andreagdipaolo Dici che sia meglio? nell'improbabile caso di saturazione del 24 di FF hai lo splitter al ROE e puoi "estenderlo" ( e va bene avendo solo 2 operatori da servire).
Contrariamente nel caso di OF devi stendere un nuovo cavo, infatti nella tratta PFS - PTE/A mettono od un 24 fino a 96 (terminazione permettendo ovviamente). In questo caso il fatto che OF affitti ad altri operatori ne limita un po la flessibilità nuda e cruda e non potevano mettere lo splitter al roe perche avresti dovuto prevedere 1 splitter per ogni albero/operatore ed in sede cliente lo spazio meno ne occupi meglio è. Mettendolo al PFS non hai questo problema, l'importante è sovradimensionare in maniera sostenibile la capacita del cavo PFS - PTE/A.
Infatti in ottica Wholesale, anche il nuovo progetto TIM ha fatto questa scelta, mettendo inoltre (cosa molto sensata a mio avviso, diciamo una rete gpon 3.0) tutti gli splitter all'armadio, anche se questa scelta gli obblighera a mettere qualche armadio in più (credo), con costi maggiori. Devo ancora capire con esattezza quante UI copre ogni armadio, ma avendo tutti gli splitter al suo interno dovrebbero essere un po meno di 256 a meno che l'armadio non sia piu grosso, ma devo ancora vederne uno con precisione. Nella mia citta dovrebbero vendere a breve su questa rete ma non sono piu potuto "uscire" per vederne uno aperto :-) e non ho piu sentito niente a riguardo.
Non so quale sia meglio sono entrambe architetture a doppio livello di splitting (poi farlo in un punto riespetto ad un altro, porta vantaggi e svantaggi).
Pdevo Pero aspetta tu descrivi un caso in cui il PTE/A è in cima alal fila di case sparse e loro si sono tirati dei raccordi in multifibra un po come e dove gli pare mi sembra di capire. Su quelal tratta li, PTA - Utente credo si possa fare, sempre nei limiti della decenza, l'importante è che abbiano usato fascette zincate altrimenti dopo un paio d'anni col sole si cuociono :-)