• Apparati e reti
  • nuovo FRITZ!Box 7690 (versione tedesca) ovvero del disastro inaspettato

Bast si, ma prima se lasciavo 1000 come cap facevo 150 su oslo. Ora non mettendo alcun cap ho fatto anche 900 su dublin come da screen sopra

  • puffin23 ha risposto a questo messaggio
  • Bast ha messo mi piace.

    leijlo Confermo che con ont ZTE nessun problema di upload

    Puoi fare anche qualche test qui? 1434, 44597 e 14228

    • leijlo ha risposto a questo messaggio

      mirko991

      https://www.speedtest.net/result/c/6fb2949c-06c8-4e85-838a-a836f33365eb

      mirko991 14228

      https://www.speedtest.net/result/c/02e2ca37-9130-483f-b022-3530b17207fe

      Al momento non posso che consigliarlo al 100% il fritzbox 7690 se non avete bisogno di vlan e configurazioni particolari.

      Lunedì avrò altre schede pciex 2.5 per vedere se riesco a superare la i 2 gb, voglio provare o con schede con chipset intel ora ho una realtek

      • stich86 ha risposto a questo messaggio

        stich86 Ora da dove esce 381 € ??? E qui ho visto gente spendere 800 € per un router asus...

          stich86 io da amazon.de ho speso 280, poi se volete comprarlo da amazon italia siete liberissimi

          • stich86 ha risposto a questo messaggio

            leijlo ognuno sceglie ciò che gli piace alla fine 🙂

            • leijlo ha risposto a questo messaggio

              stich86 niente da dire su chi preferisce spendere 100 € in più per lo stesso oggetto. Solo tanta invidia per la sua situazione economica :-)

              leijlo Io ne ho appena spesi 900 per un firewall, ma resto umile 😂

                stich86 Ho preso un Firewalla Gold Pro: 10G, attualmente ho un pfsense che funziona bene, ma ogni tot cambio e testo 😂. Attualmente ho tutto a 2.5, ma ho voluto un attimo farlo feature prof, sia mai che per sbaglio non mi abilitino la centrale a mesi 😂.

                • stich86 ha risposto a questo messaggio

                  DragonMaz ah quindi altro robo over-priced come gli AVM 😅

                  Poi facci sapere se regge 10G PPPoE, perché ad ora non si è visto qualcuno che lo usi in quel modo 🙁

                    stich86 Cmq a parte tutto 280 per un router è più o meno un prezzo normale, quando acquistai il 7590 l'ho pagato 240 5 anni fa, se avessi aspettato la versione internazionale magari avrei pagato la stessa cifra. Sicuramente per chi ha necessita maggiori a parità di prezzo ci sono tante alternative con tante funzioni in più, ma per chi usa ancora la linea fissa ,proveniva già da un frtizbox e quindi ho solo dovuto importare la configurazione, ha un dect frizbox, non avendo problemi di velocità in upload anche su server stranieri (come ho visto avere a tanti con router delle svariate marche), mi è sembrata una buona scelta per avere 2 porte da 2.5 funzionanti come mi aspetto.

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      stich86 Si alla fine ho optato per una soluzione più semplice, diciamo almeno in ambito home, più plug & play, con quei soldi ci usciva un mikrotik, ma onestamente non credo di essere pronto per addentrarmi in router OS 😅.

                      • stich86 ha risposto a questo messaggio

                        DragonMaz senza scomodare MikroTik, facevi le stesse cose con OPNSense e Sensei. Io dubito quel coso faccia 10G con IPS attivo comunque fine OT 😉

                        leijlo per chi usa ancora la linea fissa ,proveniva già da un frtizbox e quindi ho solo dovuto importare la configurazione, ha un dect frizbox, non avendo problemi di velocità in upload anche su server stranieri (come ho visto avere a tanti con router delle svariate marche), mi è sembrata una buona scelta per avere 2 porte da 2.5 funzionanti

                        Premesso che il router perfetto per tutti nessuno ancora lo ha inventato, se vieni da un Fritzbox e hai un ecosistema AVM - ai loro prezzi - è perché ti piace il marchio.
                        A questo punto ogni discorso su prezzo e funzioni non ha più senso, perché il fattore decisivo è un altro, ben diverso.
                        Ciò vale per qualunque altro marchio o prodotto: può essere Ubiquiti come Firewalla, Draytek o quel che ti pare.

                        • leijlo ha risposto a questo messaggio

                          Bast veramente a me del marchio, non è mai interessato. Mi sono trovato bene col il primo, se il secondo sposa nuovamente le mie esigenze (e lo ha fatto visto i risultati eccellenti con ONT ZTE 6500) non vedo perchè cambiare. Avrei tranquillamente cambiato router se non si fosse comportato così. E' una vita che faccio così passando da AMD a Intel, ATI (ora AMD) a nvidia, Creative labs a Hercules negli anni 90, Denon e Pioneer per i dj. Non ci si dovrebbe mai affezionare ad un marchio, alla fine sono aziende, bisognerebbe prendere quello che piace per le proprie esigenze, o almeno io ho sempre fatto così

                            leijlo ciao, posso chiedere se il router ha l'alimentatore con presa shuko oppure la classica italiana??

                            leijlo Ora non mettendo alcun cap ho fatto anche 900 su dublin come da screen sopra

                            Come fai a non mettere il cap? Se metti un cap invece non ti funziona bene in upload?

                            • leijlo ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile