- 4ALL
- Modificato
Sebastiano si operiamo anche su rete TIM. A meno che tu comunque non sia coperto anche dalla nostra rete proprietaria, dipende in che zona sei.
Sebastiano si operiamo anche su rete TIM. A meno che tu comunque non sia coperto anche dalla nostra rete proprietaria, dipende in che zona sei.
leofra95 si certo è fattibile! I costi sono quelli del nuovo abbonamento in base alla velocità scelta, è opportuno che ci sentiamo telefonicamente, cosi da fare tutte le verifiche del caso sia sulla linea attiva che su quella che si andrà ad attivare, cosi da avere un quadro completo. Comunque è una cosa fattibile, chiudiamo una linea e ne attiviamo un'altra su rete FC, non è un problema.
leofra95 ottimo, nel caso mandami una mail direttamente a me cosi la dirigo alle persone giuste
Colgo l'occasione per aggiornarvi sul fatto che ora su OF siamo in passivo anche su Campolongo Maggiore (VEAKA) oltre che su Villanova di Camposampiero (PDDYA) e Casalserugo (PDBGA) come avevo indicato nei precedenti messaggi.
IlariaBressi Al momento attiviamo in via preferenziale nella nostra area (Padova e limitrofi), attualmente siamo NGA tramite rete TIM, prossimamente passeremo direttamente sotto Fibercop, ma si parla di tempistiche di qualche mese dovute a logistica e ad altre questioni burocratiche che richiedono del tempo
D3de
Buondì
Dopo quasi un'anno e mezzo che sono cliente 4ALL con la linea FWA a casa, ho attivato una FTTH sempre con loro nell'occasione dell'apertura del nuovo ufficio che era sprovvisto di una linea fino ad oggi.
E' una ftth 1000/300 su rete proprietaria.
L'installazione è avvenuta in "3 passi" (che son quelli che ho visto io), ma passando in realtà in zona c'erano spesso i tecnici a lavoro nei pressi.
Hanno provveduto ad effettuare uno scavo dal tombino più vicino fino all'ingresso dell'ufficio per arrivare con il minitubo.
Mi hanno ovviamente poi portato la fibra fino a dentro e posizionato la borchia ottica nel punto in cui volevamo in base a come avremmo installato i nostri apparati poi.
Oggi la giornata finale per l'attivazione completa, dove il tecnico ha installato l'ont, la bretella ottica e configurato il router in comodato d'uso, anche se poi noi abbiamo configurato il nostro.
...Ed infine con un caffè in mano qualche speedtest al volo (purtroppo i lavori sull'ufficio non sono ancora terminati sicchè non abbiamo ancora le postazioni con i pc e non ho potuto testare bene in ethernet via terminale.)
Comunque vi lascio questo speedtest in wifi5
Ma vi posso comunque dire che dal pc del tecnico viaggiava a 800+ (a causa della cpu che faveva collo di bottiglia con altri software aperti) e il ping era sui 5ms verso VF milano.
Au revoir!
qualche suggerimento per ottenere id aldo su emule? Nonostante abbia correttamente aperto le porte sul mio router il testi di connessione continua a fallire... (altre porte per altri servizi funzionano senza problemi)
grazie
D3de
cosa intendi? configurazione del router? del PC? di emule?
DanieleMarzenta la configurazione del/dei router. Hai un mikrotik bianco prima del tuo router?
Per HEAVY: ci sono novità per la copertura FTTH a Noventa Padovana in via Valmarana 46? Ho notato che hanno piazzato i pozzetti marchiati Fibercop...
DanieleMarzenta verificando i database di copertura aggiornato al 05/06 il servizio non mi risulta disponibile al civico indicato, non abbiamo accesso a ulteriori pianificazioni o prospettive e il civico al momento non risulta pianificato.
Heavy Ciao, sto valutando la vostra offerta e avrei alcune domande:
1)Le vostre offerte FTTH sono valide anche in area bianca su rete Openfiber alle stesse condizioni?
2)Nella trasparenza tecnica leggo "Indirizzo IP pubblico dinamico oppure indirizzo CGNAT", ma a discrezione vostra o del cliente?
3)Le velocità minime di 512kbps in pratica cosa implicano, che se viaggio a 600kbps per voi è tutto regolare e non intervenite per cercare guasti o altro?
4)Il canone anticipato annuo per avere lo sconto deve essere scelto necessariamente in fase di attivazione linea o si può aderire anche in un secondo momento dopo aver provato il servizio per qualche mese?
5)La procedura di portabilità del numero fisso su FTTH parte dopo l'attivazione della fibra? Eventualmente può essere richiesta in un secondo momento o solo in fase di attivazione?
6)Il limite di 500 min/mese di chiamate uscenti (16 min di media al giorno) penso sia superabile in "buona fede e correttezza". Non era meglio specificare "500 min/mese di chiamate incluse" invece di scrivere "illimitati*"?
Vedi tu se puoi/vuoi rispondere ad alcune/tutte le domande. Grazie.
Ciao
1 - Si, le offerte sono uguali per tutti, l'unica cosa che differisce sono i costi di installazione: tra rete proprietaria e rete wholesale (al momento) e tra il fatto che, solo su rete proprietaria, se condominio, questo sia gia cablato o meno e ancora, su rete WHS che venga eseguita una migrazione o meno.
2 - A discrezione nostra, in ogni caso viene comunque attualmente assegnato IP pubblico a tutti, se invece lo vuoi statico in quel caso è un sevizio opzionale
3 - Quella è la minima velocità come da delibera cioè quella sotto la quale puoi disdire senza penali, è lapalissiano che a quella velocità la linea è semplicemente "rotta" e quindi interveniamo.
4 - Lo puoi scegliere quando vuoi, sai comunque che sarà applicato in ogni caso lo sconto dal secondo anno se scegli il canone annuo subito (visto che nel primo come sconto hai già il 100% dell'installazione se scegli il canone annuo) avrai uno sconto dell'8% sul canone.
5 - Una volta attivata la linea, se hai selezionato che vuoi anche la fonia, forniamo un numero provvisorio con il quale il cliente può verificare se il servizio voip lo soddisfa sotto vari aspetti, appena ci da il GO noi avviamo la portabilità del numero, da quel momento in 5 giorni lavorativi arriva la numerazione. Puoi chiedere quando vuoi la portabilità, anche fra 10 anni, a noi non cambia nulla.
6 - Come da CGC quello è un limite entro il quale ci riserviamo di attuare manovre protettive, questo non significa che se per una volta capita che superi il limite automaticamente le attuiamo, infatti non c'è nessun sistema di blocco o limitazione automatica, ovviamente se il limite viene abbondantemente superato e questo succede spesso (quotidianamente) contattiamo il cliente e proponiamo una soluzione adeguata (contratto da call center con costo a quantità). Serve in pratica per evitare che il numero da privato venga usato per un call center (ad esempio), in altre parole serve per ripararci da eventuali frodi nei nostri confronti.
PS: in ogni caso di dove sei? Così ti dico se almeno vendiamo la tua zona così magari eviti di perdere tempo se poi non vendiamo nella tua zona
Heavy
Grazie per le risposte esaustive e immediate. In effetti non avete il tasto "verifica copertura" e ho tralasciato il fatto che potreste non vendere nel mio Comune, (VI).
1)Quindi su rete BUL Openfiber qual è il costo di attivazione? Non 240€ in 24 rate incluse?
2)Buono a sapersi, diciamo ip pubblico fino ad esaurimento scorte o qualcosa del genere. Ho letto una discussione sull'argomento ip. Non ne sapevo nulla fino a pochi giorni fa.
3)Era quello che speravo.
4)Questa non l'avevo capita, quindi 240€ rateizzati inclusi nell'abbonamento solo con pagamento annuo anticipato altrimenti si pagano extra, o c'è la ")" nel posto sbagliato?
5)Perfetto.
6)Era quello che speravo.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile