Giann Parto col fatto che Intel compri un chipset morto in partenza che tanta manna se ti dura 2 generazioni di processori? (Questa è una cosa da sempre però non solo con le CPU più recenti)
O vuoi che parta dal fatto di dire che hanno un rapporto qualità/ prezzo nel 2024 assolutamente atroce, e che quello che dici
Io ho solo chiesto di argomentare, cosa che non hai fatto prima. E mentre la seconda concordo che lato rapporto qualità prezzo Intel non è un granché (neanche AMD Imho) la prima non riesco per nulla a concordare.
supremo cioè che mi sono fatto 3 generazioni di cpu con lo stesso socket, ed ho anche saltato quelle intermedie. Dal 1600 al 5600.
E senza fantomatici bsod.
Questa è una argomentazione che non riesco a concordare, per me non ha senso prendere una CPU e lasciarla in soffitta perché esce quella nuova. Però tante persone persone fanno così e quindi si ha senso AMD, a patto di sapere di avere una ottima CPU e una motherboard che la castra perché ha ancora DDR3/4 o PCI-ex 3.0
supremo Poi non capisco il senso tirare in ballo i pc aziendali, che sono pacchetti di x macchine con annessa assistenza e con tutt'altro target.
Perché quello che volevo dire è che né AMD né Intel puntano sui pc domestici, solo su server e pc aziendali.
supremo Ps. Il thread si era freddato da solo, questo riaccendere la miccia non mi sembra proprio il top.
Evidentemente un motivo c'è, non volevo accendere una miccia, volevo solo sottolineare che un forum deve essere un posto costruttivo, dove si esprimono pareri argomentati, non per parito perso.
Lorrey Parli di commenti non argomentati, ma tu sei andato totalmente off topic. L'utente ha richiesto un consiglio per una build da gaming, e attualmente AMD è una spanna se non di puù sopra Intel. Non lo dico io, lo dicono i fatti e centinaia di migliaia di bench, test ecc... Che puoi reperire ovunque.
Sono stati postati? No.
Poi siamo in un forum di connettività che come ben sai un sacco di thread è pieno di speedtest, ma cosa ci insegnano questi speedtest? Che più veloce meglio è? No... Guarda i thread di iliad a Torino e in area bianca.
Lorrey I socket Intel hanno un supporto più che limitato, non fai in tempo a comprare una generazione che hai giá terminato il supporto, e ogni qualvolta vuoi procedere ad un upgrade sei costretto a cambiare CPU e mobo, AMD offre un supporto molto prolungato per i suoi soket, ad oggi, continuano comunque a supportare AM4 rilasciato ben 8 anni fa.
Si se usi AM4 di 8 anni fa sei limitato alle DDR3/4 e PCI-ex 3.0. Utile mettere un processore nuovissimo in una board di 8 anni fa, poi metà delle board hanno finito lo spazio dei microcode delle cpu.
Lorrey Morale della favola, in ambito gaming, AMD offre dei processori più performanti ad un prezzo molto più contenuto, la serie x3d è pensata e strutturata appositamente per quello, i consumi sono comicamente bassi rispetto alle performance che offrono, e le temperature sono gestibili da praticamente qualsiasi dissipatore mid range.
Intel continua a fare molto bene in ambito produttivitá, ma i tempi di monopolio Intel ormai sono finiti da anni.
Questo è quello che vorrei leggere in queste discussioni, con qualche argomentazione in più. Non voglio vedere è meglio X perché è così.
Lorrey Parli di commenti non argomentati, ma tu sei andato totalmente off topic.
No, perché volevo che ai prossimi messaggi arrivavate a qualcosa di sensato come quello che ho appena citato.
Lorrey Spero di aver argomentato a dovere.
Diciamo di sì