puffin23 No, alla fine l'ho reso, in attesa di avere magari la nuova release 3006 da provare più in là. Purtroppo non sono riuscito in nessun modo a farlo andare come il GT-AX6000, sebbene la CPU sia la stessa...ho provato anche asmanettare con i comandi SSH sullo switch, abilitando il flow control, ma nulla da fare...

puffin23 Confermo di avere la versione Broadcom del GT-AX6000

matthew_eli Ma nessuno problema in upload solo su server italiani? Hai anche speed test su server a Dublino, Chicago e Londra per esempio? Su server italiani anche i fritzbox fanno 1 giga in upload, il problema si avverte cambiando server di test...

    simonebortolin GRAZIE
    posso approfittare per chiederti scusate se sono off topic come faccio a sapere che tipo di ont ho? sembra una domanda strana ma sotto il mio ont c'è scritto TIMe2,5 e dei numeri e basta non c'è marca scusa ho visto adesso ,volevo fare foto ho visto il modello è un FG1000R
    gpon 2,5 ma è sotto un vmodem tecnicolor agevo ,e il tecnico mi ha detto di cambiarlo cosa devo metterci come modem?

      chimera FG1000R

      Questo è un ont a 2.5 Gbps

      chimera modem tecnicolor agevo ,e il tecnico mi ha detto di cambiarlo cosa devo metterci come modem?

      Boh quello che vuoi io personalmente consiglio l'ex5601 con openwrt, ma forse non è il tuo target più da un asus ax6000...non so

      • chimera ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin grazie per la risposta ma cos'è ex 5601 ? di che marca ,scusami ma non sono molto ferrato , ma questo penso tu l'abbia capito

        7 giorni dopo

        Il GT-BE98 con ultimo FW Merlin/GNUTON non ha questo tipo di problema:

        https://www.speedtest.net/result/c/e5b4f3a2-36f6-4a27-834f-8041df993fee

        https://www.speedtest.net/result/c/df7840b3-62f9-4694-83ef-c2e72c8fc766

        Devo anche dire che sembra sia meglio anche tramite WiFi:

        https://www.speedtest.net/result/c/4683fdf7-beff-481c-99e7-defa04f0526b

        Mai saturata la banda in upload tramite WiFi con il GT-AX6000

          matthew_eli Il GT-BE98 con ultimo FW Merlin/GNUTON

          E con quello ufficiale ASUSWRT invece? L'hai provato?

            matthew_eli A me sembra che non ci sia alcun miglioramento. Su server con latenza inferiore ai 20 hai upload normale 400+ Mbps. Con latenze superiori tipo il 2° link che hai postato si vede un peggioramento significativo in upload

              giuse56 Il 2 link è un server in USA, senza flow control o il test fallisce oppure vai a 50mbit. Il miglioramento c'è ed è evidente

                puffin23 pretendere di avere un upload al massimo dall’altra parte del mondo mi sembra un tantino esagerato

                  Fraternal3954 Non è un fatto di pretendere qualcosa, in condizioni ideali (quindi con ONT con buffer adeguatamente dimensionati) anche verso gli USA si riesce a saturare tranquillamente la banda in upload

                    puffin23 No, ho messo direttamente questo, che è comunque basato su uno degli ultimi GPL ufficiali

                    puffin23 Lo stesso test fatto con GT-AXE16000 fallisce...il miglioramento c'è ed è innegabile

                    puffin23 Qui però parliamo di speedtest, ovvero una situazione particolare

                      matthew_eli No, ho messo direttamente questo, che è comunque basato su uno degli ultimi GPL ufficiali

                      Si infatti, penso che sia abilitato anche sul firrmware ufficiale. Come mai preferisci merlin/altro ad ASUSWRT direttamente?

                      matthew_eli Qui però parliamo di speedtest, ovvero una situazione particolare

                      In che senso? Di che situazione particolare parli?

                        puffin23 Si infatti, penso che sia abilitato anche sul firrmware ufficiale. Come mai preferisci merlin/altro ad ASUSWRT direttamente?

                        Perché è un FW più completo, con funzionalità avanzate e script vari. Molto utile per controlli di tipo avanzato

                        puffin23 In che senso? Di che situazione particolare parli?

                        Da quello che so, non è un vero e proprio trasferimento file convenzionale tra server

                        Quindi alla fine per avere sti benedetti 1Gb in upload ovunque in base alla distanza con ONT ZTE f6005 N20 (provider permettendo), che router conviene prendere?
                        Io ero orientato sull'asus rt-ax88u pro ma ho visto che non lo satura per niente come un pò tutti gli asus (o almeno io speedtest in upload a 1 giga su server esteri non ne ho trovati).
                        A questo punto mi restano come soluzione a costi per me sostenibili, il NETGEAR WiFi BE9300 (RS300) e il tp-link TP-Link Archer BE550?

                        Avete altre consigli?

                          leijlo TP-Link Archer BE550

                          Questo sicuramente dovrebbe andare bene per lo scopo, abilitando, come dicevo ieri, il QoS.

                          La domanda ora è: sicuro che ti serva veramente cambiare router? Utilizzi servizi particolari con server tanto distanti da te? O lo fai solamente per vedere il numerino maxato su Ookla? Di base, i servizi principali hanno server in Italia (Roma/Milano), alla peggio in Germania.

                          • leijlo ha risposto a questo messaggio
                          • leijlo ha messo mi piace.

                            mirko991
                            Uso molto servizi in cloud come onedrive o dropbox dove carica file anche di centinaia di giga. Adesso non so dove siano i loro server o che limiti di upload hanno, però ho acquistato una linea da 2.5/ 1 Giga principalmente per la velocità in upload e mi sarebbe piaciuto sfruttarla il più possibile, non solo 200 Mega.. perchè a questo punto potevo restare con la linea da 1 Giga / 300 che venivo raggiunti in quasiasi server del mondo

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile