- Modificato
Gabbo ho chiamato l'assistenza.
dopo poco era attivo, mi hanno chiamato anche per avvisarmi.
Però stato rispondendo a @handymenny parlavamo di coopvoce (anzi mi scuso per l'OT)
Gabbo ho chiamato l'assistenza.
dopo poco era attivo, mi hanno chiamato anche per avvisarmi.
Però stato rispondendo a @handymenny parlavamo di coopvoce (anzi mi scuso per l'OT)
digitalboy ah ecco, speravo fosse Iliad
EnIgMa Ciao, anch'io ho l'offerta da €9.99 (Flash 200) e ho un Poco X6 Pro 5G che monta una CPU Mediatek simile al tuo Xiaomi MI 11T, nel mio caso un Dimensity 8300-Ultra. A me era stato attivato il VoLTE non so bene quando, funzionava su praticamente tutti i telefoni Xiaomi che ho in casa e dei miei amici tranne che sul mio nonostante avessi disabilitato il carrier check tramite la solita stringa. Per correttezza, questi sono tutti i telefoni da me testati in cui ho riscontrato il VoLTE funzionante con il carrier check disabilitato:
Allorchè girovagando sull'internet ho trovato una guida australiana, non proprio aggiornata, per l'attivazione del VoLTE su dispositivi non supportati riguardante l'operatore TPG, l'ho seguita alla lettera e... non ha funzionato. Ma, con qualche mia piccola correzione e accorgimento (veramente minuscoli), sono finalmente riuscito ad abilitare il VoLTE di Iliad anche sul mio telefono. Nella guida essenzialmente erano presenti due versioni della procedura, una per telefoni Xiaomi con CPU Snapdragon e una per CPU MediaTek; io ho ovviamente seguito la parte dedita alle CPU MediaTek modificandola leggermente, in questa maniera:
IMPORTANTE
PER TUTTI QUELLI CHE LEGGERANNO QUESTA PARTE: se volete imitare la mia stessa procedura, fate molta attenzione al fatto che questa "guida" funziona solo ed esclusivamente su dispositivi Xiaomi, Redmi e Poco con CPU MEDIATEK! SCONSIGLIO VIVAMENTE DI TENTARCI SE AVETE UN DISPOSITIVO SNAPDRAGON (oltre al fatto che al 99,9% non funzionerà proprio). Non mi assumo nessuna responsabilità in caso di problemi di qualsivoglia genere.
*#*#86583#*#*
";*#*#3646633#*#*
", questa serve per accedere ad un menù particolare dei dispositivi con CPU MediaTek denominata "EngineerMode", dategli tutte le autorizzazioni che necessita;Ho potuto constatare che il VoLTE rimane attivo sempre, funziona senza alcun problema e rimane attivo anche se riavvio il telefono. È possibile (ma non ho avuto modo di provare) che in caso di aggiornamento firmware il VoLTE sparisca, ma sono piuttosto sicuro che se si riesegue la procedura dovrebbe tornare attivo (in caso di aggiornamento improvviso, vi aggiornerò). Successivamente io sono tornato nel menù "Info telefono" e toccato nuovamente sul tasto "ATTIVA O DISATTIVA VERIFICA DNS" per riportarlo allo stato originale, e il VoLTE continua a funzionare tutt'oggi (la procedura l'ho eseguita circa un mese fa').
Qui di seguito riporto tradotta la parte dedita per i telefoni con CPU Snapdragon, è decisamente molto più semplice ma non ho avuto modo di testarla, la riporto per par condicio ma anche qui NON mi assumo alcuna responsabilità se voleste provarci (anche se a giudicare dalle istruzioni, sono cose molto safe):
*#*#86583#*#*
";Spero che possa sbloccare la tua situazione!
Kawaii Toccate su "IMS", poi selezionate lo slot in cui è inserita la vostra SIM Iliad, adesso scendete fino a trovare l'opzione "VOLTE Setting". Qualunque sia l'opzione già attiva, selezionate "Default setting" e poi toccate il tasto "Set" lì presente. Attendete 2/3 secondi di orologio e poi selezionate l'opzione "CMW500 setting" e toccate nuovamente il tasto "Set";
L'unica cosa utile è questa, gli altri step non sono legati al VoLTE
handymenny In effetti... Ho comunque voluto riportare passo per passo tutto quanto per correttezza, e anche perché erano riportati nella guida australiana che avevo trovato. Tra l'altro, come già detto, la sezione riguardante la BandMode non è stata proprio toccata e il VoLTE funziona comunque anche con verifica DNS disattivata (ovviamente)
handymenny per caso sai come entrare in Engineer Mode su Realme? Tutti i codici che ho trovato su internet sono stati “disattivati” da Realme…. Solo consultazione ma niente modifiche in modalità engineer.
Ps. Dimensity 700 MediaTek MT6833
Cosm78 non so di preciso, ma ho sentito di gente che ha sbloccato un menu apposito, dando l'IMEI a gente che aveva "controllo" dei sistemi oppo/realme, non roba tanto normale diciamo
Con VoLTE attivo su Galaxy S23 in area Zefiro, oggi si è verificato (di nuovo) il problema delle chiamate che non passano anche se dall'altra parte risulta libero; me ne sono accorto di aver perso 2 telefonate perché ho ricevuto l'SMS con il numero di chi mi ha chiamato, altrimenti non me ne accorgevo nemmeno.
Cara Iliad, sono 6 anni che va avanti questo problema (okay, molto ridotto rispetto agli inizi), ma se neanche con il VoLTE il problema si è risolto la vedo nera...
Questa guida è molto interessante. Chissà se c'è un modo, attraverso l'enginering mode nel mediatek di sbloccare anche il vowifi (per wind e tim si intende)
Jeff9 Perché questo problema è da imputare principalmente allo switch da rete proprietaria a rete Wind3
No, il problema c'era anche quando le BTS iliad proprietarie si contavano sulle dita di due mani
handymenny se non erro dopo tutto questo tempo ancora non si è riuscito a capire perché succede, o sbaglio?
quindi in attesa di vederlo attivo posso riattivare il check?
mi sembra di capire che tanto è diventato inutile
Può darsi che abbiano intenzione di lanciare il VoLTE il 29 Maggio, giorno del loro anniversario in Italia?
Gabbo ne dubito.
i device supportati sono 4 in croce e nemmeno bene funziona....
ne hanno ancora di strada da fare.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile