wikibrikofix
Si grazie alla guida su hack gpon di @rgiorgiotech ho tirato su il seriale del modulo sfp, tutto in formato esadecimale. (Vedi guide di riferimento di codifica Vendor+s/n).
Si è configurato perfettamente.
Versione firmware più recente della tua ma wifi troppo instabile.
Purtroppo non ho modo di verificarlo costantemente, in quanto è a casa di mia madre. Da remoto provo ad ottimizzare il wifi con app windtre ma a parte il canale che da alcuni giorni è il 48 non so l' ampiezza.
Al riavvio non mantiene le impostazioni canale 116 e ampiezza 160mhz.
Oggi ho avuto risposta da Tp Link ufficiale:
_ "Buongiorno,_
l'XB432V è un dispositivo fornito in esclusiva a W3, con firmware dedicato W3, su cui non possiamo fornire assistenza agli utenti finali (come richiesto da W3)
Il disitivo non permette (come da richiesta di W3) di installare diversi firmware da quello custom di W3.
La delibera Modem Libero significa che Lei può sostituire il dispositivo fornito dal ISP con uno di Sua scelta, ma non che può modificare il modem fornito.
Più in generale, Le consiglio di confrontarsi col Suo ISP
Saluti" _
Me l'aspettavo, ho fatto un tentativo, magari risvegliamo gli ingegneri con più segnalazioni esterne...
Nel prossimo weekend se ho tempo provo a settare qualcosa nella Gui con gli stessi fork del cambio seriale, vorrei bloccare la configurazione wifi.