L
lorenz_98

  • 17 giu 2020
  • Iscritto 29 mar 2020
  • Nella discussione Fttc a Isola della scala

    mb334 Ciao, io sono di Nogara😂😂
    Se vai su openfibermap.glitch.me trovi il tuo comune, il PCN/POP è il pallino verde.
    Avete il vostro a Isola della scala se non erro 😉

    • mb334 ha risposto a questo messaggio
    • mb334 ha messo mi piace.
    • crireal Io ho "risolto" mettendo per intero il nome della via col numero civico.
      Anche io ho provato abbreviando il nome della via ma mi restituiva "nessun risultato".
      Provate a metterlo per intero, magari funziona😅

    • Fino a ieri la copertura FTTH del mio paese era del 10% circa, dopo questo aggiornamento finalmente scopro che cableranno 3600 UI su 4000!
      Speriamo non cambi tutto dopo le consultazioni..

    • claudius Spero di dare un aiuto a tutti quelli che non lo sanno.
      Per scaricare i file più aggiornati senza "aspettare" o eliminare la cache, basta aprire una finestra "In incognito" nel browser.
      Funziona sempre, si basa sul principio della mancanza di dati sulla cache, quindi carica sempre i siti da zero, come se ci entraste per la prima volta

      Spero di essere stato chiaro.
      Buona serata ragazzi 😄

    • dariuccio83 Perchè sono 250 metri "cruciali", in questa maniera riescono a recuperare un bel po di utenze..
      Prima era montato al lato della strada di una strada statale, senza case (poichè c'è un cavalcavia etc..)
      Ora invece è più vicino alle abitazioni della mia via e quelle successive, quindi riescono a farsi più utenti (regalando come sempre una "FFTC" a 10-15 mega...)

    • dariuccio83 Ciao, grazie della risposta.
      Comunque si, recupero 250 metri circa, oggi ho visto i lavori in corso.
      Da quel che ho capito, il cabinet a detta dei lavoratori sarà attivo entro 10 giorni, ma volevo sentire anche voi

      • Buonasera a tutti, vi giro la mia situazione, sperando che qualcuno possa avere un po di speranza.
        E' da un mese che telefono a Tim perchè navigo a 4 mega, una cosa allucinante.
        Sono collegato ad un cabinet "disattivo" (sulla chiostrina c'è scritto il numero del cabinet, ma quest'ultimo non ha ancora l'ONU installato)
        Venerdì scorso apro una segnalazione tramite AGCOM (ho fatto uno speedtest con nemesys e l'ho inviato a TIM tramite PEC), per poter disdire dal contratto senza costi di disattivazione, e magari fargli capire che dovrebbero fare qualcosa.
        E non ho ancora ricevuto risposta.
        Stamattina apro l'ennesima segnalazione tecnica perchè la linea mi è caduta del tutto per 1-2 ore.
        Nel pomeriggio vengo richiamato da un tecnico che mi dice che "stanno spostando il cabinet" in un'altra via, a 250 metri da dove era montato precedentemente.
        E in teoria montano direttamente l'ONU per poi attivarlo senza troppe attese.
        Secondo voi entro quando potrò ricevere (finalmente) un servizio che preveda FTTC?
        Grazie 😀

        • File aggiornatiiii 😀

        • MatteoMorbidelli Guarda, mi dai un barlume di speranza.
          Di 13 armadi nel mio paese (6000 abitanti), non c'è traccia del mio, nè attivo nè pianificato.
          Ma se mi dici che stanno montando gli ONU in armadi non programmati sto più tranqullo, incrocio le dita per il mio (che purtroppo non riesco a vedere perchè coperto da altre case, ed è a 700 metri da me)😅

          • SubSlivST Lo so, tranquillo, era per ironizzare. Non c'è bisogno di rispondere così

          • File disponibili 😉
            Ma da quel che ho visto, non ci sono nuove attivazioni. Speravo in una magia

            • E' arrivato finalmente l'aggiornamento😉

            • Morgan No, ho appena controllato

            • iperuranium Siamo in due (forse anche di più😂), in questo periodo sto veramente andando fuori di testa (per non dire altro) .
              Ho una ADSL """fino a 20 mega"""" ma ne ricevo 3-4, e collegarsi in remoto dai clienti per analizzare file di log imponenti, mettere in piedi batch e analizzare i server è una cosa impossibile. Tra l'altro, a mezzo paese sono stati attivati gli armadi, tranne a me. Solita fortuna. TI capisco benissimo

              • Che probabilità ho che venga aggiunto il mio cabinet se non è ancora presente nel file excel (non è neanche pianificato)?

              • Ditemi se dico una stupidaggine.
                Sono riuscito a rintracciare il cabinet, si trova in via alberoni 28 a Nogara (VR).
                La cosa "strana" è che se faccio uno speedtest dal sito di TIM inserendo un civico leggermente diverso da quello del cabinet (inserendo sempre la stessa via), mi restituisce una velocità ADSL e sul sito che mi avete indicato prima, nel "Tipo elemento di rete" c'è scritto "centrale"
                Quindi il cabinet di per se è disattivo.
                Secondo voi, una volta attivato potrà cambiare qualcosa o me la metto via finchè non ci saranno dei lavori concreti nella mia via?
                Scusate per la curiosità, ma vorrei mettermi l'anima in pace una volta per tutte 😅

                • x_term ha risposto a questo messaggio
                • Come immaginavo, sono collegato in centrale.
                  Però mi sembra strano.. l'assistenza dice di "garantire la massima velocità che si può andare", quindi se fosse attivato l'armadio credo (o spero) che mi colleghino direttamente ad esso e mi facciano arrivare anche una mediocre 30 mega..

                  • mito94 ha risposto a questo messaggio
                  • Una dell'assistenza commerciale mi ha dato il codice dell'armadio più vicino e il codice della centrale a cui sono collegato.
                    Mi ha detto che quell'armadio "è pianificato per maggio ma che potrebbero esserci delle variazioni per via di questo progetto"

                    • mito94 ha risposto a questo messaggio
                    • Grazie mille per il chiarimento, e perdonatemi per l'ignoranza.
                      Comunque si, da quando ho attivato il contratto TIM (6 anni fa circa) sono collegato in centrale con 4 mega.
                      Se vado su planetel mi da un armadio a 790 metri, ma da quanto ho sentito dall'assistenza, non è attivo.
                      Volevo chiedere se secondo voi, una volta attivato, sarò collegato a quel cabinet per raggiungere anche una minima 30 mega, oppure se devo trovare qualche altro modo per farmi collegare a quell'armadio..

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile