Emanuele che poi stiamo un po’ fantasticando nel senso che giustamente, non ha la sfera di cristallo e nessuno tranne loro possono davvero saperlo. Ma a prescindere ti ringrazio per le preziosissime informazioni.

Verissimo, diciamo che comunque sono supposizioni che ho fatto secondo già situazione uguali confermate, anche qui sul forum.

Figurati, siamo qui per aiutarci a vicenda 😉

Emanuele Sono d’accordo. Anche se dovessi scaricare un classico gioco odierno da 100gb ora ci metterei meno di 3h e invece, con una eventuale 1000Mb ne prendesse 800( mi andrebbero benissimo guarda) ci metteresti poco più di un quarto d’ora. Cioè puoi guardarti un video o due su youtube e poi vedere finito un download di una portata del genere.

La prima volta che provaimla Gigabit o disinstallato e riscaricato da capo GTA 5 su PC. 120GB di download fatti in 17 minuti, un sogno ahahahah

Poi naturalmente ripeto, dipende sempre dalle prestazioni anche dei nostri dispositivi.

Facci sapere quando finalmente risulterai connesso, sicuramente dovrai aspettare ancora un bel po' 😉

Salve a tutti, sono anch'io di Mercato San Severino e ho notato l'inizio dei lavori di cui parlavate 👍
Controllando il mio indirizzo sul sito BUL risulta che il mio civico ricade in un'area grigia/nera che sarà coperta da un operatore privato durante il 2025 con una rete FTTH con velocità di almeno 1 giga e 200 mega in upload. Standard insomma.
Inoltre, volendo capire chi fosse il misterioso operatore privato ho fatto un po' di ricerche, consultando anche il Piano di Copertura tramite Coinvestimento di TIM/Fibercop ma tra i millemila comuni indicati manca Mercato San Severino (l'ho cercato) e ci sono tutti gli altri comuni della zona.
Può essere un mero errore? Oppure vuol dire che sarà OF il famoso operatore che investirà con fondi propri? Del resto, a Mercato San Severino Xi sono sia aree bianche (che deve fare OF) che aree ricadenti nel Piano 1 giga, quindi fare tutto il resto potrebbe essere un buon investimento per loto dato che siamo comunque un come e da 22-23mila abitanti di cui oltre metà concentra al centro...

    Luigi90 di che frazione sei? Se su bul ti esce almeno 1gb in download allora siamo in due Ci coprirà Open Fiber con i fondi del pnrr e il piano italia a 1 giga

      Luigi90 Controllando il mio indirizzo sul sito BUL risulta che il mio civico ricade in un'area grigia/nera che sarà coperta da un operatore privato durante il 2025 con una rete FTTH con velocità di almeno 1 giga e 200 mega in upload. Standard insomma.

      Significa che molto probabilmente sarà Fibercop a coprirti con investimenti privati.

      La stima velocità non serve a nulla.

      Luigi90 volendo capire chi fosse il misterioso operatore privato ho fatto un po' di ricerche

      Fibercop al 90% tramite suoi fondi privati.

      Luigi90 Oppure vuol dire che sarà OF il famoso operatore che investirà con fondi propri?

      In quella regione OF si occupa del Piano Italia 1G, gli investimenti privati di OF al momento risultano sospesi in quanto hanno concentrato le forze sul bando pubblico.

      Luigi90 Del resto, a Mercato San Severino Xi sono sia aree bianche (che deve fare OF) che aree ricadenti nel Piano 1 giga, quindi fare tutto il resto potrebbe essere un buon investimento per loto dato che siamo comunque un come e da 22-23mila abitanti di cui oltre metà concentra al centro...

      In ogni comune piccolo o grande che sia possono esserci civici bianchi, grigi e neri.
      La copertura o le previsioni di copertura vanno cercate per singolo civico.

      Emanuele Se su bul ti esce almeno 1gb in download allora siamo in due che ci coprirà Open Fiber con i fondi del pnrr

      No, attenzione, Piano Italia 1G non significa "almeno 1GBit in download" è semplicemente il nome del bando.
      Comunque in caso di Piano Italia 1G esce scritto "Area grigia/nera, intervento pubblico in corso”.

      Nel caso di quest'utente sarà coperto da Fibercop forse entro il 2025 ma non si hanno tempistiche.

        TheMarsican Comunque in caso di Piano Italia 1G esce scritto "Area grigia/nera, intervento pubblico in corso”.

        Ma quindi i soldi del pnrr non sono stanziati dell’europa, cioè se fossero stato fondi pubblici, dovevo essere coperto da bul o sbaglio?

          Emanuele Ma quindi i soldi del pnrr non sono stanziati dell’europa, cioè se fossero stato fondi pubblici, dovevo essere coperto da bul o sbaglio?

          Il Piano Italia 1G è tramite i soldi del PNRR, in sostanza fondi pubblici.
          Però il Piano Italia 1G è dedicato ad aree grigie, di base.

          Il Bando BUL è stato invece finanziato dallo Stato Italiano (se non ricordo male).

          Tu non dovevi essere coperto da BUL, che è riservato alle aree bianche.
          Per questo sei su Piano Italia 1G.

          TheMarsican ti ringrazio per le informazioni. In effetti sono un po' preoccupato che potesse essere Fibercop perché TIM ha ritirato la sua offerta di coinvestimento ad inizio anno e non vorrei che rimanesse tutto un gran nulla di fatto. O magari proseguiranno lo stesso ma con tempistiche dilazionate. Sta di fatto che in quel documento il mio comune, stranamente, non compare, mentre tutti quelli della zona sì.
          Staremo a vedere 😅

            Luigi90
            Essendo investimenti privati non è possibile sapere quando lo faranno, sicuramente prima o poi lo faranno.

            Purtroppo l'unica cosa che puoi fare è aspettare.

            7 giorni dopo

            Aggiornamenti (almeno credo).
            Lunedì penso abbiano finito di coprire tutto il paese. Dico forse perché, a partire da martedì, non si sono più fatti vivi gli operai. Ora però c’è qualcosa che non quadra. Se sono arrivati fin dove c’erano tutti quei segni sulla strada con la vernice rossa, ovverosia come disse uno di loro quasi fin sopra a tutto (perché l’ultimo tratto ho scoperto addirittura che è strada privata), non ve ne sono più tracce per le strade secondarie del paese. Poi, dove hanno parcheggiato tombini e la bobina dei fender, tra l’altro ancora piena, sono appunto lasciati ancora la. Che debbano utilizzarli per la strada principale ovvero la primaria che si collega poi agli scavi fatti in paese? Perché è l’unica cosa che mi viene in mente. Appena posso, vi mando esattamente dove hanno messo fender e tombini e dicendovi dove non hanno proprio toccato, vi basti sapere che per il paese ci sono tre strade e quindi tre salite le prime due sono fatiscenti e ci sono al massimo 5case per ognuna, la terza che è quella principale e quella si che è usata, ci sono almeno una decina di case più un istituto per bambini, qui la devono per forza passare perché manca ancora e dovranno penso mettere anche la tratta che arriva dal centro o non so dove si trovi il pop. Poi infine manca solo l’ultimo tratto di strada su a tutto ma vi ho detto che è privata (almeno credo) e un altro tratto che è parallela sempre in salita dove effettivamente ci sono un po’ di case.
            Seconda domanda: ma ora, tralasciando il fatto che chissà se si faranno più vivi ma soprattutto QUANDO, il prossimo step quale sarebbe? L’installazione dei pfs/pte o la posa della fibra nei fender e giunzione? Vanno un po’ a caso come preferiscono loro?
            Infine un’ultima domanda:
            Perché sin dall’inizio dei lavoro quasi 3 settimane fa, da nessuna parte c’era la transenna o il cartello dicendo “open fiber lavori bla bla” ma solo al massimo i cartelli generici che dicono inizio cantiere?
            Grazie a chi risponderà

            Ulteriori aggiornamenti: la bobina di fender è scomparsa, ci sono solo le fondamenta dei tombini in cemento

              Raga pls, aiutatemi a capire

                Emanuele Perché sin dall’inizio dei lavoro quasi 3 settimane fa, da nessuna parte c’era la transenna o il cartello dicendo “open fiber lavori bla bla” ma solo al massimo i cartelli generici che dicono inizio cantiere?

                Dipende da come lavora la ditta, da me quando OpenFiber ha coperto la città non è mai stato esposto nessun cartello che specificava.
                Anche con Fibercop stessa cosa.

                Emanuele Raga pls, aiutatemi a capire

                Non c'è un modus operandi preciso e che comunque sappiamo alla perfezione.
                Dipende da quello che devono fare e come lo devono fare, i lavori li possono fare anche nell'arco di un anno.

                OpenFiber utilizza anche le palificate di E-Distribuzione in caso.

                Comunque non sono cose pubbliche ed essendo Piano Italia 1G probabilmente ci sono solo alcuni civici da coprire e non tutti.

                Emanuele Vico D’Apice 3 Mercato San Severino

                Possiamo provare a chiedere a @MassimoC se gentilmente ha la possibilità di vedere qualcosa per quanto riguarda il tuo indirizzo/comune.

                  TheMarsican grazie mille per aver risposto. Più di questo xD, vi ho fatto anche il disegno giusto per farvi capire com'è la situazione, ci tengo ad essere sincero e preciso. Speriamo che questi si diano una mossa e non lascino le cose a 1 terzo del lavoro.

                  TheMarsican da me quando OpenFiber ha coperto la città non è mai stato esposto nessun cartello che specificava.

                  allora non importa fortunatamente.

                    Emanuele
                    Considera che comunque erano previsti coperti tutti i 917 civici a piano entro il 30/06/2024 ma come puoi notare sono probabilmente in ritardo.
                    Almeno fino a fine anno dovrai aspettare secondo me.

                    Emanuele allora non importa fortunatamente.

                    In teoria dovrebbero esporli i cartelli ma nella pratica non cambia nulla...

                      TheMarsican guarda, sincero. io posso pure aspettare fino all'anno prossimo. Il problemino è che la vdsl qua pian piano sta marcendo, nel senso che da quando la attivai prendevo 100Mb pieni (2019),ora sono intorno ai 78-80. A me va comunque discretamente bene perché sinceramente tiscali non sono truffatori come tim che rimodulano ogni 6 mesi, tuttavia il rame sta marcendo per ovvi motivi, tra intemperie e dilatazione termica (caldo-freddo). Basta che campa un altro annetto ma sta cominciando a diventare stretta per le mie necessità. Sti vigliacchi di tim neanche fecero l'upgrade all'armadio per la 200Mb o attivare il vectoring nonostante siano passati poco più di 8 anni dall'attivazione della fttc in paese.

                      TheMarsican Considera che comunque erano previsti coperti tutti i 917 civici

                      Scusami ma come si fa a capire in un quartiere o nell'intero comune quanti civici siano indicizzati? Perché su google non esce nulla. Secondo me nella mia frazione ci sono un massimo di 300 civici

                        Emanuele
                        Purtroppo i conti con i limiti fisici delle connessioni xDSL li abbiamo fatti tutti, e l'aumentare delle utenze con la diafonia che aumenta di conseguenza fa abbassare la portante agganciata.

                        Il vectoring è stato abbandonato, vista la sempre maggior diffusione della FTTH.

                        È una tecnologia che rimarrà così e col passare degli anni verrà sempre più abbandonata.

                        Non ti resta che aspettare fiducioso, tanto devono coprirti per forza visto che sei sotto Piano Italia 1G.

                        PS: Io ho vissuto per anni con una FTTC Tim con 40Mbit e 12Mbit e bene o male facevo tutto.

                          TheMarsican

                          TheMarsican PS: Io ho vissuto per anni con una FTTC Tim con 40Mbit e 12Mbit e bene o male facevo tutto
                          Questo è quello che odio, avresti dovuto pagare la metà. conta che il mio amico ha l’armadio attivo con il 35b ma visto che sta a 950mt all’inizio gli andava a 24/7, ora gli va a 16/3 (sta in area bianca ma col ca che lo coprono. Ma basta che non si sputa mai nel piatto in cui si mangia, c’è sempre chi sta ingiustamente peggio

                            Emanuele
                            Per il costo me la son cavata negli anni cambiando promo ogni volta possibile per pagare il meno possibile.
                            Solo una volta cambiai ISP andando in Fastweb per due anni (promo in sconto insieme a Sky Satellite) per poi tornare a Tim.

                              TheMarsican Sono stato cliente fidato tim personalmente per poco più di 4 anni. Fa stron.. del tim expert a 6,9€ al mese, a 1 rimodulazioni all’anno per poi pagare 5€ aggiuntivi ogni mese per farmela andare a 100mb, l’anno scorso passai a tiscali e ne sono più che contento. A proposito. Secondo te, sempre se mi coprono con la fibra, tiscali mi farà il passaggio gratuitamente?

                                Emanuele A proposito. Secondo te, sempre se mi coprono con la fibra, tiscali mi farà il passaggio gratuitamente?

                                Tiscali attualmente ancora NON vende su Piano Italia 1G OpenFiber.
                                Vende solo su infrastruttura Fibercop per il Piano Italia 1G.

                                Forse quando sarai coperto avranno esteso anche ad OpenFiber.

                                Comunque in generale l'upgrade gratuito dovrebbe dipendere dalle condizioni del tuo attuale contratto.

                                TheMarsican Possiamo provare a chiedere a @MassimoC se gentilmente ha la possibilità di vedere qualcosa per quanto riguarda il tuo indirizzo/comune.

                                La posa del PTA su facciata a rilegamento del civico dell'utentze mi risulta contrassegnata come realizzata dall'impresa.
                                Questo è il percorso a progetto:

                                Qualora dovesse riscontrare che i lavori non sono stati effettivamente realizzati, temo che i permessi dei privati (proprietari dell'immobile dove deve essere installato il PTA) non siano stati acquisiti o addirittura ci sia un diniego. In questo caso potrebbero aver effettuato una predisposizione a pozzetto sotto il palo, e l'installazione avverrà contestualmente alla prima attivazione.

                                Non mi occupo di vendibilità e purtroppo non conosco le tempistiche previste per il completamento dei lavori sui civici a piano, non essendo un comune in carico al mio service.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile