Personalmente per evitarmi grane mi sono preso il router in comodato d'uso, di suo starebbe sui 300 e spara, va una meraviglia, non perde mai l'aggancio(tranne voluto dal provider) e riesco a farci fare tutto, si sono 6€ al mese, ma almeno se si scassa, chiamo e lo mandano nuovo a gratis
nuovo FRITZ!Box 7690 (versione tedesca) ovvero del disastro inaspettato
puffin23 o qui
oppure dalla voce supporto sotto guida e info qui http://fritz.box/#support
disabilita il limite della connessione
- Modificato
puffin23 ma ho provato chicago sopra se proprio ci tieni ti faccio anche los angeles :-)
Sempre risultati ottimi non raggiungi il massimo ma è una cosa fisiologica.
https://www.speedtest.net/result/c/7663e284-a6bb-4222-85db-8787347613cd
https://www.speedtest.net/result/c/609fb6d3-3abc-4815-80cb-4bd589a61232
- Modificato
stich86 come fa ad essere basso su un server dall'altra parte del mondo? Parliamo di un upload al 50% della capacità totale... a migliaia di km con ping alti.. infatti molti non arriveranno neanche a 200
Poi su chicago faccio 800 magari sono questi server che non vanno al massimo
Prima con il 7590 con stesso ont si e no raggiungevo i 150 in upload su quei server. i risultati su altri server li trovi qui sopra in questo thread.
https://forum.fibra.click/d/55955-nuovo-fritzbox-7690-versione-tedesca-ovvero-del-disastro-inaspettato/42
Onestamente raramente ho visto su questo forum gente che faceva 1 giga su los angeles, se non magari con router che costano molto.
Per curiosità il tuo speedtest su questi server?
- Modificato
puffin23
Cap 940
https://www.speedtest.net/result/c/22034af0-b24d-4580-b632-9713f3929670
Risultato migliore disattivando la limitazione dal menu di supporto
Aggiorno la discussione, che adesso andrebbe titolata: "ovvero dello switch disastroso acquistato"...
Grazie alle preziosissime informazioni del solito @Bast ho capito che il problema era appunto nello switch e l'ho sostituito con un TP-Link che per contro funziona benissimo!
L'impianto adesso è concluso, anche se con collegamento diretto al cavo (ma c'è il NAS collegato in LAN 2.5 G che "ciuccia" parecchia banda) mi assesto a circa 1350 Mbps in DL e circa 1000 in UL.
Ora, leggendo le varie discussioni mi pare di capire che separare le due bande 2.4 e 5 sia cosa buona e giusta. Funziona così anche per la mia rete "mista" Wi-Fi 7 (privo di banda da 6 Ghz) e Wi-Fi 6? Penso di si, comunque.
- Modificato
matbard mi pare di capire che separare le due bande 2.4 e 5 sia cosa buona e giusta. Funziona così anche per la mia rete "mista" Wi-Fi 7 (privo di banda da 6 Ghz) e Wi-Fi 6? Penso di si, comunque
Sono prove che puoi fare senza timori: danni permanenti non puoi farne. Semplicemente, se non ti piace il comportamento dopo le varie modifiche torni alle impostazioni precedenti.