Luigi90
Essendo investimenti privati non è possibile sapere quando lo faranno, sicuramente prima o poi lo faranno.

Purtroppo l'unica cosa che puoi fare è aspettare.

7 giorni dopo

Aggiornamenti (almeno credo).
Lunedì penso abbiano finito di coprire tutto il paese. Dico forse perché, a partire da martedì, non si sono più fatti vivi gli operai. Ora però c’è qualcosa che non quadra. Se sono arrivati fin dove c’erano tutti quei segni sulla strada con la vernice rossa, ovverosia come disse uno di loro quasi fin sopra a tutto (perché l’ultimo tratto ho scoperto addirittura che è strada privata), non ve ne sono più tracce per le strade secondarie del paese. Poi, dove hanno parcheggiato tombini e la bobina dei fender, tra l’altro ancora piena, sono appunto lasciati ancora la. Che debbano utilizzarli per la strada principale ovvero la primaria che si collega poi agli scavi fatti in paese? Perché è l’unica cosa che mi viene in mente. Appena posso, vi mando esattamente dove hanno messo fender e tombini e dicendovi dove non hanno proprio toccato, vi basti sapere che per il paese ci sono tre strade e quindi tre salite le prime due sono fatiscenti e ci sono al massimo 5case per ognuna, la terza che è quella principale e quella si che è usata, ci sono almeno una decina di case più un istituto per bambini, qui la devono per forza passare perché manca ancora e dovranno penso mettere anche la tratta che arriva dal centro o non so dove si trovi il pop. Poi infine manca solo l’ultimo tratto di strada su a tutto ma vi ho detto che è privata (almeno credo) e un altro tratto che è parallela sempre in salita dove effettivamente ci sono un po’ di case.
Seconda domanda: ma ora, tralasciando il fatto che chissà se si faranno più vivi ma soprattutto QUANDO, il prossimo step quale sarebbe? L’installazione dei pfs/pte o la posa della fibra nei fender e giunzione? Vanno un po’ a caso come preferiscono loro?
Infine un’ultima domanda:
Perché sin dall’inizio dei lavoro quasi 3 settimane fa, da nessuna parte c’era la transenna o il cartello dicendo “open fiber lavori bla bla” ma solo al massimo i cartelli generici che dicono inizio cantiere?
Grazie a chi risponderà

Ulteriori aggiornamenti: la bobina di fender è scomparsa, ci sono solo le fondamenta dei tombini in cemento

    Raga pls, aiutatemi a capire

      Emanuele Perché sin dall’inizio dei lavoro quasi 3 settimane fa, da nessuna parte c’era la transenna o il cartello dicendo “open fiber lavori bla bla” ma solo al massimo i cartelli generici che dicono inizio cantiere?

      Dipende da come lavora la ditta, da me quando OpenFiber ha coperto la città non è mai stato esposto nessun cartello che specificava.
      Anche con Fibercop stessa cosa.

      Emanuele Raga pls, aiutatemi a capire

      Non c'è un modus operandi preciso e che comunque sappiamo alla perfezione.
      Dipende da quello che devono fare e come lo devono fare, i lavori li possono fare anche nell'arco di un anno.

      OpenFiber utilizza anche le palificate di E-Distribuzione in caso.

      Comunque non sono cose pubbliche ed essendo Piano Italia 1G probabilmente ci sono solo alcuni civici da coprire e non tutti.

      Emanuele Vico D’Apice 3 Mercato San Severino

      Possiamo provare a chiedere a @MassimoC se gentilmente ha la possibilità di vedere qualcosa per quanto riguarda il tuo indirizzo/comune.

        TheMarsican grazie mille per aver risposto. Più di questo xD, vi ho fatto anche il disegno giusto per farvi capire com'è la situazione, ci tengo ad essere sincero e preciso. Speriamo che questi si diano una mossa e non lascino le cose a 1 terzo del lavoro.

        TheMarsican da me quando OpenFiber ha coperto la città non è mai stato esposto nessun cartello che specificava.

        allora non importa fortunatamente.

          Emanuele
          Considera che comunque erano previsti coperti tutti i 917 civici a piano entro il 30/06/2024 ma come puoi notare sono probabilmente in ritardo.
          Almeno fino a fine anno dovrai aspettare secondo me.

          Emanuele allora non importa fortunatamente.

          In teoria dovrebbero esporli i cartelli ma nella pratica non cambia nulla...

            TheMarsican guarda, sincero. io posso pure aspettare fino all'anno prossimo. Il problemino è che la vdsl qua pian piano sta marcendo, nel senso che da quando la attivai prendevo 100Mb pieni (2019),ora sono intorno ai 78-80. A me va comunque discretamente bene perché sinceramente tiscali non sono truffatori come tim che rimodulano ogni 6 mesi, tuttavia il rame sta marcendo per ovvi motivi, tra intemperie e dilatazione termica (caldo-freddo). Basta che campa un altro annetto ma sta cominciando a diventare stretta per le mie necessità. Sti vigliacchi di tim neanche fecero l'upgrade all'armadio per la 200Mb o attivare il vectoring nonostante siano passati poco più di 8 anni dall'attivazione della fttc in paese.

            TheMarsican Considera che comunque erano previsti coperti tutti i 917 civici

            Scusami ma come si fa a capire in un quartiere o nell'intero comune quanti civici siano indicizzati? Perché su google non esce nulla. Secondo me nella mia frazione ci sono un massimo di 300 civici

              Emanuele
              Purtroppo i conti con i limiti fisici delle connessioni xDSL li abbiamo fatti tutti, e l'aumentare delle utenze con la diafonia che aumenta di conseguenza fa abbassare la portante agganciata.

              Il vectoring è stato abbandonato, vista la sempre maggior diffusione della FTTH.

              È una tecnologia che rimarrà così e col passare degli anni verrà sempre più abbandonata.

              Non ti resta che aspettare fiducioso, tanto devono coprirti per forza visto che sei sotto Piano Italia 1G.

              PS: Io ho vissuto per anni con una FTTC Tim con 40Mbit e 12Mbit e bene o male facevo tutto.

                TheMarsican

                TheMarsican PS: Io ho vissuto per anni con una FTTC Tim con 40Mbit e 12Mbit e bene o male facevo tutto
                Questo è quello che odio, avresti dovuto pagare la metà. conta che il mio amico ha l’armadio attivo con il 35b ma visto che sta a 950mt all’inizio gli andava a 24/7, ora gli va a 16/3 (sta in area bianca ma col ca che lo coprono. Ma basta che non si sputa mai nel piatto in cui si mangia, c’è sempre chi sta ingiustamente peggio

                  Emanuele
                  Per il costo me la son cavata negli anni cambiando promo ogni volta possibile per pagare il meno possibile.
                  Solo una volta cambiai ISP andando in Fastweb per due anni (promo in sconto insieme a Sky Satellite) per poi tornare a Tim.

                    TheMarsican Sono stato cliente fidato tim personalmente per poco più di 4 anni. Fa stron.. del tim expert a 6,9€ al mese, a 1 rimodulazioni all’anno per poi pagare 5€ aggiuntivi ogni mese per farmela andare a 100mb, l’anno scorso passai a tiscali e ne sono più che contento. A proposito. Secondo te, sempre se mi coprono con la fibra, tiscali mi farà il passaggio gratuitamente?

                      Emanuele A proposito. Secondo te, sempre se mi coprono con la fibra, tiscali mi farà il passaggio gratuitamente?

                      Tiscali attualmente ancora NON vende su Piano Italia 1G OpenFiber.
                      Vende solo su infrastruttura Fibercop per il Piano Italia 1G.

                      Forse quando sarai coperto avranno esteso anche ad OpenFiber.

                      Comunque in generale l'upgrade gratuito dovrebbe dipendere dalle condizioni del tuo attuale contratto.

                      TheMarsican Possiamo provare a chiedere a @MassimoC se gentilmente ha la possibilità di vedere qualcosa per quanto riguarda il tuo indirizzo/comune.

                      La posa del PTA su facciata a rilegamento del civico dell'utentze mi risulta contrassegnata come realizzata dall'impresa.
                      Questo è il percorso a progetto:

                      Qualora dovesse riscontrare che i lavori non sono stati effettivamente realizzati, temo che i permessi dei privati (proprietari dell'immobile dove deve essere installato il PTA) non siano stati acquisiti o addirittura ci sia un diniego. In questo caso potrebbero aver effettuato una predisposizione a pozzetto sotto il palo, e l'installazione avverrà contestualmente alla prima attivazione.

                      Non mi occupo di vendibilità e purtroppo non conosco le tempistiche previste per il completamento dei lavori sui civici a piano, non essendo un comune in carico al mio service.

                        MassimoC Non so come tu faccia a sapere esattamente la disposizione di tutto, a partire dal tombino per poi passare sui cavi in aria per arrivare alla chiostrina. Mi hai letteralmente rubato i pensieri che avevo in testa. Cioè la pensavo esattamente così, nella maniera più logica in cui potessero operare.

                        MassimoC La posa del PTA su facciata a rilegamento del civico dell'utentze mi risulta contrassegnata come realizzata dall'impresa.

                        Allora, io al momento non vedo ancora nulla. Com'è possibile che ti risulti già ìnstallato il pta? Io, fino ad ieri facendomi un giro per il paese non ho trovato ancora nulla dappertutto. Posso chiederti come si chiama l'impresa (mi sembri sia powercom o qualcosa simile) oppure lo metteranno quanto prima nelle prossime settimane?Ti ringrazio molto per aver risposto.

                          Emanuele Non so come tu faccia a sapere esattamente la disposizione di tutto, a partire dal tombino per poi passare sui cavi in aria per arrivare alla chiostrina. Mi hai letteralmente rubato i pensieri che avevo in testa. Cioè la pensavo esattamente così, nella maniera più logica in cui potessero operare.

                          Banalmente, ho accesso agli strumenti utilizzati per la progettazione e la realizzazione delle reti OF in tutti i Cluster. Se clicchi sul mio profilo scoprirai il "segreto" 🙂

                          Emanuele Com'è possibile che ti risulti già ìnstallato il pta?

                          L'impresa ha contrassegnato come "realizzato" i lavori di scavo e posa cavi/elementi ottici. Purtroppo capita che effettivamente ciò non sia avvenuto, per farsi pagare. Avvenuto l'allineamento in campo gli sarà probabilmente comminata una penale.

                          Emanuele Posso chiederti come si chiama l'impresa (mi sembri sia powercom o qualcosa simile)

                          Non conosco il subappalto, l'impresa affidataria è Cogepa. Come fatto presente nell'intervento precedente, non mi sono note tempistiche.

                            MassimoC Se clicchi sul mio profilo scoprirai il "segreto" 🙂

                            Ora ho visto xD.

                            MassimoC Purtroppo capita che effettivamente ciò non sia avvenuto, per farsi pagare.

                            Che cosa assurda e disdicevole...

                            Raga ma Open Fiber utilizza anche i tombini/pozzetti telecom? Perché prima ho chiesto a due operai se fossero telecom o open fiber e mi hanno detto of. Stavano sparando la fibra nei fender a qualche quartiere di distanza. Hanno detto se da me gli scavi fossero completato e mi hanno detto che allora dovranno passare anche per di lì

                              Emanuele
                              Potrebbero utilizzarli certo, ma dipende dai casi.

                              Comunque MassimoC ti ha detto come dovrebbero realizzare l'infrastruttura per il tuo civico, quindi fino a quando non vedi qualcosa del genere o comunque non risulti effettivamente coperto non è che puoi farci molto.

                              7 giorni dopo

                              Rieccomi con degli aggiornamenti. Sono venuti a mettere la fibra nei condotti. Le tempistiche comunque sono strane, mi aspettavo che ci mettessero due mesi per venire a spararla nei fender eppure sono passate solo due settimane

                              Ulteriori aggiornamenti.
                              Stamattina sono passato di nuovo i 2-3 ragazzi di ieri sotto casa e, incuriosito, ho scoperto che volevano sapere dove si trovassero le varie strade e le chiostrine del rame ecc. Sentivo che parlavano di dove mettere il pfs (?)/ cabinet telecom in via demanio guarano 9. Poi, oggi nel primo pomeriggio, li ho visti con una scala altissima sulla parete della chiesa e udite udite, hanno installato uno di quei cavi delle bobine della foto di ieri (sopra c’è scritto “mettallurg qualcosa Cavo Ottico Open Fiber). Questo cavo è sulla parete della chiesa e sbuca fuori da un corrugato dentro un fender di fianco al tombino, e 20mt più sopra rispetto una chiesa c’è ne un altro che entra in una proprietà. Chiarisco che per tutto il paese ho visto solo due corrugati con all’interno i cavi monofibra, ma soprattutto mi chiedo perché mettere un cavo che passa per sopra la chiesa! Mi sembra ridicolo 🤣

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile