Ciao a tutti,
sono nuovo su questo blog. In primis mi presento:
Sono architetto Italiano, ma ormai da più di 12 anni vivo e risiedo in Portogallo a Lisbona. Ho un piccolo studio di architettura con altri 2 soci. Mi occupo un po io di tutto l'apparato tecnologico, pc, rete etc etc... Mi sono già guardato in giro per avere un supporto più professionale, ma fino ad ora mi sono accorto di essere poi più preparato io di loro (nonostante mi reputi molto basico). Insomma, eccomi qui ad esporre il mio problema al quale non ho ancora ben chiaro quale possa essere una soluzione corretta, vi spiego.
Abbiamo lo studio in un edificio antico, al piano seminterrato. Fibra a 1gb, solo che da oramai 3 settimane, per un problema ai cablaggi in strada siamo completamente senza internet. Il che, per noi che ci lavoriamo é un bel problema. Ho risolto (per così dire) con un hotspot, e tutti i 9 pc che abbiamo si allacciano li. Almeno per poter leggere e inviare email. Si, riusciamo a fare qualche video chiamata, ma con scarso risultato.
Lo studio é diviso con altri 2 studi di architettura (ognuno con la sua rete). Noi però "prendiamo" internet da un'altro. Cioè la fibra entra, é "trasformata", passa al router del provider, e da li si collega al nostro router, un EdgeRouter4 della Ubiquiti. Fin qui tutto ok, é sempre andato bene. Ora, prima o poi la fibra tornerà (spero), ma prevenire é meglio che curare, e voglio avere un backup quando qualcosa torni ad andare storto. So che posso collegare al nostro router, una seconda WAN (DUAL WAN), che avrei pensato fosse appunto un modem 4G ou 5G.
Il problema non é tanto l'operatore, perché poi ci adattiamo con una sim con l'operatore che ha più segnale, ma é Come e dove installare l'apparato.
L'armadio di rede é molto infognato, cioè é in un posto dove da li praticamente non c'é copertura, o comunque molto poca (muri spessi e sotto terra). Per cui se l'opzione passa per installare un modem li, poi devo mettere un'antenna esterna. In alternativa, che mi sembra comunque più valida, sarebbe un router esterno.
Qui viene il Problema del dove posizionare il router esterno. Abbiamo due facciate, una principale, che tramite speed test con Iphone 13 in 5g, arrivo anche a 195Mb (con operatore NOS che ha le antenne piu vicine). Altra facciata, tra edifici, dove arrivo al massimo in 4g e 5g a 60mb (ma con altro operatore Vodafone). Con NOS da questo lado non sono ancora riuscito a provare.
Quindi, opzione 1, con ottimo segnale, e senza dover andar sul tetto, sulla facciata principale. Opzione 2, facciata interna, dove posso salire sulle scale di emergenza, fino a vedere al di lá del tetto di fronte. Peró non ho una BTS cosi potente.
L'opzione 1, perché sia valida, o mi tengo il router dentro la finestra, magari perdo qualcosa, ma non ho problemi con il proprietario, ho é qualcosa di davvero molto piccolo e discreto (solo antenna, magari?).
Qui le 4 antenne NOS che ho attorno. La 11181 penso sia quella che mi fa lo Speedtest a 195mb. La 11194, non so se la prendo, ho molti edifici davanti.
Qui lo schema con le opzioni 1 e 2.
Qui la facciata dell'opzione 1.
Qui una vista 3D. Con il cerchio verde é dove potrei installare il router (opzione 2).
Mi piacerebbe il Zyxtel FWA710, ma é bello grosso, e l'opzione 1 é impensabile.
Ho visto il Mikrotik LET6, ma con la scheda di rete solo a 100Mb, sarebbe molto limitante (poi non so se riesco a configuralo).
Eventualmente avrei pensato per l'opzione 1, questo tipo di [antenna]
(https://www.amazon.es/-/pt/dp/B086J9NBQ8/ref=b2b_gw_d_simh_d_sccl_3/257-4124301-0354314?pd_rd_w=xGrDl&content-id=amzn1.sym.d94fc66b-5ac1-4e89-87ff-d1a162eb44f5&pf_rd_p=d94fc66b-5ac1-4e89-87ff-d1a162eb44f5&pf_rd_r=C2ZYZ7MB8VV34XSG8DJ8&pd_rd_wg=49gWn&pd_rd_r=0a00c255-c76f-40e9-bd76-00bf9e51fa04&pd_rd_i=B086J9NBQ8&psc=1)
é sobria e si vede poco. In tutti i modi non la posso installare molto alta.
Qualcuno mi da una mano?
Grazie molte in anticipo.