- Modificato
Giustamente mi suggerivi di pensare al futuro nel dimensionare l'Impianto FV e di accumulo.
Infatti una delle idee era, un domani, quella di staccare il riscaldamento/raffrescamento dalla PDC condominiale e installare una PDC mia dietro casa. Come accennato sopra nel 2023 abbiamo consumato circa 14.000 kWh:
- 7.000 kWh per luce, elettrodomestici, deumidificatori, auto etc. (utenza mia da 4,5 kW)
- 7.000 kWh per riscaldamento/raffrescamento (utenza condominiale)
Non so quanto accurata sia, ma giusto per farmi un'idea ho usato la seguente formula:
Ho calcolato l'irraggiamento medio annuo usando questo sito con i seguenti dati:
Location: 45°41'56.0"N 9°22'48.2"E
Roof inclination: 30°00'00"
Azimut: 60°00'00" (NE) -60°00'00" (SW)
Annual radiation 60°00'00" (NE) / -60°00'00" (SW): 1393 kWh/m²
80% annual radiation = 1114.4 kWh/m²
Ottendendo il seguente:
FV Max power = 14000 / 1114.4 = 12,57 kWp
Una delle ditte che ho contattato mi ha fatto notare che la superficie del mio tetto e' limitata (~120m² divisi in due falde uguali: 60°00'00" (NE) e -60°00'00" (SW)) e con quattro Velux. Secondo loro il massimo che può essere installato sono 16-18 pannelli per un totale di circa ~8 kWp.
Con questi numeri mi sembra non abbi nessun senso staccare il riscaldamento/raffreddamento dal condominio.
Quindi considerando solo i 7.000 kWh/annui erogati dalla mia utenza da 4,5 kW + 27% direi che le seguenti dovrebbero essere le dimensioni dell'impianto FV:
- Pannelli: 8 kWp
- Inverter: 6 kW
- Accumulo: 10 kWh
- Full-home backup: 32A, 5kW / 7,5 kWp
bortolotti80 Puoi chiedere più preventivi per farti un'idea anche dei prezzi e magari l'installatore può darti un suo parere, nonostante molti installino solo certe marche
Per ricapitolare, in modo da orientarmi su chi devo contattare, come mi hai suggerito le seguenti sembrano le soluzioni più interessanti sul mercato:
- SolarEdge Home Hub SE6000H + Energy Bank BAT-10K1PS0B-02+ Home Backup BI-EU1P
- SunPower Reserve Home energy storage system
- Fronius Primo GEN24 Plus 6.0 + BYD Battery Box HVM 11.0 + Quadro di commutazione Enwitec
Quadro di commutazione Lovato certificato CEI 0-21. Disegnato per gli inverter Fronius, sembra essere compatibile anche con altri inverter (anche se da solo costa una cifra). Proverò a chiamare.
Tesla PowerWall 3. In uscita quest’anno, almeno sulla carta, sembra integrare tutte le specifiche che sto cercando, ad un prezzo davvero competitivo (negli USA).
Per i pannelli sono in alto mare. C'e' chi suggerisce, visti i cambiamenti climatici e grandinate sempre più intense di installare i piu' commerciali. Un'altra ditta che ho contattato, Soly (rivenditori Enphase) mi faceva notare (io non me ne ero mai accorto) come da Google satellite si vede che nel pomeriggio il tetto del mio vicino ombreggi una delle mie falde e che quindi i loro pannelli con embedded micro-inverter DC-AC sarebbero perfetti (pero' compatibili solo con i sistemi Enphase)
In questo caso, ottimizzatori tipo SolarEdge sui pannelli sarebbero consigliati? Si ripagherebbero del costo aggiuntivo? Li posso mettere solo su una delle due stringhe?
Ho imparato tantissimo in questi giorni, grazie a tutti dell'aiuto e della pazienza