Don_Tech Infatti: anche TIM si sta svegliando alla buon’ora 👍😏
Comunque i test di valutazione li ho svolti e li sto svolgendo in modo molto semplice e immediato: innanzitutto ho studiato le mappe di LTE Italy, paragonando quelle di maggio 2024, quando decisi di passare da Vodafone a Fastweb (avevo ancora gli screenshots salvati in una conversazione via chat con un amico appassionato di tecnologia come noi qui), con quelle attuali (ed è così che ho scoperto gli upgrade delle BTS che ti dicevo ieri).
Dopodiché ho iniziato ad effettuare speedtest vari ed eventuali, prima in casa, quando è avvenuto il trasferimento dalla rete WindTre alla rete TIM, eseguendoli in differenti fasce orarie e in diverse stanze dell’appartamento, così da mettere alla prova entrambe le BTS in N78 che, come già detto, riesco ad agganciare da casa mia, e poi in giro per la città.
In entrambe le situations ho settato e sto settando sempre l’app sui due server più performanti proposti da Ookla, ovvero Vodafone IT Milano (sparito per qualche giorno e ora ricomparso. Speriamo che non sia vera la voce che circola da tempo anche qui in merito al suo imminente smantellamento 😕) ed EOLO Milano, così da tirare al massimo la linea, e ho adoperato e sto adoperando il mio smartphone principale (pur volendo, il Motorola in mio possesso, oltre che un entry level che mi serve come “muletto” per varie cose, si ferma al 4G), ossia un iPhone 14 Pro Max (che, per quanto ormai “vecchiotto”, essendo uscito a novembre 2022, ha un chipset 5G di tutto rispetto tuttora, cioè lo Snapdragon X65).
Tutto qua 🤷♂️😊