matthew_eli No, ho messo direttamente questo, che è comunque basato su uno degli ultimi GPL ufficiali

Si infatti, penso che sia abilitato anche sul firrmware ufficiale. Come mai preferisci merlin/altro ad ASUSWRT direttamente?

matthew_eli Qui però parliamo di speedtest, ovvero una situazione particolare

In che senso? Di che situazione particolare parli?

    puffin23 Si infatti, penso che sia abilitato anche sul firrmware ufficiale. Come mai preferisci merlin/altro ad ASUSWRT direttamente?

    Perché è un FW più completo, con funzionalità avanzate e script vari. Molto utile per controlli di tipo avanzato

    puffin23 In che senso? Di che situazione particolare parli?

    Da quello che so, non è un vero e proprio trasferimento file convenzionale tra server

    Quindi alla fine per avere sti benedetti 1Gb in upload ovunque in base alla distanza con ONT ZTE f6005 N20 (provider permettendo), che router conviene prendere?
    Io ero orientato sull'asus rt-ax88u pro ma ho visto che non lo satura per niente come un pò tutti gli asus (o almeno io speedtest in upload a 1 giga su server esteri non ne ho trovati).
    A questo punto mi restano come soluzione a costi per me sostenibili, il NETGEAR WiFi BE9300 (RS300) e il tp-link TP-Link Archer BE550?

    Avete altre consigli?

      leijlo TP-Link Archer BE550

      Questo sicuramente dovrebbe andare bene per lo scopo, abilitando, come dicevo ieri, il QoS.

      La domanda ora è: sicuro che ti serva veramente cambiare router? Utilizzi servizi particolari con server tanto distanti da te? O lo fai solamente per vedere il numerino maxato su Ookla? Di base, i servizi principali hanno server in Italia (Roma/Milano), alla peggio in Germania.

      • leijlo ha risposto a questo messaggio
      • leijlo ha messo mi piace.

        mirko991
        Uso molto servizi in cloud come onedrive o dropbox dove carica file anche di centinaia di giga. Adesso non so dove siano i loro server o che limiti di upload hanno, però ho acquistato una linea da 2.5/ 1 Giga principalmente per la velocità in upload e mi sarebbe piaciuto sfruttarla il più possibile, non solo 200 Mega.. perchè a questo punto potevo restare con la linea da 1 Giga / 300 che venivo raggiunti in quasiasi server del mondo

        leijlo Avete altre consigli?

        In buona sostanza le alternative nella fascia di prezzo del BE550 sono 2:
        https://www.ebay.it/itm/256550910469
        e
        https://www.senetic.it/product/EX820V
        Entrambi sono basati sullo stesso chip Mediatek, e tramite QoS - che funziona - puoi saturare l'upload a 1 Gbps.
        Con WiFi 7, il BE800 funziona pure, è confermato da MiloZ che lo possiede.
        Il BE550 potrebbe andare pure, ma non so che chip monta e qui che io sappia nessuno ce l'ha ancora, quindi non è confermato.

          Bast Il BE550 potrebbe andare pure, ma non so che chip monta e qui che io sappia nessuno ce l'ha ancora, quindi non è confermato.

          Dovrebbe usare la stessa piattaforma del BE800 (Qualcomm Networking Pro), mi aspetto che funzioni in modo analogo. Solitamente sono i Broadcom ad essere problematici, mentre MediaTek e Qualcomm dovrebbero andare bene.
          Comunque hai fatto bene a specificarlo; la certezza al 100% giustamente non c'è, non avendolo testato personalmente. 😇

          3 mesi dopo

          puffin23 Purtroppo ti confermo che il RT-BE88U soffre del problema del Flow Control; ricapitolo quanto finora scoperto da me sulla questione, almeno con i router ASUS che ho potuto provare:

          Router ASUS GT-AX6000, FW Merlin 388.7 o ufficiale ultimo dispnibile --> OK
          Router ASUS GT-AXE16000, FW Merlin 388.7 o ufficiale ultimo disponibile --> NOK (velocità di upload diminuita),
          Router ASUS GT-BE98, FW Gnuton 3006.102.1_beta2 --> OK
          Router ASUS RT-BE88U, FW Merlin 388.102.2_beta1 --> NOK

          Sarei curioso di sapere, se qualcuno lo ha, come va il nuovo RT-BE86U; adesso su AMAZON sta a 348 EUR, ma è molto interessante, dato che ha 1 porta 10Gbit e 4x2,5Gbit

            SilkierLyric146 Note : è un router aziendale, con prezzo di listino sui 800/1000 euro, vale la pena solo se lo trovate usato sotto i 400/500 euro

            Solo tu conosci aziende che lo svendono così 😂
            Io ho proposto ad una di ritirarlo usato... e hanno valutato di venderlo ai prezzi che si trovavano online 😂 ~ 700 euro usato.

              matthew_eli Router ASUS GT-BE98, FW Gnuton 3006.102.1_beta2 --> OK

              e questo con firmware asus ufficiale non va?

                cravatta considera che il FW Merlin è sulla base del GPL 33921 ufficiale, quindi a meno che non sia cambiato qualcosa con il 33928 ufficiale (ma ne dubito), direi che il comportamento sarebbe lo stesso

                Technetium è stata una grande botta di c*** la mia(oltretutto ancora imballato), ne sono consapevole😂 e se non fosse per il flow control (che si spera arrivi prima o poi👀) lui va benone.

                Ps: prima o poi spero di avere l'occasione di provarlo con una 10gbit🙃

                Edit: il mio vecchio messaggio in questo 3d è effettivamente errato, purtroppo il router soffre comq di problemi con il F6005 anche se (non mi spiego come) va comq meglio di molti altri router con la stessa problematica(mettendolo in confronto con lo ZTE di dimensione infatti, sullo stesso server con latenza > 30ms , il draytek fa sui 350/400 mentre lo zte non va sopra i 200-230)

                  SilkierLyric146 è stata una grande botta di c*** la mia(oltretutto ancora imballato), ne sono consapevole😂 e se non fosse per il flow control (che si spera arrivi prima o poi👀) lui va benone.

                  Ah ecco.
                  Eh ma io ho a che fare con "parsimoniosi gestori di aziende"... e ci siamo capiti.😂

                  Sapete se il Fritzbox 7690 rientra tra i ruoter, come da post, che non hanno problemi di upload?
                  So che i Fritz non sono apprezzati perchè costosi per le prestazioni che danno, rispetto ai modem che avete contemplato nel post. Ho però una casa con 3 ripetitori di rete mesh della AVM e, come già detto in altri post, preferisco la semplicità e la chiarezza del Fritz nella gestione dei dispositivi di rete: ho una casa abbastanza domotica e poter assegnare un nome e delle regole ad ogni dispositivo di rete, mi viene molto comodo.
                  Attualmente ho lo ZTE H6645P V2 e in cascata un Fritz 7530. Per l'uso che ne faccio, in realtà, non avrei neanche tutto questo bisogno di risolvere il problema dell'upload. Valutavo però il discorso 7690 per usare un modem solo e magari ottimizzare le prestazioni della mia linea.

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    Aperock ho una casa abbastanza domotica e poter assegnare un nome e delle regole ad ogni dispositivo di rete, mi viene molto comodo

                    E quindi avresti pensato proprio al Fritz?
                    Col Fritz al massimo puoi mettere i dispositivi domotici nella subnet dedicata alla rete guest.
                    Nella tua situazione, io mi libererei di tutti i Fritz per passare ad altro.
                    Comunque, per tornare alla tua richiesta, il 7690 tramite il QoS sembra mitigare abbastanza bene il problema dell'upload.

                      Bast Il Fritz ce l'ho da molti anni e mi sono trovato bene. Mi fido di quanto dite e capisco che ci sia di meglio ma adesso dovrei sostituire anche i tre access point (più il router) ed è una scelta abbastanza onerosa. Per quello stavo ragionando sul 7690.
                      Se con gli stessi 300€ riesco a prendere un router e tre a.p. che siano easy mesh, valuto la sostituzione ma vorrei mantenere una buona gestione della rete e la doppia Wan/lan 2,5 Gb. Se puoi consigliarmi un modello tra quelli che avete indicato, che può soddisfare questi parametri, ci guardo volentieri. 🙂

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        Aperock la doppia Wan/lan 2,5

                        Insomma, la botte piena e tutto il resto... 😉
                        Prendi il Fritz: se ritieni che faccia tutto quello che ti serve non hai bisogno di altro.

                        8 giorni dopo

                        Sarei interessato all’ASUS RT-BE88U su FTTH Fastweb, ma ho letto del problema chiamato ‘flow control’ sull’upload. È possibile disattivarlo? Grazie.

                        Ps. Oggi con il 7590 arrivo a 815.

                          alanfibra Il Flow Control non è un problema, ma una funzionalità per mitigare il problema dello ONT F6005 ZTE V2.

                          Ad ogni modo nello RT-BE88U non funziona e non si può abilitare, che io sappia

                          Ho invece preso il RT-BE86U e su questo funziona il FC

                            matthew_eli Ad ogni modo nello RT-BE88U non funziona e non si può abilitare, che io sappia

                            Generalmente se parliamo di un modello di router attuale basta mandare una mail ad Asus e ti inviano un firmware con il Flow Control abilitato.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile