• Apparati e reti
  • nuovo FRITZ!Box 7690 (versione tedesca) ovvero del disastro inaspettato

Personalmente per evitarmi grane mi sono preso il router in comodato d'uso, di suo starebbe sui 300 e spara, va una meraviglia, non perde mai l'aggancio(tranne voluto dal provider) e riesco a farci fare tutto, si sono 6€ al mese, ma almeno se si scassa, chiamo e lo mandano nuovo a gratis

leijlo In entrambi i casi ti va bene??

Hai provato anche a mettere 940 in upload per vedere se anche cosi funziona bene?

In merito allo spinotto confermi che è quello postato nel link sopra??

  • leijlo ha risposto a questo messaggio

    puffin23 avevo provato con 1000 ora che va bene mettendo 2500, non tocco più niente 😂. Si la presa é quella

      stich86 Anzi il prezzo è pure contenuto, c'è chi ha speso 800 euro per altri router come Tp-link, Netgear o asus. Non mi sembra ci sia nulla di male, ognuno compra quello che gli piace e serve

      leijlo ok e se provi server ancora più lontani per esempio questo? tipo 9916 e 5427

      • leijlo ha risposto a questo messaggio

        leijlo ok grazie, facci sapere domani se con la scheda intel migliori magari i risultati

        • leijlo ha risposto a questo messaggio

          puffin23 anche se potrebbe dipendere dal fatto che ci sono altri utenti sul mio albero

          leijlo ma hai una 2.5/1?
          Quell’upload mi pare basso. Sui server con latenza bassa saturi l’upload?

          • leijlo ha risposto a questo messaggio

            leijlo ma ho provato chicago sopra se proprio ci tieni ti faccio anche los angeles :-)

            ottimi ! .. a me:

            stich86 come fa ad essere basso su un server dall'altra parte del mondo? Parliamo di un upload al 50% della capacità totale... a migliaia di km con ping alti.. infatti molti non arriveranno neanche a 200

            Poi su chicago faccio 800 magari sono questi server che non vanno al massimo

            Prima con il 7590 con stesso ont si e no raggiungevo i 150 in upload su quei server. i risultati su altri server li trovi qui sopra in questo thread.
            https://forum.fibra.click/d/55955-nuovo-fritzbox-7690-versione-tedesca-ovvero-del-disastro-inaspettato/42

            Onestamente raramente ho visto su questo forum gente che faceva 1 giga su los angeles, se non magari con router che costano molto.

            Per curiosità il tuo speedtest su questi server?

              leijlo comunque io per curiosità proverei anche con 940 in upload anziché lasciare 2500. Un tentativo lo farei, male che vada torni indietro (non succede nulla eh!). Ho visto gente andare al massimo anche su quelli, dunque fattibile è fattibile. Magari ti va meglio su quei server lontani

              • leijlo ha risposto a questo messaggio

                leijlo dammi gli id che te lo testo più tardi 🙂

                Non è una polemica, era per capire se gestisce bene il flow control. Che ONT hai in cascata?

                • leijlo ha risposto a questo messaggio
                • leijlo ha messo mi piace.

                  stich86
                  9916 e 5427

                  Chicago oslo e stokolma vado sempre quasi al 95% della banda. Ont zte fe6005 firmware n20

                  Aggiorno la discussione, che adesso andrebbe titolata: "ovvero dello switch disastroso acquistato"...

                  Grazie alle preziosissime informazioni del solito @Bast ho capito che il problema era appunto nello switch e l'ho sostituito con un TP-Link che per contro funziona benissimo!

                  L'impianto adesso è concluso, anche se con collegamento diretto al cavo (ma c'è il NAS collegato in LAN 2.5 G che "ciuccia" parecchia banda) mi assesto a circa 1350 Mbps in DL e circa 1000 in UL.

                  Ora, leggendo le varie discussioni mi pare di capire che separare le due bande 2.4 e 5 sia cosa buona e giusta. Funziona così anche per la mia rete "mista" Wi-Fi 7 (privo di banda da 6 Ghz) e Wi-Fi 6? Penso di si, comunque.

                    matbard
                    Che switch hai preso esattamente adesso?

                    • matbard ha risposto a questo messaggio

                      matbard mi pare di capire che separare le due bande 2.4 e 5 sia cosa buona e giusta. Funziona così anche per la mia rete "mista" Wi-Fi 7 (privo di banda da 6 Ghz) e Wi-Fi 6? Penso di si, comunque

                      Sono prove che puoi fare senza timori: danni permanenti non puoi farne. Semplicemente, se non ti piace il comportamento dopo le varie modifiche torni alle impostazioni precedenti. 🙂

                      • matbard ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile