- Modificato
ZeroShu Riporto alcune parole dell'installatore:
"La fibra ottica è stata posata all’interno di ogni singolo appartamento ed esattamente ubicata all’interno del quadro elettrico. Tutte le fibre dei singoli alloggi fanno capo al locale contatori dove sono stati installati istallati i CSOE per la permuta del sistema FTTH ( già attivo) e del segnale dati una volta che ogni singolo inquilino stipulerà un contratto con un operatore."
Si tratta di un impianto multiservizi in fibra, non ha nulla ha che fare con la vera copertura FTTH da parte di Fibercop o OpenFIber.
Fibercop o OpenFiber devono installare i propri apparati e poi decidere autonomamente se utilizzare l'impianto multiservizi già presente oppure no.
Solitamente manco lo calcolano.
ZeroShu Cosa mi consigliate di fare?
Il costruttore deve richiedere la lottizzazione a Fibercop attraverso procedura di allaccio nuovi fabbricati, https://portale.portaleimprese.tim.it/#/Servizi.
Oltretutto non è detto che avrai FTTH, ma la lottizzazione avverà nella migliore tecnologia disponibile in zona.
Se già c'è FTTH avviene in FTTH altrimenti in rame normale.
Se in zona è presente OpenFIber con la sua FTTH il costruttore può prendere contatto con il Field Manager OF di zona e vedere se è possibile un censimento con cablaggio.