• FTTH
  • FTTH Wifi4All (4ALL)

Krusto Quando avvii l'app speedtest, sotto hai una tendina. Tirandola su puoi vedere il server che sceglie o cliccandoci sopra sceglierne uno manuale. Se riesci a cercare Vodafone e prendi quello di Milano prova a fare un test così. Altrimenti tranquillo! Era solo una curiosità 😃

  • Krusto ha risposto a questo messaggio

    D3de taaaaac, eccolo, non è cambiato molto, penso che il collo di bottiglia sia il wifi, appena posso provo col cavo

      Krusto Linea buonissima.. goditela bene. Grazie mille per lo speedtest, ciao!

      anche la mia linea, attivata una settimana fa va alla grande!!!
      unica sorpresa "infelice" è che nella fattura mi hanno addebitato anche il sopralluogo iniziale per la verifica di fattibilità (dalle condizioni di contratto mi sembra di capire che tale sopralluogo dovrebeb essere gratuito)... certo che segnare 1 ora di lavoro con 2 tecnici (totale 2 ore) per un soprallugo in cui non hanno fatto nulla se non guardare e ci hanno messo al max 30' è un bel viaggiare... vengo anche io a fare i sopralluoghi così se vi serve una mano 🤣 ... guadagno facile assicurato!!! (senza polemica ben inteso...)

      • nxdrd ha risposto a questo messaggio

        DanieleMarzenta Prova a chiedere spiegazioni direttamente a loro.

        6 giorni dopo

        Ho notato che l'offerta FTTH adesso prevede l'upload a 300 Mbit/s : verranno aggiornate anche le connessioni già attualmente attive a 200 Mbit/s oppure no?

        • Heavy ha risposto a questo messaggio

          DanieleMarzenta Non facciamo variazioni unilaterali. Per tanto dovresti contattare direttamente gli uffici commerciali cosi che possano verificare se il profilo è adeguabile, in quel caso dovrai firmare la variazione profilo e inviarcela cosi che sia possibile per noi variare il profilo.

          Ciao a tutti, la presente per segnalarvi che per quanto riguarda le nostre linee su rete OF, ora, oltre che a Casalserugo (PD) siamo in passivo anche al PCN di Villanova di Camposampiero (PD) e di riflesso quindi anche su Campodarsego (stesso PCN di Villanova)

          9 giorni dopo

          Come router per ftth 4all, va bene uno recente, ax55 di tp-link?

          volevo usare un router della famiglia ax + per la copertura wifi6
          La configurazione è in pppoe con tag vlan con ut/pwd? ci sono altri settaggi?

          Viene data la configurazione completa? avete delle mini guide nell'area supporto?

          • Heavy ha risposto a questo messaggio

            NicBa va bene qualsiasi router che possa fare pppoe e che permetta il vlan tagging, non ci sono guide specifiche per apparato, vengono inviati i dati (user - pass e vlan id) una volta attivata la linea (se sotto rete OF) se invece sei sotto rete proprietaria il nostro tecnico potrà aiutarti nella configurazione se glielo chiedi, magari avvisalo prima. Per il resto il suggerimento è di consultare il manuale d'uso dello specifico router di cui deciderai di dotarti in quanto oltre a user, password e vlan id, non c'è altro che possiamo indicarti in quanto questi son gli unici dati necessari per instaurare la connessione

            13 giorni dopo

            Ciao, avrei una domanda per @Heavy.
            La mia famiglia è cliente 4All da qualche anno ormai con contratto FWA. Recentemente sono stato coperto in FTTH da FIbercop, e sul sito di 4all ho visto che sarei coperto in FTTH.
            Quanto detto è vero? Perché ricordo che 4All operava su rete OF

            • Heavy ha risposto a questo messaggio

              Sebastiano si operiamo anche su rete TIM. A meno che tu comunque non sia coperto anche dalla nostra rete proprietaria, dipende in che zona sei.

              • leofra95 ha risposto a questo messaggio
              • D3de ha messo mi piace.

                Heavy abito a vigonza e ora sono coperto da fibercop e vendibile. Un condomino è vostro cliente in vdsl, è possibile fare un passaggio da vdsl a ftth su rete fibercop rimanendo 4all? se si quanto costa?

                • Heavy ha risposto a questo messaggio

                  leofra95 si certo è fattibile! I costi sono quelli del nuovo abbonamento in base alla velocità scelta, è opportuno che ci sentiamo telefonicamente, cosi da fare tutte le verifiche del caso sia sulla linea attiva che su quella che si andrà ad attivare, cosi da avere un quadro completo. Comunque è una cosa fattibile, chiudiamo una linea e ne attiviamo un'altra su rete FC, non è un problema.

                    Heavy torno dalle ferie e ci sentiamo!

                    • Heavy ha risposto a questo messaggio

                      leofra95 ottimo, nel caso mandami una mail direttamente a me cosi la dirigo alle persone giuste 😃

                      Colgo l'occasione per aggiornarvi sul fatto che ora su OF siamo in passivo anche su Campolongo Maggiore (VEAKA) oltre che su Villanova di Camposampiero (PDDYA) e Casalserugo (PDBGA) come avevo indicato nei precedenti messaggi.

                      Heavy su rete Fibercop attivate a livello nazionale?
                      siete in Easy-IP o NGA/VULA?

                      • Heavy ha risposto a questo messaggio

                        IlariaBressi Al momento attiviamo in via preferenziale nella nostra area (Padova e limitrofi), attualmente siamo NGA tramite rete TIM, prossimamente passeremo direttamente sotto Fibercop, ma si parla di tempistiche di qualche mese dovute a logistica e ad altre questioni burocratiche che richiedono del tempo

                        • ErnyTech ha risposto a questo messaggio
                        • D3de ha messo mi piace.

                          Heavy

                          attiviamo in via preferenziale nella nostra area

                          Quindi attualmente non attivate a livello nazionale?

                          passeremo direttamente sotto Fibercop

                          Utilizzerete OLT vostri oppure TIM?

                          6 mesi dopo

                          D3de
                          Buondì 🙂
                          Dopo quasi un'anno e mezzo che sono cliente 4ALL con la linea FWA a casa, ho attivato una FTTH sempre con loro nell'occasione dell'apertura del nuovo ufficio che era sprovvisto di una linea fino ad oggi.
                          E' una ftth 1000/300 su rete proprietaria.
                          L'installazione è avvenuta in "3 passi" (che son quelli che ho visto io😂), ma passando in realtà in zona c'erano spesso i tecnici a lavoro nei pressi.
                          Hanno provveduto ad effettuare uno scavo dal tombino più vicino fino all'ingresso dell'ufficio per arrivare con il minitubo.
                          Mi hanno ovviamente poi portato la fibra fino a dentro e posizionato la borchia ottica nel punto in cui volevamo in base a come avremmo installato i nostri apparati poi.
                          Oggi la giornata finale per l'attivazione completa, dove il tecnico ha installato l'ont, la bretella ottica e configurato il router in comodato d'uso, anche se poi noi abbiamo configurato il nostro.

                          ...Ed infine con un caffè in mano qualche speedtest al volo😂 (purtroppo i lavori sull'ufficio non sono ancora terminati sicchè non abbiamo ancora le postazioni con i pc e non ho potuto testare bene in ethernet via terminale.)
                          Comunque vi lascio questo speedtest in wifi5

                          Ma vi posso comunque dire che dal pc del tecnico viaggiava a 800+ (a causa della cpu che faveva collo di bottiglia con altri software aperti) e il ping era sui 5ms verso VF milano.

                          Au revoir!

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile