MiloZ E nel caso specifico, il QoS del TP-Link BE800 funziona effettivamente meglio rispetto a quello dell'Asus GT-BE98?

  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

    Bast E nel caso specifico, il QoS del TP-Link BE800 funziona effettivamente meglio rispetto a quello dell'Asus GT-BE98?

    Funziona meglio di tutti gli Asus che ho provato fino ad ora.
    C'è da dire che avendo il BE98 un processore quad core da 2.6GHz magari potrebbe tirare un po di più di altri modelli che hanno un QoS similare ma con hardware meno potente.
    Personalmente il QoS del BE98 non lo ho ancora provato, ma diversi altri modelli Asus con SoC da 2.0Hz o 1.8GHz saturavano facilmente (già con un flusso da 1Gbps) abilitando il QoS ed impostando un limite di banda.

    MiloZ bene allora! Invece a livello di altre feature fw come sta messo? Nel senso rispetto alla piattaforma ASUSWRT per broadcom, release 3006.102

    • MiloZ ha risposto a questo messaggio
    • Bast ha messo mi piace.

      Bello e tutto ma secondo me a più di 800 euro si scontra con prodotti di altra fascia.

        matthew_eli anche meglio del GT-AX6000 che invece non lo saturava con WiFi

        Tornando in tema, questo è un test in Wi-Fi appena effettuato con il GT-AX6000. Direi bene, anche con latenza superiore alla tua (nel test eseguito).

          Juza io l'ho preso a 649 EUR in offerta. Probabilmente scenderà ulteriormente nei prossimi mesi

          MiloZ Non è male, ma ovviamente mancano alcune personalizzazioni di dettaglio che mi piacciono sull’ASUS. Ad esempio il DNS Director (sostanzialmente l’enforcing dei DNS sui clients) lo trovo uno strumento molto efficace per la sicurezza della rete, di cui difficilmente potrei fare a meno.

          mirko991 io non riuscivo nemmeno con il mio laptop, con scheda intel 211 (WiFi 6E)

            Juza a più di 800 euro si scontra con prodotti di altra fascia

            Mah, fino a un certo punto, anche se si tratta poi di valutazioni soggettive.
            Di fatto rispetto a prodotti pro appartenenti alla stessa fascia di prezzo, questo ha già i moduli wifi, e rispetto ai TP-Link ha le funzioni di sicurezza gratuite, mentre per i TP-Link bisogna sottoscrivere un abbonamento per utilizzarle.
            Rispetto ai Netgear di pari fascia invece gli Asus in genere sono più economici, anche parecchio più economici.

            • [cancellato]

            Ad ora lo ritenete il top 🤔 tralasciando Mikrotik ecc. Quelli son piu' professionali da smanettoni.
            Ps possibile una foto real per capire la grandezza
            Grazie

              [cancellato] non è piccolo. Come ingombri secondo me siamo su due GT-AX6000 affiancati sul lato più lungo, incluse le antenne. Però la dissipazione passiva ovviamente richiede tali ingombri, secondo me

              • ste-87 ha risposto a questo messaggio

                mirko991 con la 5Ghz del GT Ax6000 e S23 Ultra a 3-4 metri arrivo a 1500-1600/480

                matthew_eli non è piccolo. Come ingombri secondo me siamo su due GT-AX6000 affiancati sul lato più lungo, incluse le antenne. Però la dissipazione passiva ovviamente richiede tali ingombri, secondo me

                trovo già già "troppo" grande il GT, se questo è il doppio è davvero esagerato dai...la connettività invece è top, non tanto per il wifi7 ma per le 4 porte 2.5

                  matthew_eli quindi al momento è meglio il GT AX invece del GT BE? o hai invertito per sbaglio i risultati? Chiedo giuto per conferma

                    ste-87 Hai il focus sul download, cosa che in questa discussione non interessa. 😉

                      ste-87 Il test del 30/05 è col GT-AX6000 e il download è oltre i 1.8 Gbps, mentre l'upload non viene saturato, rimanendo sotto i 360 Mbps.
                      Il test più recente - col GT-BE98 - mostra un download a 1.6 e spiccioli, mentre l'upload viene saturato.
                      Considera però che il GT-AX6000 ormai è da considerarsi più che maturo, mentre il GT-BE98 può ancora migliorare. Inoltre il GT-BE 98 può fornire risultati ancora migliori con client wifi 7.

                      matthew_eli Ciao, per curiosità hai testato la doppia WAN in failover? E' monca come i vari Asus o l'hanno sistemata?

                        DragonMaz tu intendi con 4G/5G?

                        Perché la porta LAN/WAN 1, almeno come LAN, se imposto il tag VLAN per internet, non va...e non riesco a capire se questo sia un bug...

                          matthew_eli Intendevo con una PPPOE secondaria, funziona solo col 4G / 5G? Nel senso io col gtx-ax6000 la usavo con la FWA di dimensione ma quando switchava non creava le rotte e non si navigava a meno di non fare un riavvio.

                            DragonMaz in teoria dovrebbe funzionare con una porta lan convertita in seconda wan e con chiavette usb 4g, in pratica...

                            DragonMaz No, purtroppo non ho modo di provare la seconda WAN in PPPoE.

                            Con il GT-AX6000 avevo provato solo il 4G ed andava alla perfezione

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile