• Off-topic
  • Preventivo Fotovoltaico. Cosa ne pensate?

bortolotti80

Giustamente mi suggerivi di pensare al futuro nel dimensionare l'Impianto FV e di accumulo.
Infatti una delle idee era, un domani, quella di staccare il riscaldamento/raffrescamento dalla PDC condominiale e installare una PDC mia dietro casa. Come accennato sopra nel 2023 abbiamo consumato circa 14.000 kWh:

  • 7.000 kWh per luce, elettrodomestici, deumidificatori, auto etc. (utenza mia da 4,5 kW)
  • 7.000 kWh per riscaldamento/raffrescamento (utenza condominiale)

Non so quanto accurata sia, ma giusto per farmi un'idea ho usato la seguente formula:

Ho calcolato l'irraggiamento medio annuo usando questo sito con i seguenti dati:

Location: 45°41'56.0"N 9°22'48.2"E
Roof inclination: 30°00'00"
Azimut: 60°00'00" (NE) -60°00'00" (SW)

Annual radiation 60°00'00" (NE) / -60°00'00" (SW): 1393 kWh/m²
80% annual radiation = 1114.4 kWh/m²

Ottendendo il seguente:

FV Max power = 14000 / 1114.4 = 12,57 kWp

Una delle ditte che ho contattato mi ha fatto notare che la superficie del mio tetto e' limitata (~120m² divisi in due falde uguali: 60°00'00" (NE) e -60°00'00" (SW)) e con quattro Velux. Secondo loro il massimo che può essere installato sono 16-18 pannelli per un totale di circa ~8 kWp.

Con questi numeri mi sembra non abbi nessun senso staccare il riscaldamento/raffreddamento dal condominio.
Quindi considerando solo i 7.000 kWh/annui erogati dalla mia utenza da 4,5 kW + 27% direi che le seguenti dovrebbero essere le dimensioni dell'impianto FV:

  • Pannelli: 8 kWp
  • Inverter: 6 kW
  • Accumulo: 10 kWh
  • Full-home backup: 32A, 5kW / 7,5 kWp

bortolotti80 Puoi chiedere più preventivi per farti un'idea anche dei prezzi e magari l'installatore può darti un suo parere, nonostante molti installino solo certe marche

Per ricapitolare, in modo da orientarmi su chi devo contattare, come mi hai suggerito le seguenti sembrano le soluzioni più interessanti sul mercato:

  • SolarEdge Home Hub SE6000H + Energy Bank BAT-10K1PS0B-02+ Home Backup BI-EU1P
  • SunPower Reserve Home energy storage system
  • Fronius Primo GEN24 Plus 6.0 + BYD Battery Box HVM 11.0 + Quadro di commutazione Enwitec
  • Quadro di commutazione Lovato certificato CEI 0-21. Disegnato per gli inverter Fronius, sembra essere compatibile anche con altri inverter (anche se da solo costa una cifra). Proverò a chiamare.

  • Tesla PowerWall 3. In uscita quest’anno, almeno sulla carta, sembra integrare tutte le specifiche che sto cercando, ad un prezzo davvero competitivo (negli USA).


Per i pannelli sono in alto mare. C'e' chi suggerisce, visti i cambiamenti climatici e grandinate sempre più intense di installare i piu' commerciali. Un'altra ditta che ho contattato, Soly (rivenditori Enphase) mi faceva notare (io non me ne ero mai accorto) come da Google satellite si vede che nel pomeriggio il tetto del mio vicino ombreggi una delle mie falde e che quindi i loro pannelli con embedded micro-inverter DC-AC sarebbero perfetti (pero' compatibili solo con i sistemi Enphase) 🤷🏻‍♂️

In questo caso, ottimizzatori tipo SolarEdge sui pannelli sarebbero consigliati? Si ripagherebbero del costo aggiuntivo? Li posso mettere solo su una delle due stringhe?


Ho imparato tantissimo in questi giorni, grazie a tutti dell'aiuto e della pazienza🙏🏻

    mircolino

    Allora per Fronius hai cercato molto bene, le batterie puoi sceglierle tra:

    • BYD Battery-Box Premium HVS/HVM, LG FLEX, Eccetto BYD Battery-Box Premium HVS 10.2, HVS 12.8, HVM 8.3, HVM 22.1 e LG FLEX 17.2

    Con il Fronius Primo GEN24 Plus 6.0, hai 6000VA di potenza massima in backup, un bel inverter per un backup di tutta la casa

    • MPPT W-Peak MAX = 9.000W
    • MPPT W MAX = 6.200W (utilizzabili poi hai perdite di conversione da DC a AC)
    • Batterie che supportano potenze superiori a 6kW monofase = LG RESU FLEX 12.9kWh , HVM 11.0 - 13.8 - 16.6 - 19.3 kWh (se ho controllato bene)

    Riguardo la commutazione e protezione del neutro si hai due varianti:

    • o chi progetta l'impianto crea la protezione con una protezione di interfaccia a norma CEI 0-21 (non c'è solo Lovato) + Smart Meter Fronius, il problema di questa soluzione è che non so quanti la farebbero se sbagliano i collegamenti sono guai, servono un bel numero di componenti aggiuntive e lavoro perciò probabilmente costa meno la soluzione di Fronius integrata (però se ti fanno un preventivo perchè no)

    • soluzione integrata Fronius Enwitec Box, non serve lo Smart Meter corrente massima 63A


    mircolino Tesla PowerWall 3

    Sarà sempre con la batteria lato AC?
    Questo è l'unico vero difetto di Tesla fin'ora, le loro batterie vanno in AC perciò con doppia conversione si hanno delle perdite, il software invece è ottimo e integra molte comodità come la ricarica solo con il solare per le auto Tesla


    Per la questione Calcoli pannelli e convenienza di staccarsi dalla PDC condominiale, concordo

    Avresti da effettuare lavori + costo PDC + pulizia impianto vecchio??
    Avrebbe forse senso come fai notare se prima di tutto si potessero installare molti più pannelli, ma aggiungo anche se la zona climatica fosse più favorevole, perchè quest'anno il clima è stato un pò anomalo, ma solitamente d'inverno qui al Nord non si produce praticamente nulla, hai visto quell'impianto Huawei con 10kWp fa fatica a caricare la batteria in inverno e la sera preleva dalla rete (per mantenerla con SOC > 2%, nemmeno per mantenere un backup)

    Quello che prevederei nel caso hai intenzione di acquistare in futuro un'auto elettrica è di prevedere prima dell'interfaccia di commutazione, un magnetotermico per una futura wallbox se non l'hai già, in parallelo al contatore, cosi che in casa avrai un 6kW, ma in futuro potrai avere la wallbox a 7,2kW se ne avessi la necessità e il tuo fornitore rendesse possibile l'upgrade a 10kW (solo il magnetotermico per predisposizione, lo metteranno a valle del generale, poi valuta se ha senso come pianificazione, io personalmente per i miei tragitti riesco a caricare a 16A - 3,6kW circa, puoi anche effettuarlo in futuro perchè va comunque messo a valle del generale per le wallbox)


    mircolino C'e' chi suggerisce, visti i cambiamenti climatici e le sempre più frequenti grandinate di installare i piu' commerciali

    Beh non è sbagliato come pensiero, le assicurazioni costano talmente tanto al momento che non hanno senso

    Considera la tua zona a che grado di rischio è, ad esempio la zona dei laghi, soprattutto il Lago di Garda per conformazione e ampiezza, sta diventando una zona con alta frequenza, non a caso le maggiori grandinate sono avvenute in quelle zone, poi c'è sempre un pizzico di sfortuna

    mircolino In questo caso, ottimizzatori tipo SolarEdge sui pannelli sarebbero consigliati? Si ripagherebbero del costo aggiuntivo? Li posso mettere solo su una delle due stringhe?

    Difficile dirlo, dipende per quanto tempo, a che ore ombreggia e come varia durante l'anno.
    Andrebbero messi su ogni pannello della stringa i solaredge, sembra altri ottimizzatori possono essere messi solo su i pannelli coinvolti, ma non li conosco.
    Tendenzialmente ora con le detrazioni, si consiglia di installare sempre gli ottimizzatori, se si hanno ombre, anche sulla stringa non in ombra, hai una panoramica di ogni singolo pannello, puoi verificarne il funzionamento e nel caso intervenire in modo mirato

    Discussione simile al tuo pensiero

    Discussione riguardo i tipi di ottimizzatori, per tutta la stringa o per solo i pannelli in ombra

    Spiegazione Generale Vari metodi per l'ombreggiatura

    Gli ottimizzatori per FV funzionano con qualsiasi inverter?

    Nel caso si voglia una soluzione slegata da pannelli e inverter ci sono gli ottimizzatori Tigo.
    Altrimenti Solaredge e Huawei mi sembra richiedano il proprio inverter o comunque inverter compatibili.
    Fronius ad esempio non credo supporti ottimizzatori di altre marche, perciò servirebbero i Tigo, che puoi installare su una sola stringa

    Poi ho visto che anche i solaredge possono avere più pannelli sotto uno stesso ottimizzatore, ma la potenza dell'ottimizzatore deve essere adeguata, non so quanto abbia senso comunque, il risparmio è esiguo, soprattutto rispetto alla batteria e impianto di backup

    Personalmente la soluzione microinverter non mi piace, perchè ti lega a certi produttori, oltre al fatto che tra quelli e le batterie che faranno AC-DC-AC, le perdite diventano molto importanti, un'impianto del genere l'ha fatto lo youtuber americano JerryRig se ricordo bene, avevo visto qualche video ma sembrava più una soluzione buona se si vuole installare l'impianto in autonomia, non saprei...

      bortolotti80 Tesla PowerWall 3, sarà sempre con la batteria lato AC? Questo è l'unico vero difetto di Tesla fin'ora, le loro batterie vanno in AC perciò con doppia conversione si hanno delle perdite, il software invece è ottimo

      Leggevo sui siti Americani, dove e' gia' venduta, che la batteria adesso e' su lato DC e hanno cambiato la composizione da NMC alla più sicura LFP.

      bortolotti80 Tendenzialmente ora con le detrazioni, si consiglia di installare sempre gli ottimizzatori, se si hanno ombre, anche sulla stringa non in ombra, hai una panoramica di ogni singolo pannello, puoi verificarne il funzionamento e nel caso intervenire in modo mirato

      Grazie per la ricerca e tutte le info super dettagliate. In conclusione:

      Inverter/accumulatore/backup:

      • SolarEdge Home Hub SE6000H + Energy Bank BAT-10K1PS0B-02 + Home Backup BI-EU1P
      • Fronius Primo GEN24 Plus 6.0 + BYD Battery Box HVM 11.0 + Commutatore Enwitec 10014304
      • Aspettare il Tesla PowerWall 3

      Pannelli:

      • TrinaSolar TSM-NEG9R.28 435WP
      • SunPower MAXEON MAX3 SPR-MAX3-430
      • Se necessari, ottimizzatori SolarEdge o Tigo a seconda dell'inverter.

      OT: sei ovviamente del settore, operi nell'area di Milano? Non e' che magari me lo fai tu l'impianto? 😉 /OT

        mircolino Leggevo sui siti Americani, dove e' gia' venduta, che la batteria adesso e' su lato DC e hanno cambiato la composizione da NMC alla più sicura LFP.

        confermo, ora fanno pure da inverter con backupbox integrata, compatibile con la CEI 0-21.

          mircolino Leggevo sui siti Americani, dove e' gia' venduta, che la batteria adesso e' su lato DC e hanno cambiato la composizione da NMC alla più sicura LFP.

          simonebortolin confermo, ora fanno pure da inverter con backupbox integrata, compatibile con la CEI 0-21.

          Davvero ottimo, allora può essere una scelta completa e probabilmente più bella esteticamente


          mircolino In conclusione:

          Mi sembra tutto ok a occhio, puoi anche valutare Huawei, ha pur sempre 5kW in backup con la loro box e dovrebbe costare qualcosa in meno

          Inverter SUN2000 + batteria LFP Luna 2000 - Backup Box - SmartDongle per connessione cablata - SMART PS (non ricordo se sia obbligatorio con la Backup Box)

          Pannelli non sono molto esperto, avevo visto i Sunpower a una presentazione e mi erano piaciuti molto loro li montavano con ottimizzatori solaredge e inverter solaredge, per intenderci gli ultimi che ho toccato con mano erano i Sanyo (che è da molto non sono sul mercato ahahah)

          mircolino operi nell'area di Milano?

          L'azienda con cui lavoro non si occupa di clienti residenziali, praticamente solo industriali/commerciali - pubblici - TLC.
          Se hai difficoltà a trovare aziende oppure desideri altri preventivi, posso chiedere a persone con molta più esperienza e preparate di me, qualche nome di aziende serie, può anche essere che qualche progettista o ingegnere sia interessato, preferisco quando lavorano per la stessa azienda, le prime settimane di marzo dovrei avere un incontro su questo tema, la tua zona è abbastanza comoda per 3-4 province, quindi potresti avere molta scelta

          Ho spiato un pò da streetview, avete già le linee vita ottimo, poi, per la presenza dell'antenna, qualche ostacolo, il tetto del vicino, credo installeranno gli ottimizzatori per entrambe le stringhe, perchè le immagini sono di maggio 22, con sole praticamente verticale, ma in inverno avrai il sole verso l'orizzonte di milano e l'ombra dell'antenna potrebbe essere un problema per entrambe le falde, vedendo dalle foto, poi faranno le opportune valutazioni di persona

            bortolotti80 Davvero ottimo, allora può essere una scelta completa e probabilmente più bella esteticamente

            Si sembrerebbe perfetta per il mio utilizzo. Il problema e' che e' appena stata rilasciata negli Stati Uniti e sara' disponibile qua solo a fine 2024, probabilmente 2025. Non ho voglia di aspettare un anno e +

            bortolotti80 puoi anche valutare Huawei, Inverter SUN2000 + batteria LFP Luna 2000

            Vero. Negli Stati Uniti quasi non esiste (gode di pessima reputazione, gli hanno pure arrestato il CFO) quindi non la conoscevo ma devo ricredermi. Soprattutto in ottica ottimizzatori che, come dicevi, quasi sicuramente mi serviranno.

            bortolotti80 Se hai difficoltà a trovare aziende oppure desideri altri preventivi, posso chiedere a persone con molta più esperienza e preparate di me, qualche nome di aziende serie, può anche essere che qualche progettista o ingegnere sia interessato, preferisco quando lavorano per la stessa azienda, le prime settimane di marzo dovrei avere un incontro su questo tema, la tua zona è abbastanza comoda per 3-4 province, quindi potresti avere molta scelta

            Te ne sarei estremamente grato. Sono nuovo della zona e, non conoscendo nessuno, ho contattato un po di aziende a caso basandomi principalmente sulle reviews online. Fino ad ora non ho avuto molta fortuna.
            Non sono ancora riuscito a parlare con un tecnico o un progettista. Ricevo sempre chiamate dal commerciale, mi fanno un paio di domandine sulla mia casa, e poi mi mandano un contratto (con lista dei componenti scelti da loro) che devo firmare ancor prima che vengano a fare il sopralluogo. Se poi il loro sopralluogo da esito negativo, loro possono rescindere il contratto in qualsiasi momento, io no.
            Ma e' pratica normale chiedere di firmare contratti da €15K - €20K ancor prima di fare un sopralluogo, senza un minimo di analisi di fattibilità e senza progetto?
            Io capisco che a loro i sopralluoghi costino soldi, pero' anche chiedermi di comprare un intero impianto FV a scatola chiusa... 🤷🏻‍♂️

              io rimango della mia idea anche se so che @mircolino non vuole ascoltarmi, meglio un inverter solax/qcells/tigo/peimar che hanno il miglior rapporto qualità prezzo e l'etichetta che vuoi.

              mircolino Ma e' pratica normale chiedere di firmare contratti da €15K - €20K ancor prima di fare un sopralluogo, senza un minimo di analisi di fattibilità e senza progetto?

              sì, perchè qualsiasi extra te lo addebitano profumatamente.

              mircolino Ma e' pratica normale chiedere di firmare contratti da €15K - €20K ancor prima di fare un sopralluogo, senza un minimo di analisi di fattibilità e senza progetto?

              E' la stessa cosa che ho notato su un impianto di condizionamento recentemente. Alla fine sono andato su chi non mi metteva vincoli di accettare a scatola chiusa. Per il FV sono andato con il mio elettricista.

              mircolino Io capisco che a loro i sopralluoghi costino soldi

              Hai ragione. Io capisco che si voglia evitare di andare a fare preventivi a caso da chi poi non comprerà, ma se la modalità di vendita è questa, per me possono arrangiarsi.

              mircolino ancor prima di fare un sopralluogo, senza un minimo di analisi di fattibilità e senza progetto

              anche perchè i costi che loro ipotizzano si riferiscono ad un'installazione standard, che difficilmente sarà standard perchè ogni casa fa a sè.

