xagefaw Innanzi tutto perché uno deve avere un C/C ed incassarlo col SBF? Dove sta scritto nel documento della Banca d'Italia?
potrei dire anche io "dove sta scritto esplicitamente nel documento Banca d'Italia che un cassiere deve rischiare di tasca sua per un suo non cliente"?
Direi pari e patta, ma in questo caso il coltello dalla parte del manico ce l'ha il cassiere
xagefaw Evidentemente non conosci a cosa servono gli assegni e come vengono utilizzati dalle aziende e non
E qui ti sbagli e ti posso affermare di per certo che, a percentuali, rispetto ai numeri dei transati carte + bonifici l'assegno bancario è solo un retaggio del vecchio pensiero e della gente che non si fida del prossimo: i notai prediligono i circolari, le grandi corporate nei closing viaggiano solo ed esclusivamente con bonifici urgenti, le corporate degne di tal nome men che meno...restano fuori solo i negozi del centro città, che ora stanno migrando nei centri commerciali (e stanno inesorabilmente chiudendo), e le PMI più sfegatate che non si fidano dei loro clienti.
L'unica attenuante a questa affermazione è che siamo in Italia, il Paese dei vecchi e dei truffatori, quindi è vero che è ancora uno zoccolo duro a morire, ma è sulla buona strada. Poi oh, libero di non crederci, non voglio convincere nessuno...anche perchè credo di avere ancora abbastanza anni davanti da poter assistere alla fine della storia
xagefaw Il mondo del nero viaggia coi contanti se e per quello
Ovviamente parlo del mondo della legalità, generalmente non ho molto feeling con chi lavora fuori dagli schemi
xagefaw Puoi usare quella made in USA, basta pagare!
Perchè pagare gli USA se siamo nel Paese dei cervelli? Sperando che non siano già migrati tutti da loro, qualcuno ci arriverà prima o poi
xagefaw Se non hanno un riconoscimento facciale automatico allora non hanno un servizio anti-frode
Che sarebbe quasi come dire "perchè non vogliamo installare questi sistemi negli aeroporti/stazioni/luoghi pubblici?". Risposta: perchè non li abbiamo avuti fino all'altro ieri ed è un sistema ancora tutto da costruire, ma poi assomigliamo alla Cina (e non voglio dilungarmi oltre che non voglio creare una discussione tra i pro e i contro il sistema Cina)
xagefaw Una banca che non ha un sistema anti frode che scatta con bonifici istantanei di circa 1500€ eseguiti ad un IBAN che non è in rubrica, che non è usato abitualmente, di un privato, non del circondario, a diverse centinaia di km, su una filiale della provincia di Napoli, su un conto appena aperto senza nessuna giacenza, e questo appena arrivato il bonifico è stato svuotato senza che anche questo suonasse come campanello d'allarme. Cos'altro bisognava mettere in fila perché il sistema antifrode di BPER Banca si SVEGLIASSE?
Se dovessi spiegarti come funziona disporre un bonifico e tutti i sistemi che ci sono dietro starei qui un paio d'ore e non ho voglia. Dico solo che se, per esempio, io cliente dovessi disporre un bonifico urgentissimo a Reggio Calabria per prenotare l'ultimissimo posto last minute in un hotel e non potessi farlo perchè la banca mi ha bloccato a causa di un altro cliente che si è fatto infinocchiare via telefono e devono effettuare tutti i controlli del caso, direi che le balle girerebbero di più a me.
PS: alla PSD2 non interessa una ceppa e non controlla nemmeno da quanto tempo è aperto l'IBAN del beneficiario e dove si trova geograficamente, perchè la responsabilità di controllare l'esattezza (e possibilmente la bontà) dei dati inseriti la fa ricadere tutta solo ed esclusivamente su una persona.
SPOILER: sull'ordinante del bonifico