TIM: chiesto ok a Agcom e Ministero per 5mila cabinet in aree bianche
Buongiorno a tutti, sono nuovo e volevo chiedere una cosa.
Io abito in un comune tra quelli rilevati nel progetto cassiopea.
In questo momento sono collegato direttamente ad una centrale che dista 2400 metri da me, ma so che ho un cabinet (tecnicamente collegato in fibra) a 800 metri da me.
Mi sono fatto dire il codice del cabinet dall'assistenza TIM, ma quel cabinet non viene riportato nel file dei pianificati e attivi del wholesale di TIM.
Secondo voi ci saranno nuovi aggiornamenti tra domani e mercoledì, sperando che tra i nuovi cabinet ci sia anche il mio? Grazie mille.
Perdonatemi, non sono un esperto..
Per "rigida" intendi che sono collegato direttamente in centrale?
Grazie mille per il chiarimento, e perdonatemi per l'ignoranza.
Comunque si, da quando ho attivato il contratto TIM (6 anni fa circa) sono collegato in centrale con 4 mega.
Se vado su planetel mi da un armadio a 790 metri, ma da quanto ho sentito dall'assistenza, non è attivo.
Volevo chiedere se secondo voi, una volta attivato, sarò collegato a quel cabinet per raggiungere anche una minima 30 mega, oppure se devo trovare qualche altro modo per farmi collegare a quell'armadio..
Una dell'assistenza commerciale mi ha dato il codice dell'armadio più vicino e il codice della centrale a cui sono collegato.
Mi ha detto che quell'armadio "è pianificato per maggio ma che potrebbero esserci delle variazioni per via di questo progetto"
lorenz_98 Se sei collegato in centrale l'armadio non c'entra nulla. Comunque togliamoci il dubbio: vai su http://www.getby.it/verifica-copertura/ e metti screenshot così dal codice vediamo se si tratta di armadio o centrale
Scusate come si fa a capire se sono in rigida o elastica?
MirkoTomasin Stessa cosa di lorenz_98 , vai su getby.it/verifica-copertura e fai screenshot
Si ma se lui ha messo il dettaglio di adsl, non possiamo sapere se è in rigida o no...
MirkoTomasin tranquillo, tu sei in rete elastica, quindi collegato a questo armadio 04910H_01. Quando lo attiveranno (ora è pianificato) potrai benissimo fare FTTC
Ditemi se dico una stupidaggine.
Sono riuscito a rintracciare il cabinet, si trova in via alberoni 28 a Nogara (VR).
La cosa "strana" è che se faccio uno speedtest dal sito di TIM inserendo un civico leggermente diverso da quello del cabinet (inserendo sempre la stessa via), mi restituisce una velocità ADSL e sul sito che mi avete indicato prima, nel "Tipo elemento di rete" c'è scritto "centrale"
Quindi il cabinet di per se è disattivo.
Secondo voi, una volta attivato potrà cambiare qualcosa o me la metto via finchè non ci saranno dei lavori concreti nella mia via?
Scusate per la curiosità, ma vorrei mettermi l'anima in pace una volta per tutte
lorenz_98 guarda, direi che puoi aprire la tua discussione separata intanto.
Poi, per evitare equivoci, manda il tuo indirizzo ad @Hadx oppure @andreagdipaolo che guardano sui sistemi interni e vedono cosa è censito a quell'indirizzo. Per la prova del 9, dovresti trovare la tua chiostrina/distributore da dove arriva la linea telefonica e vedere che etichette ci sono sopra (ci saranno numeri/lettere in nero su fondo giallo).