                MaxBarbero Per il FV sono andato con il mio elettricista

                Il mio elettricista e' bravo ma non so se sia in grado di gestire tutte le fasi di un FV (progettazione, permessi, installazione e certificazione). Quello che pensavo di fare e' di fargli verificare e preparare l'impianto di casa (dorsale, pannelli, corrugati etc.) in modo che tutto sia pronto. Spero cosi' di minimizzare le "sorprese" quando la ditta che sceglierò verra' a farmi l'installazione del FV.

                MaxBarbero Io capisco che si voglia evitare di andare a fare preventivi a caso da chi poi non comprerà, ma se la modalità di vendita è questa, per me possono arrangiarsi.

                Esatto. Mi sono anche offerto di pagargli il sopralluogo per dimostrargli che ero seriamente interessato. No, mi hanno risposto che non sono nel business di fare sopralluoghi ma di installare FV 🤷🏻‍♂️

                  mircolino Il mio elettricista e' bravo ma non so se sia in grado di gestire tutte le fasi di un FV (progettazione, permessi, installazione e certificazione).

                  Di solito l'elettricista si appoggia ad un professionista per queste cose, l'elettricista fa la manovalanza e da consigli pratici su dove mettere i pannelli, l'inverter e la batteria, la parte di progetto e burocrazia non la fa lui.

                    Melandir si esatto, l'elettricista di solito si appoggia ad un ingegnere per progetto e pratiche.

                      Melandir MaxBarbero l'elettricista di solito si appoggia ad un ingegnere per progetto e pratiche

                      Allora si, il mio e' molto bravo e con l'aiuto di un progettista non avrebbe problemi.
                      Aspetto a sentire se @bortolotti80 ha qualche suggerimento, altrimenti chiedo a lui se conosce qualcuno.

                      Grazie! 🙏🏻

                        12 giorni dopo

                        mircolino
                        Mi sono state consigliate due aziende della tua zona, che però non ho avuto modo di conoscere di persona, spero che essendo a te vicine possano almeno fare un sopralluogo per il preventivo

                        Di una di queste mi è stato dato un nominativo a cui fare riferimento

                          mircolino

                          Fatto, aggiornaci qui nel forum poi 😁

                          Premi per mostrare Premi per nascondere

                          ID Email:
                          jbx8NEb8

                          18:48 server-mail: aruba

                          10 mesi dopo
                          • Autore
                          • Modificato

                          Riapro questo vecchio thread perche' penso di aver finalmente trovato un buon installatore nella mia zona (LC-MB) e vorrei sentire il vostro parere sul preventivo prima di cominciare.
                          Hanno fatto un sopralluogo e dal punto di vista tecnico mi e' sembrato competente ed esauriente.

                          Ho deciso io di scegliere l'ecosistema Huawei perche' mi sembra un buon compromesso e perche' i costi dei vari Testa, SolarEdge etc. sono IMO ancora proibitivi.
                          La lista dei materiali che ho scelto e' la seguente:

                          Ho visto che il solo costo del materiale, online, si aggira in media sui €12,000
                          Il preventivo che include anche ferramenta, pannelli AC/DC, progettazione, installazione (sia FV che Wallbox), collaudo e certificazione, e' di €18,300. Cosa ne pensate?

                            mircolino
                            Togli l'accumulo, non credo tu riesca a ripagarlo in meno di un paio di lustri
                            hai spazio per aggiungere un paio di pannelli in più?

                              mircolino l'Emma è necessario per lo smartguard o è solo un'aggiunta di funzionalità?

                                • Autore
                                • Modificato

                                giangi E' gia' incluso nella versione monofase dello SmartGuard. Tra l'altro la gestione degli Shelly (che io uso tantissimo) mi sarebbe veramente comoda.

                                A livello di costo non mi sembra male, io sono scettico sull’uso delle batterie in generale, ma non conoscendo le tue abitudini ed i tuoi consumi non sono in grado di giudicare.
                                Io ho un impianto simile, ma senza batteria, lavorando spesso da casa sia io che la moglie tendiamo ad avere un autoconsumo molto elevato che soprattutto in inverno non mi permetterebbe di ricaricare la batteria se l’avessi. Finché resiste lo scambio sul posto tiro avanti senza poi si vedrà.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile