CescoXJ1897 allora l'Asus (o l'eventuale router che acquisterai) potrai sia metterlo in cascata, sia sostituirlo direttamente al loro router, che è la scelta che farei io e mi sembra la più sensata acquistando un nuovo dispositivo.
Ti basterà inserire i parametri VLAN della tua fwa nell'asus (mi sembra 10), collegare il cavo che arriva dall'antenna (io la chiamo modem esterno) alla Wan dell'Asus e tutta la parte routing sarà gestita da quest'ultimo.
Col TpLink puoi ricavarci facilmente un access point, oppure metterlo da parte e riutilizzarlo in caso di problemi.
Dal sito WINDTRE 👇🏼

    Stefan1578 tooop. Grazie.

    Stefan1578 Sono entrato nel modem esterno.
    Guarda com'è impostato... Se provo a modificare il NAT?

      CescoXJ1897 è uno ZTE come il mio 889, il tuo che modello è? Se ti hanno fornito il TpLink per gestire la parte routing, dovrebbe essere impostato in bridge mode anche il tuo modem esterno (antenna come la chiami tu), quindi:
      1) Se il tuo modem esterno (antenna come la chiami tu) è impostata in bridge mode, il tag VLAN 10 deve essere impostato nel router TpLink e puoi trovarlo nelle impostazioni WAN. In questo caso il cavo che viene da fuori è collegato alla presa WAN del router.

      2) Se il tuo modem esterno (antenna come la chiami tu) è impostato in router mode, il tag VLAN 10 è gestito direttamente dal modem esterno e il TpLink funziona tipo access point per collegarci dispositivi via cavo e wireless. In questo caso la parte routing è affidata al modem esterno e il cavo che viene da fuori è collegato al TpLink ad un ingresso LAN.

        Stefan1578 il modello non lo so, stasera controllo. Il cavo entra in una LAN 2.5 del Router xx800v

          CescoXJ1897 riesci a vedere nelle impostazioni dell'antenna come è impostata? 👇🏼

          Comunque la morale è che, in un modo o in un altro, il router è sostituibile. Bisogna solo capire come è impostata l'antenna e agire, dopo l'eventuale acquisto di un altro router, di conseguenza.

            Stefan1578 più tardi si.
            In caso se modifico c'è qualche rischio?

              CescoXJ1897 eh, qualche rischio... se salta la connessione tra antenna e router poi ti tocca collegarti direttamente all'antenna e un conto è toccare dove sai mettere le mani, un conto è andare a tentativi. Con il modem in comodato è sempre un terno al lotto, da come ho letto su qualche discussione qui sul forum, andare a toccare le impostazioni.
              Se cambi la modalità del modem tra bridge e router poi devi pure andare a modificare il TpLink, per questo sarebbe meglio staccarlo e lasciarlo com'è e avere il nuovo con cui fare le prove e, alle brutte, rimetti il vecchio già configurato.
              Cerca di capire come sono configurati i dispositivi che hai adesso, ma se hai detto che il cavo che scende da fuori è collegato ad una LAN del TpLink non credo che l'antenna sia in bridge mode.
              Magari interviene qualche anima pia che è cliente fwa WINDTRE con la tua stessa configurazione e può essere d'aiuto.
              Qualche discussione per sostituire il router in cascata se fai una ricerca probabilmente è pure già presente.

                Stefan1578 va bene.
                Cosa significa che le impostazioni possono essere modificate solo con il dispositivo disconnesso dalla rete?
                Se io passo da Bridge mode a Router mode e viceversa, succede qualcosa? Per fare delle prove?

                È un MC889

                  CescoXJ1897 succede che se perdi il collegamento tra modem e router poi ti tocca collegare direttamente l'antenna al PC... niente di impossibile, solo una scocciatura.
                  Ma quando dici senza SIM... sei sicuro? Quello è un modem SIM, è uguale al mio.

                  CescoXJ1897 Stefan1578 va bene.
                  Cosa significa che le impostazioni possono essere modificate solo con il dispositivo disconnesso dalla rete?

                  Certe impostazioni necessitano che sia disconnesso da internet.

                    Stefan1578 non sono sicuro. Ci dovrebbe essere una SIM all'interno?

                      CescoXJ1897 no, nella home (almeno sulla mia) sotto al cerchio centrale c'è un tastino "on/off". Già da quel momento, se è configurato in bridge (ancora non si è capito) appena togli la connessione dovrebbe perdere il collegamento col router, non chiudere la pagina e aspetta che si riapra la finestra per il login.

                        È configurato in Bridge.
                        Ti avevo risposto ieri, forse non hai visto.

                        Stefan1578 ho provato ad attivare il Nat nel modem esterno ma ovviamente non cambia nulla.

                        Quello che potevo te l'ho detto. Di più non so, devo metterti e fare prove su prove fin quando non trovi le giuste impostazioni.

                          Ciao @CescoXJ1897 per caso hai risolto in qualche modo? Io ho ESATTAMENTE il tuo stesso problema.

                            Gartano per il momento mi hanno solo separato il WiFi 2.4 dal 5G. Non ho ancora risolto.

                            @CescoXJ1897 io sto cercando in lungo e in largo, ancora niente. Ma se può interessarti ho chiamato l'assistenza e hanno detto che la FWA non è adatta al gaming, proprio da manuale tecnico e che la maggior parte degli interventi utente al modem poteva risultare inutile. Ho pensato di richiamare e chiedere di nuovo.
                            Qualsiasi novità ti aggiorno, anche nel caso dovessi cambiare gestore... 😔

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile