• FTTHFTTCPoste
  • PosteCasa Ultraveloce Start promo a 21,90 euro al mese

GetDown Una bomba a questo prezzo (sembra essere inclusa anche l'offerta da 21.90)

Principali contro (you get what you pay for):

  • Upload a 500M (a quanto pare il profilo 2.5G è solo su OF)
  • No IPv6
  • No voce, un peccato perché ad es. a 1G + voce sarebbe stata perfetta per il pubblico più datato, specialmente data l'identità "Poste" e pagamento tramite bollettino postale

    ale_prince qualcuno ha il link per l'offerta a 21,90 del sito poste? Non riesco a trovarlo più

      Manu007 sarebbe da cambiare il router?

      Se vorrai sfruttare i 2.5 sì. Comunque, poste darà un router con Wan e LAN a 2.5 in comodato gratuito.

      giuzdonk

      Upload a 500M (a quanto pare il profilo 2.5G è solo su OF)

      Confermo, su FiberCop mi da disponibile solo 1 Gbps...

        la farei subito, se avesse un costo di attivazione decente e soprattutto non quei 2 euro mensili di "bollo"

          Pentium87 Per costo decente cosa intendi? 39 euro è troppo alto? Il bollo è effettivamente un leggero contro ma dura solo 16 rinnovi (a 1 euro in più perché la fatturazione è bimestrale)

            Guitarscorpio Confermo, su FiberCop mi da disponibile solo 1 Gbps...

            Anche dalle mie prove..peccato. Vedremo se cambierà qualcosa in futuro.

            Io sono coperto dalla 2.5 ma ho la 1Gb da 2 anni a 19.90 con la sim. Me la faccio andare bene!

            giuzdonk per la massa l'assenza del voip è l'ostacolo più grande. C'è chi come me non può rinunciare al numero fisso, ed affidarsi a terzi aumenta i costi rendendola sconveniente rispetto agli altri.

            • xagefaw ha risposto a questo messaggio

              safethansorry
              Hai due soluzioni; puoi attivare l'opzione VoIP di Poste a pagamento, oppure potresti usare un qualsiasi operatore VoIP presente sul mercato anche slegato, nulla lo vieta.

                xagefaw come detto e ridetto in questa discussione: pagare per il voip rende la tariffa sconveniente.
                A quel punto, conviene affidarsi agli altri che per lo meno sono professionisti del settore tlc e non un rivenditore di tim

                • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                  safethansorry
                  Olimontel ad esempio non ti costa nulla se la utilizzi per ricevere.
                  Se hai un router 4G con CS Voice ed usi una SIM con traffico illimitato puoi mantenere il numero fisso e allo stesso tempo chiamare con un costo contenuto.

                    giuzdonk decente intendo sui 29..comunque sono 2 euro per 8 fatture (bimestrali), ogni anno..

                      xagefaw Portabilità VOIP € 35,00 + attivazione Poste €39
                      Follia

                      • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                        safethansorry
                        Postecasa a soli 5 euro in più al mese ti da il servizio voce. Ma questi fanno 60€ annui, quindi 35€ per la portabilità possono sembrare uno sproposito ma poi non pagheresti più nulla ...

                        10 giorni dopo

                        Ciao a tutti, attualmente ho attiva TIM Connect Premium FTTC e dopo la rimodulazione pago 33,90 euro/mese (linea dati e chiamate a consumo)
                        Ho sentito TIM, ma sembra che per i già clienti non vengano proposte offerte interessanti con prezzi abbordabili quindi ho deciso di salutarli e passare a Postecasa Ultraveloce Start a 21,90 euro/mese.
                        Preciso che non mi interessa mantenere il numero di telefono che già non utilizzo da anni ma vorrei attivare soltanto l'offerta basica relativa alla linea dati.
                        Se avessi soltanto la linea dati farei richiesta online e per il cambio non credo ci sarebbero problemi ma essendoci di mezzo anche il numero di telefono ho un dubbio sulla corretta procedura di migrazione.
                        Ho letto sul sito delle poste che se eventualmente si volesse mantenere il numero telefonico o cmq averne uno nuovo non è possibile farlo online ma va fatta richiesta all'ufficio postale. Però durante la sottoscrizione online viene richiesto se si vuole inserire il codice di migrazione ma quindi a cosa serve farlo se poi non ci si reca all0 sportelo per la richiesta della fonia?
                        Secondo voi se io procedo alla sottoscrizione online, inserisco il codice di migrazione ma poi non mi reco allo sportello per la richiesta del numero pensano cmq loro a disattivare in toto la mia linea attuale con TIM (linea dati e numero telefono) oppure dovrei in ogni caso procedere io con la richiesta di disdetta a TIM?
                        Se è possibile evitare inutili passaggi con richieste alla TIM ben venga, ma non vorrei ritrovarmi a dover pagare il nuovo contratto con le Poste e nello stesso tempo anche il vecchio con la TIM...
                        Grazie

                        Quanti giga sono inclusi nella sim poste casa Ultraveloce, offwrta 19,90€?
                        Scrivono illimitati, però ci sarà una soglia?

                        5 giorni dopo

                        Ciao, sto con Vodafone su FiberCop FTTH a 1 gb,

                        Vorrei passare a Poste ma leggo "Ricorda di contattare il tuo attuale operatore per effettuare la cessazione del contratto. ".

                        Che vuol dire? Devo dare disdetta io?

                        Come/quando?

                        Grazie!

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile