• FTTHFTTCPoste
  • PosteCasa Ultraveloce Start promo a 21,90 euro al mese

lucano93 è una dicitura ma i 16 euro di bollo si pagano solo sulle prime fatture poi non vengono fatturate ogni anno

beh è chiaro che sarà per le prime 8 fatture,quindi 45,80€ a bimestre(22,90 al mese) per le prime 8 fatture,dopodichè sarà 43,80€ sempre a bimestre

    lucano93 c'è un po' di confusione. Si paga nelle prime 8 fatture bimestrali a 2€ alla volta. E si paga, punto

    Conviene questa promo o iliad fibra?

    • e9355 ha risposto a questo messaggio

      Questa offerta é con iip pubblico dinamico o cg-nat?

        GusEdgestream

        ip pubblico ,1 sessione di PPPoE

        ale_prince

        mancano i 39 euro di attivazione però da spalmare in 12 mesi

        albatros2012

        un amico ha poste FTTC con la 19,90 fatta ai tempi con la chiavetta inclusa

          lucano93 mancano i 39 euro di attivazione però da spalmare in 12 mesi

          quelli credo li paghi subito,solo il bollo è spalmato in 8 rate

          lucano93 1 sessione di PPPoE

          Dipende, se sei sotto team hai più sessioni PPPoE (almeno in FTTC)

          lucano93 16 euro di bollo

          Avrò avuto sicuramente un contratto diverso da quello base, ma le quattro attivazioni che feci con poste di cui una start non prevedevano imposta di bollo.

          Solo loro fanno pagare i bolli e perché?

          Confermo che con casa ultaveloce start l'imposta di bollo si paga, io sono alla seconda fattura (4 mese) oltre alla prima fattura dove c'è il costo di attivazione di 39 euro ci sono i 2 € d'imposta di bollo (spalmati in 8 rate)

            ciao a tutti, ma dove vedete l'offerta Postemobile Ultraveloce Start a 21,90€/mese? io ho provato con vari browser, vedo sempre il prezzo "normale" di 23,90€

            https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce-start.html

            Forse è stato un errore di Poste ed è stata subito tolta l'offerta? o sbaglio io ad andare su una pagina sbagliata?

              grazie mille!

              Per la cronaca, proprio venerdi scorso (che tempismo!) avevo fatto online la richiesta di attivazione a Postecasa Ultraveloce Start a prezzo pieno (23,90€).
              Se può essere utile a qualcuno in situazione simile: ho chiamato il 160 e mi hanno detto che, volendo sfruttare la promo a 21,90€, è possibile fare già da subito una nuova richiesta online e rifiutare il modem che mi dovrebbe arrivare nel giro di qualche giorno, relativo alla richiesta di attivazione a prezzo pieno, per far decadere automaticamente la prima offerta di attivazione.
              Mi fa solo un po' strano che non ci sia bisogno di mandare alcuna mail/modulo per sfruttare il diritto di ripensamento entro 14 giorni degli acquisti online (anche perchè esiste un modulo di ricessso sulle faq delle poste) e anche sulla mail di conferma attivazione ordine è scritto in calce:

              È possibile recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni solari dalla conclusione del contratto stesso, ai sensi dell'art. 52 del D.Lgs. 6/9/2005, n. 206 e ss.mm.ii. Il diritto di recesso potrà essere esercitato con l'invio, entro i suddetti termini, di una comunicazione scritta mediante mail all'indirizzo assistenzaclientifibra@postepay.it. In caso di esercizio di tale diritto dopo la richiesta di attivazione del servizio, ed entro il termine di 14 giorni previsto dalla normativa, potranno essere addebitati eventuali costi ragionevoli, ai sensi dell'articolo 57, comma 3 delD.Lgs.206/2005, proporzionali rispetto a quanto è stato fornito fino al momento in cui il cliente ha informato della volontà di esercitare il diritto di recesso, rispetto a tutte le prestazioni previste dal contratto. In ogni caso di cessazione degli effetti del rapporto contrattuale dovrà essere restituito entro 60 giorni il modem WiFi che è stato fornito, a cura e spese del cliente. Poste Italiane e PostePay S.p.A. non chiedono mai, attraverso messaggi di posta elettronica, lettere, SMS o telefonate dirette, di fornire i codici personali, i dati delle carte di credito (es. numero di carta Postepay, codice CVV) o i codici di sicurezza (es. PIN, Password). Pertanto, è opportuno non dare mai seguito a e-mail, lettere o telefonate/SMS che abbiano come oggetto la richiesta di dati personali, codici di sicurezza o di strumenti di pagamento. In presenza di richieste di questo tipo, è opportuno informare immediatamente PostePay S.p.A. attraverso il servizio di Assistenza Clienti al numero 800.00.33.22.

              Voi mi consigliate di mandare lo stesso il modulo, oltre a rifiutare il modem (l'operatore del 160 mi ha detto che facendo le cose via mail i tempi si allungano, ma avere una "pezza di appoggio" scritta e tracciabile in caso di problemi mi farebbe sentire più tranquillo)?

                tryacold manda la pec di recesso da contratto e al tempo stesso rifiuta il modem.
                Ma se sei ancora nei tempi per il ripensamento perché dovrebbero mandare lo stesso il modem?

                  curlymoka non saprei, al 160 mi hanno detto che loro al momento non possono fare nulla, che dovrei ricevere il modem entro 2-3 giorni max. Io provo a mandare subito il modulo di recesso, vediamo se riescono anche ad annullare l'invio del modem.

                  lucano93
                  Sei informato male, su 2 contratti attivi l'ho pagata, finito di pagare da alcuni mesi.

                  albatros2012
                  In effetti la prima fattura non è bimestrale, quindi in 15 mesi hai finito di pagare il bollo.

                  ale_prince Vedi che anche la Fibra in FTTC su rete FiberCop la consiglio, la ha mio nipote che al pimo piano sopra di me ed è rete TIM, ha avuto anche Sky che è la stessa cosa.

                  Manu007 Il minimo con iliad è € 19,99/mese con SIM iliad a a partire da un minimo di € 9,99/mese, Wi-Fi-7. Valuta tu. Tiscali Fibra+Mobile costa € 29,90/mese.

                    Non so se è già stato chiesto , ma questa connessione è una EasyIp Tim ?

                      A me comunque ci hanno messo tre fatture all'epoca per attivare la domiciliazione che ho richiesto in fase d'apertura, e per altre due volte dopo.
                      La mia banca ha poi cambiato IBAN e tutte le domiciliazione si sono spostate correttamente su quello nuovo, l'unico problema Poste che mi sono visto arrivare una mail per mancato pagamento in cui minacciavano di segnalare il tutto, gli ho contattati dicendo che avevo attivo il RID e mi hanno detto che vedevano il cambio IBAN ma che non era stato fatto, il mese dopo ancora bolletta da pagare con bollettino, ho dovuto mandare nuovamente il modulo per addebito RID e finalmente me l'hanno attivato.
                      Detto questo a livello linea non mi posso lamentare, ho una banale FTTC in Easy IP TIM con Sim dati a 19,90€, quindi me la tengo stretta,
                      Anche perchè l'armadio è saturo e non potrei comunque attivare un nuovo contratto FTTC anche volendo, ma solo FWA.

                      Se ci dovessero essere problemi a livello di linea non so quanto l'assistenza possa risultare valida, anche perchè devono rimandare tutto a TIM, ma se non riescono manco a gestire una domiciliazione...

                      Detto questo lavoro da casa e la FTTC mi basta a livello di velocità e stabilità, la sim la uso per i mesi al mare senza alcun problema, quindi non so se passerei alla FTTH se dovessi rinunciare a questo per i soli 19,90€ 🤣

                        darknike questa connessione è una EasyIp Tim ?

                        Se sei in FTTC o FTTH fibercop/tim sì. Se invece sei ftth openfiber, no.

                        curlymoka dovessi rinunciare a questo per i soli 19,90€

                        Puoi sempre attivare con poste un nuovo contratto, tipo in momenti come questo, il prezzo sarebbe quasi quasi uguale a quello che stai pagando ora

                          Filippo94 si attualmente ftth tim. Quindi questa di poste non è altro che una ftth tim rimarchiata, giusto?

                            darknike non è altro che una ftth tim rimarchiata, giusto?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile