giusgius non ci posso fare nulla se la disonestà è partita da voi. Se non ci fosse stata disonestà fin dall'inizio, probabilmente non avrei fatto neanche la migrazione o al massimo avrei fatto valere il ripensamento se fosse stato detto (dall'assistenza, non qui) subito che la problematica non era risolvibile e non dipendente da voi. Questo sarebbe stato un comportamento onesto. Siccome invece l'assistenza ha preferito prenderla larga (per prendere tempo, come sta facendo esattamente con un mio amico....stesso modus operandi, senza risolvere alcunché), prima con una presunta incompatibilità tra ont e router (che su rete tim scompare), poi con un fantomatico aggiornamento del router (che avevate già in mano e che sicuramente avevate già testato per quella problematica) che era abbastanza scontato non avrebbe risolto il problema, infine (scaduti i termini) ammettendo che è un problema non dipendente da voi e che per ora non ha soluzione, beh per me questo è essere disonesti. Se per te non lo è, non so che farci. Il mio modo di pormi, è SUCCESSIVO a questo, non sono partito in questo modo....anzi, ho ringraziato e ho apprezzato molto la disponibilità nella prima telefonata da parte del tecnico. Però non sopporto essere preso per i fondelli e allora poi sbrocco e la pazienza e i modi garbati, finiscono.
Siccome vedo che qualcuno continua ad arrampicarsi sugli specchi, ribadisco: su rete Dimensione, anche di notte col ping a 14 su Milano, in upload non cambiava una virgola rispetto a quando il ping era 20 (cioè 18 ore su 24). Su rete tim, sia sul server accanto casa (Pisa) con ping 4, che su server Francese a Strasburgo, e ping 16, le prestazioni rimangono invariate. Con lo stesso router e con lo stesso ont. Improvvisamente tutti i problemi scomparsi. Allora finiamola di prenderci in giro. Che sia un problema della rete Dimensione o dei gestori che si occupano del trasporto, il problema C'È e nei confronti del cliente, è l'operatore con cui ha stipulato il contratto che dovrebbe risolverlo. Se non è in grado (anche per ragioni indipendenti dalla sua volontà), allora non vende un prodotto che ha dei problemi. Nella maggioranza dei casi non ci sono problemi? Ni:
Primo, se questi problemi ci sono principalmente su rete fibercop, non fate attivazioni su rete fibercop.
Secondo: se non potete risolvere il problema, senza girarci intorno, fate cambiare operatore al cliente, senza addebitargli costi di attivazione e disattivazione.
QUESTO è andare incontro al cliente e questo sarebbe assistenza, tale da giustificare costi più alti, di cui tanto vi vantate. L'assistenza deve risolverli i problemi, non me ne frega niente di farmi la chiacchierata col tecnico se poi in concreto non cambia nulla.
Ora ho finito davvero, ne ho perso fin troppo di tempo con Dimensione, tempo che, essendo un autonomo, mi è costato non poco e che nessuno mi ripaga.
Buon proseguimento