• FTTHFiberCop
  • upload viaggia a 200mega con router ZTE H6645P e ONT FG1000R

se fai speedtest con smartphone wifi6 attaccato al router quanto ottieni in upload ?

    gianry il risultato è molto strano, è equivalente allo speedtest fatto da computer.

    Da terminale però ho notato una variazione di latenza:

    una prima parte a 127ms e poi chiude a 31ms. con la variazione di latenza ho un decadimento delle prestazioni in upload

    Per quanto riguarda il WiFi 6, il risultato è il medesimo:

      linux1si Per alti valori di latenza l'FG1000R presenta problemi in upload. Dovresti provare un server speedtest vicino con latenza molto bassa (<10ms).

        idark Ho provato anche con SFP AVM, i risultati sono equivalenti

        • idark ha risposto a questo messaggio

          è da escludere quindi il problema alla scheda di rete.

          linux1si Puoi provare a scegliere per lo speedtest un server vicino?

            idark il server più vicino

            linux1si una prima parte a 127ms e poi chiude a 31ms. con la variazione di latenza ho un decadimento delle prestazioni in upload

            bug dell'upload + qualcosa in windows, classico

              simonebortolin Parlo da ignorante in materia: Leggendo sul forum ho capito che in alcuni casi ci potrebbe essere un BUG dell'upload.

              Questo test ( 25ms 1966down 239up) l'ho eseguito su sistema windows e con router ZTE + ONT sercomm TIM

              Dopo ho messo il FrtizBox +SFPAVM + sistema linux e ho riscontrato i seguenti risultati:

              Cambiando ONT Router e sistema operativo, i risultati sono i medesimi.

              Inoltre aggiungo che su WiFi 6 e smartphone motorola ho comunque uno scarso upload:


              Nota: ho eseguito un test particolare... In pratica se lancio uno speedtest da LAN 1Gbps, ottengo 1Gbps in Download e 1Gbps in upload. A questo punto ho lanciato un download da 2.5Gbps tramite smartphone e in contemporanea ho lanciato l'upload sul computer. Nonostante il blocco del download dallo smartphone, riallocando il 100x100 delle risorse all'upload e al computer, l'upload si ferma comunque sui 300Mega.
              A questo punto, la domanda è: Non è che c'è qualche BUG o qualche cosa del genere a livello OLT ?

                linux1si diciamo che dubito che quì il problema sia l'ONT.

                Comunque un bug dell'upload sull'FG1000R è molto diverso da quello dello ZTE che è facilmente notabile...

                un mese dopo

                a me succede lo stesso ed anche con server vicini (latenza 7 ms).

                • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                  linux1si Ho provato a instaurare una PPPoE diretta con il computer, ma con scarse performance.

                  handymenny ma con windows? diciamo che con windows se tocchi i 100Mbps in up e down è già tanto.
                  Le prove devi farle con linux

                  Scusate se mi accodo a questo thread. Quindi per vedere la velocità massima non conviene collegare il pc al ont e instaurare una PPPoE? su una linea 2500/500 con speedtest da terminale arriva massimo a 1400 Mbps in download e upload va al massimo. Appena mi arriva il router con Wan e Lan a 2.5G spero di raggiungere la velocità massima anche in download.

                    gianry a questo punto non credo arriveranno aggiornamenti (se é un problema software). I pochi provider che usano questo hardware credo siano due (Tiscali e dimensione, o per lo meno questi sono gli operatori con cui ho visto tali segnalazioni).

                    Se la cosa infastidisce, si và con un altro operatore che non ha questi problemi.

                    • gianry ha risposto a questo messaggio

                      ilboy95 a questo punto non credo arriveranno aggiornamenti (se é un problema software).

                      aggiornamenti di cosa ?

                      mi accodo anche io alla discussione. stesso router con tiscali. stessa connessione 2500/1000. ma ont zte.
                      La scheda di rete è Intel wifi 6 ax200 160mhz.
                      In pratica lo scenario è questo:

                      larghezza di banda messa a 80mhz. velocità aggangio 1.2 Gbps. Speedtest 800-900 circa / 800-900 circa
                      larghezza di banda messa a 160mhz, velocità aggancio 2.4 Gbps. Speedtest circa 1200 / 250-300 circa
                      Fatto mille prove ma ovviamente il server remoto non c'entra nulla, test fatti immediatamente dopo il cambio sullo stesso server, con prove e controprove, a 1 metro dal router.

                      ho fatto anche una prova con un macbook del 2017 sotto windows. aggancia a 866 in ogni caso, sia che metta 80 o 160 mhz nel router. il test da circa 600 in down e 500 in up. la situazione cosi è coerente.
                      sembra ci sia un problema solo quando il link in down sia oltre 1gb.

                      con cavo upload normale, ma la scheda è 1gb
                      quindi cosa si evince? fibercoop il maggiore imputato? però abbiamo entrambi tiscali. sarebbe interessante verificare qualcuno sempre su fibercoop ma con altro isp....

                        zeratul75 è stato spiegato poco sopra di te. Fibercop non c'entra nulla. E' un problema di router/ont (uno dei due, o la combo dei due).
                        Altri operatori su rete fibercop con hardware diverso hanno 0 problemi.

                        Si risolve, ad oggi, solo cambiando operatore/usando hardware diverso.

                        ES. Iliad su fibercop 2.5/0.7

                          zeratul75 sarebbe interessante verificare qualcuno sempre su fibercoop ma con altro isp

                          Prima di tiscali avevo vodafone sempre FTTH su fibercop e i risultati erano sempre gli stessi.
                          Sembra che i problemi vengano riscontrati anche da chi ha TIM.
                          Quindi direi che c'è poco da fare

                            linux1si
                            Allora direi che è indubbia la cosa. Mi mancava questo pezzo.
                            Mi sa che a sto punto c'è qualche apparato nel percorso che ha bisogno di aggiornamenti. Probabilmente chi non ha il problema ha altri apparati.

                            Angelo_V Quindi per vedere la velocità massima non conviene collegare il pc al ont e instaurare una PPPoE?

                            su windows non è utile, non riesce a gestire velocità elevate

                            zeratul75 sembra ci sia un problema solo quando il link in down sia oltre 1gb.

                            non sembra, è così. Più precisamente il problema nasce quando il link in upload è sopra 1Gbps, si creano perdite di pacchetti, ritrasmissioni etc... E la velocità di conseguenza si abbassa (per intervento dei meccanismi di controllo della congestione). È un problema noto da quando sono arrivate sul mercato le linee 2.5Gbps. Ci sono varie mitigazioni possibili, di cui questo forum è pieno.
                            Qui avevo fatto un recap dei workaround noti: https://forum.fibra.click/d/44299-come-faccio-a-entrare-nellont-zte-f6005-per-sapere-la-versione-del-firmware/110

                            ilboy95
                            Dove esattamente è stato detto che è un problema di router o ont? Se cambi gli apparati in casa ed il problema rimane, come è stato fatto da chi ha aperto il post, non mi pare che la conclusione più logica sia quello che scrivi tu....

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile