cicciput Ma no, perchè con il cerino in mano? Lo versa sul suo conto corrente e, se insoluto, pignora il debitore. Facile.
Innanzi tutto perché uno deve avere un C/C ed incassarlo col SBF? Dove sta scritto nel documento della Banca d'Italia?
cicciput Ormai la logica del cambio assegno è retaggio del passato; non cambiano il format degli assegni solo perchè "sono così da sempre" e per il fattore dell'esigibilità del pagamento in sede legale in caso di impagato, ma per altri motivi non ha quasi più senso di esistere...
Evidentemente non conosci a cosa servono gli assegni e come vengono utilizzati dalle aziende e non.
cicciput ormai il mondo viaggia a bonifici e carte di pagamento.
Il mondo del nero viaggia coi contanti se e per quello ...
cicciput Lo so bene per retaggio scolastico e per passione, non benissimo perchè non sono un professionista del settore, ma abbastanza bene...e so anche che siamo in Italia, la terra fantastica che al momento partorisce questo
Puoi usare quella made in USA, basta pagare!
cicciput Che io sappia ogni banca ha il suo in base alle segnalazioni di truffatori all'interno dell'istituto e non va a rilevamento facciale automatico, solo "analogico" (leggasi foto da guardare a manina una per una); va da sè che non è una strada sempre percorribile al 100% per i controlli sui nuovi clienti.
Se non hanno un riconoscimento facciale automatico allora non hanno un servizio anti-frode.
Comunque ho avuto altre informazioni riguardo alla truffa. Il truffato è correntista della BPER Banca in una filiale del nord. Il truffatore è correntista della BPER Banca di una filiale della provincia di Napoli!
Già questo puzza molto di marcio se consideriamo che hanno il numero di cellulare del truffato e sanno che è un cliente della BPER Banca, quindi un accoppiata d'informazioni abbastanza difficile da mettere assieme. Pensar male si fa peccato, ma sembra quasi che il tutto sia frutto di un dipendente infedele della BPER Banca che aveva accesso a questa accoppiata d'informazioni e sempre la filiale della provincia di Napoli ha aperto un conto di transito immagino in modo molto sommario, senza tanti controlli grazie al dipendente infedele ...
Una banca che non ha un sistema anti frode che scatta con bonifici istantanei di circa 1500€ eseguiti ad un IBAN che non è in rubrica, che non è usato abitualmente, di un privato, non del circondario, a diverse centinaia di km, su una filiale della provincia di Napoli, su un conto appena aperto senza nessuna giacenza, e questo appena arrivato il bonifico è stato svuotato senza che anche questo suonasse come campanello d'allarme. Cos'altro bisognava mettere in fila perché il sistema antifrode di BPER Banca si SVEGLIASSE? E' evidente che è una banca altamente insicura e non ha nessun sistema per impedire le truffe, e probabilmente ha anche dipendenti infedeli che sfruttano queste carenze.
Da notare che il truffato ha 2 numeri di cellulare; uno che usa abitualmente, soprattutto per lavoro, che tutti conoscono e uno strettamente personale, che viene dato ad una ristretta cerchia di persone, che ha fornito alla BPER Banca. Indovinate su quale l'hanno chiamato?