovi il modem da remoto, facendovi perdere 30 minuti per poi dirvi che non rilevano anomalie sulla linea.
                      In questo caso l’ISP è a conoscenza del problema e non lo nega, semplicemente non ha modo di risolverlo non dipendendo da lui.
                      Il succo della discussione se dovessi riassumere è: per avere performance massime bisogna adottare una delle soluzioni che sono state segnalate nella discussione (esempio QoS), se invece si vuole una soluzione che out of the box e a stretto giro garantisca le massime performance bisognerà guardare altrove (e sperare che il nuovo ISP non abbia poi lo stesso identico problema).

                      PS: Se vuoi maggiori informazioni sui problemi della tua linea apri una tua discussione dedicata, grazie

                      handymenny precisamente una linea che out of box toccava a stento i 500Mbps a 25ms, con il solo QoS tocca gli 870Mbps a 55ms:

                      Giusto per statistica, quale degli ennemila TP-Link di W3?

                      Tarantino su un operatore che non è quello che sembra.

                      Che non sia quello che sembra, è evidente dal fatto che diversi utenti (tu, l'OP, immagino altri) lo prendono per quello che non è.
                      Spero che @giusgius non se la prenda, perché mi rendo conto che la mia frase può anche suonare ambigua.
                      Però sarebbe interessante (in un altro thread) sapere i vostri perché o meglio, le vostre percezioni ed i vostri perché.
                      Anche per il fatto che risulti iscritto due giorni fa, nonostante affermi di essere cliente Dimensione da maggio: hai fatto il contratto da lurker?

                        mark129 Tarantino su un operatore che non è quello che sembra.

                        Che non sia quello che sembra, è evidente dal fatto che diversi utenti (tu, l'OP, immagino altri) lo prendono per quello che non è.
                        Spero che @giusgius non se la prenda, perché mi rendo conto che la mia frase può anche suonare ambigua.
                        Però sarebbe interessante (in un altro thread) sapere i vostri perché o meglio, le vostre percezioni ed i vostri perché.

                        Più che altro il punto sarebbe definire "ciò che sembra". Lungi da me dire che siamo perfetti, perché penso che nessuno lo sia e nessuno lo abbia mai affermato. Penso che si possa ragionevolmente affermare che cerchiamo di fare del nostro meglio in ogni circostanza. Ci saranno sicuramente dei casi in cui ci riusciamo meno, ma se siamo ancora qui dopo quasi 15 anni di attività, di cui circa 5 sul mercato nazionale, e siamo costantemente in crescita, suppongo sia perché qualcosa di buono l'abbiamo fatta e continuiamo a farla, altrimenti non saremmo qui a parlarne 🙂
                        Poi, chiaro, non si può piacere a tutti e non si possono accontentare tutti.

                          giusgius Più che altro il punto sarebbe definire "ciò che sembra".

                          A me sembra che sia ora di un nuovo router (con una parvenza di QoS).
                          Si lo so che non è quel che dicevi tu (ed io prima). 🤪

                            mark129 A me sembra che sia ora di un nuovo router (con una parvenza di QoS).
                            Si lo so che non è quel che dicevi tu (ed io prima). 🤪

                            Dati alla mano, il router che usiamo funziona molto bene nella quasi totalità delle situazioni.
                            Ci sono situazioni, che per fortuna non sono la norma (altrimenti avremmo già cambiato prodotto, visto che non ce lo regalano 🙂 ), in cui ci sono problemi o funzionalità mancanti, e infatti abbiamo anche altri router per soddisfare le esigenze di tutti (nei limiti sempre del possibile).
                            Chiaro che a leggere il forum sembra diverso, ma il campione da considerare è più ampio 😃

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              mark129 sarebbe interessante (in un altro thread) sapere i vostri perché

                              Puntualmente ogni 2 o 3 mesi spunta un thread che ha per argomento del contendere TIM e Dimensione, a volte separatamente e a volte assieme. Sempre questi due operatori.
                              I toni sono identici a quelli dei thread sui Fritz 55 fiber o altri ONT e il modem libero che "per legge" e blablabla a caso (tutti giuristi siamo diventati).
                              Tra l'altro è evidente che l'op non intendesse risolvere un problema, lui voleva solo dirci che Dimensione è peggio di TIM, mentre tarantino ha creato l'account solo per dirci che l'op aveva ragione 😉

                                giusgius Chiaro che a leggere il forum sembra diverso, ma il campione da considerare è più ampio

                                In pratica ci stai dicendo che il forum non conta una beata fava, sui vostri numeri... il che è bene, non potranno più tacciare il forum di essere un vostro strumento di marketing. 😇

                                Bast ha creato l'account solo per dirci che l'op aveva ragione

                                Non proprio, se per l'OP la ragione era (tu dici) Dimensione << TIM, lui al più potrebbe aver detto che Dimensione << W3 e VF.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile