• FTTHFiberCop
  • upload viaggia a 200mega con router ZTE H6645P e ONT FG1000R

ilboy95
Dove esattamente è stato detto che è un problema di router o ont? Se cambi gli apparati in casa ed il problema rimane, come è stato fatto da chi ha aperto il post, non mi pare che la conclusione più logica sia quello che scrivi tu....

    zeratul75 Dove esattamente è stato detto che è un problema di router o ont

    Secondo me si è fatta confusione con il BUG dell'ONT di openfiber e di riflesso lo stesso problema dell'upload su rete fibercop è stato imputato all'ONT

      linux1si
      infatti. anche perchè secondo me un up di 600 non è cmq normale se la scheda di rete ti sta dimostrando che può fare un down di 2300. sicuro come l'oro che se quella linea la fai connettere a 1gb ti ritrovi anche l'up a 1gb, oltre ovviamente al down
      è questo che mi ha fatto suonare il campanello.....

      zeratul75 si chiama gestione del flow control. Iliad sicuramente, mi sembra Wind3, e Tim con altro hardware non hanno questo problema nei profili 2.5-5 in down con più di 0.3 in up.

      O per lo meno con Iliad vado al massimo del profilo, ed ho visto speedtest con Wind su fibercop e Tim che vanno a 2.3/0.9

        ilboy95
        la puoi fare la prova che scrivevo sopra?
        non conosco la iliad box, ma se tu puoi settare gli 80mhz invece di 160 hai il link abbassato.
        oppure se ti connetti con il cavo basta che nelle impostazioni avanzate della scheda metti connessione 1gb, e non auto o 2,5.
        se ti si alza l'upload fino anche a 1gb allora il problema c'è anche qui. sicuramente minore, visto che 600 non è 300....ma non è 1000

        • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

          zeratul75 scusami non ho capito la prova che dovrei fare.

          Iliad vende 5/0.7 quindi da LAN più di 2350mbps/670mbps non posso andare.

          I test si fanno in ethernet con un PC decente non in wifi, quindi 80 o 160Mhz non fanno testo, se non che a brevi distanza dal router e con dispositivo 4x4 dovresti avvicinarti a 1500mbps.

            ilboy95
            non sapevo di iliad, ecco spiegato il cap.
            i test sono stati fatti in lan, è l'ennesima volta che ti viene detto, leggi la discussione per cortesia.
            che 80 o 160 non facciano differenza lo dici tu. è proprio questo che mi ha fatto scoprire il problema. di sicuro non hai la vera velocità della linea.
            ma se passi da 800/800 a 1200/200 il problema lo becchi. lo scopo di cambiare l'ampiezza di banda non è quello di scoprire la massima prestazione della linea, quando quello di verificare e indagare sulla problematica. il wifi basta e avanza...ovviamente davanti il router

            ilboy95 Il nuovo tplink di wind in realtà soffre di questo problema, ma perché non ha il qos attivo di default (a differenza dello zyxel che lo ha), una volta attivato problemi spariti (sia in wifi 160MHz, che lan 2.5Gbps). Parlo sempre di rete fibercop (OLT TIM via Fastweb).

            ilboy95 O per lo meno con Iliad vado al massimo del profilo,

            iliad sta su rete proprietaria.

            4 giorni dopo

            simonebortolin Ti posto l'immagine dello speedtest fatto dal mio amico sempre con Tiscali, attestato nella mia stessa centrale, ma in questo caso con ONT ZTE F6005.
            Adesso non so se anche lo ZTE monta il chip realtek, però il problema dell'UpLoad si presenta anche con questo ONT.

              A questo punto l'indizziato numero uno mio sembra la OLT

              linux1si Lo ho appena speigato in altro thread:

              simonebortolin Il problema dell'upload è dovuto al fatto che alcuni ONT perché non hanno buffer a sufficienza per il link ethernet di 2.5 Gbps in upload (tutti quelli basati sul RTL9601) e gli ingegneri ZTE si inventati il fix col flow control, cioè hanno abilitato il flow control buttano pause frame per ridurre l'uplink ethernet da 2.5 a 1 Gbps, scaricando il problema del poco buffer sulla CPE ed i router senza flow control, come lo ZTE di dimensione navigano male.

              Questo fix è disponibile solamente su ZTE F6005, LEOX LXT-010H-D, LEOX LXT-010S-H.

              Altri ONT 2.5, come con firmware basati su SourcePhotonics come FS Modded Firmware (ed in generale tutti quelli diversi dall'RTL9601) invece non hanno simili problemi di sottodimensionamento del buffer ma bensì in determinate configurazioni GEM ci sono altri problemi, che vengono erroneamente dette come bug del flow control.

              Il Sercomm FG1000R è basato sul chip RTL9602 che ha buffer MOLTO più grandi di quelli del chip RTL9601 e quindi l'abilitazione del flow control NON è necessaria, in quanto riescie chiaramente a gestire 2.5 Gbps di uplink, e nel firmware infatti è disabilitato.

              Per avere upload pieno sul Sercomm FG1000R l'unica strada è usare il QoS, ma il flow control non c'entra nulla.

              il bug è quindi indipendente dal provider (non c'è nessun bug di fibercop o openfiber, perché inanzituto a meno di non parlare di OLT openstream e OLT tim si parlerebbe di una ree passiva senza OLT) ed affligge decine se non tutti gli ONT in forme e modi diverse che non ha senso documentare al centimetro.

              e relativamente al problema del router ZTE ho scritto sempre poco fa

              simonebortolin perché ci sono varie forme per implementar il QoS, non è uno standard e si fa sempre in un modo, ci sono infiniti modi di farlo a differenza del flow control che è abbastanza standard, sarebbe da capire quale forma di QoS (quella che applica per esempio openwrt e tp link) sia quella che lo risolve e cercarla di emulare su altri device

              Buongiorno a tutti condivido anche la mia esperienza.
              Fibra Tim FTTH 2.5/1 G, ONT esterno ZTE F6005 -modem libero - cavo Eth cat.8, test Wifi AX160 (Honor Magic 5 Pro - Wifi7) su tutti i canali a distanza breve dal router, su server poco distanti,ma in genere uso Vodafone Milano.
              Provengo da una settimana di test su ZTE H389X marcato Windtre configurato per Tim... I test sono in media 950Mb Down/ 820 Mb Up. Ping 6-12
              Ieri stessi test su ZTE H6645P con risultati medi 1600Mb Down / 330 Mb. Ping 12-25.

              Risultati abbastanza deludenti, oltre il limite in up, anche la portata del segnale radio non è un granché, con il vecchio router a distanza di 8m e 3 pareti perdita del 20-30%, con questo la perdita è almeno del 50-60%.

              @simonebortolin

              Quindi , secondo il tuo studio, il fattore OLT non c'è ? Con tempo saranno forniti migliori ONT e non avremo più' questo problema di upload con scarse performance ?
              Cosa mi dici dell ont MA5671A con firmware FS modded ?

              thanks

                gianry
                A breve farò altre prove con vecchio Dlink 5592 e TP Link Ex820v (in arrivo dal Regno Unito).
                A quel punto avrò maggiori dati per dedurre che ONT/OLT nel mio caso non incidono.

                Non posso risponderti in merito all'ONT 5671A.

                Per restare in tema, dai contributi raccolti da altre discussioni e anche altri forum su questo ZTE H6645P, la mancanza di un aggiornamento firmware senza ISP e la possibilità di gestire meno parametri da GUI a livello ethernet e bridge (wifi) come per esempio posso fare col vecchio Dlink sono dei limiti da tener presente per la scelta come modem libero.
                Peccato che nemmeno con QoS si riesca a migliorare la situazione.
                Mi piacerebbe per esempio gestire le priorità wifi come sul windtre hub.

                Farò altre prove e fornirò la mia configurazione ottimale (per Tim).

                gianry il fattore olt c'è solo con olt huawei e derivati dell'ma5671a

                  simonebortolin però stesso hardware (Modem , ONT ZTE e firmware uguale ) su kit VULA ho questi valori

                  mentre su NGA sulla 2.5 riscontriamo l'anomalia su l'UP

                    MicheleBandinu riesci a fare dei test ad un server con stesso ping

                    Inoltre un altra altra eccezione è che se sei l'unico sull'albero (e capita) non hai problemi

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile