mircolino
Allora per Fronius hai cercato molto bene, le batterie puoi sceglierle tra:
- BYD Battery-Box Premium HVS/HVM, LG FLEX, Eccetto BYD Battery-Box Premium HVS 10.2, HVS 12.8, HVM 8.3, HVM 22.1 e LG FLEX 17.2
Con il Fronius Primo GEN24 Plus 6.0, hai 6000VA di potenza massima in backup, un bel inverter per un backup di tutta la casa
- MPPT W-Peak MAX = 9.000W
- MPPT W MAX = 6.200W (utilizzabili poi hai perdite di conversione da DC a AC)
- Batterie che supportano potenze superiori a 6kW monofase = LG RESU FLEX 12.9kWh , HVM 11.0 - 13.8 - 16.6 - 19.3 kWh (se ho controllato bene)
Riguardo la commutazione e protezione del neutro si hai due varianti:
o chi progetta l'impianto crea la protezione con una protezione di interfaccia a norma CEI 0-21 (non c'è solo Lovato) + Smart Meter Fronius, il problema di questa soluzione è che non so quanti la farebbero se sbagliano i collegamenti sono guai, servono un bel numero di componenti aggiuntive e lavoro perciò probabilmente costa meno la soluzione di Fronius integrata (però se ti fanno un preventivo perchè no)

soluzione integrata Fronius Enwitec Box, non serve lo Smart Meter corrente massima 63A

Sarà sempre con la batteria lato AC?
Questo è l'unico vero difetto di Tesla fin'ora, le loro batterie vanno in AC perciò con doppia conversione si hanno delle perdite, il software invece è ottimo e integra molte comodità come la ricarica solo con il solare per le auto Tesla
Per la questione Calcoli pannelli e convenienza di staccarsi dalla PDC condominiale, concordo
Avresti da effettuare lavori + costo PDC + pulizia impianto vecchio??
Avrebbe forse senso come fai notare se prima di tutto si potessero installare molti più pannelli, ma aggiungo anche se la zona climatica fosse più favorevole, perchè quest'anno il clima è stato un pò anomalo, ma solitamente d'inverno qui al Nord non si produce praticamente nulla, hai visto quell'impianto Huawei con 10kWp fa fatica a caricare la batteria in inverno e la sera preleva dalla rete (per mantenerla con SOC > 2%, nemmeno per mantenere un backup)
Quello che prevederei nel caso hai intenzione di acquistare in futuro un'auto elettrica è di prevedere prima dell'interfaccia di commutazione, un magnetotermico per una futura wallbox se non l'hai già, in parallelo al contatore, cosi che in casa avrai un 6kW, ma in futuro potrai avere la wallbox a 7,2kW se ne avessi la necessità e il tuo fornitore rendesse possibile l'upgrade a 10kW (solo il magnetotermico per predisposizione, lo metteranno a valle del generale, poi valuta se ha senso come pianificazione, io personalmente per i miei tragitti riesco a caricare a 16A - 3,6kW circa, puoi anche effettuarlo in futuro perchè va comunque messo a valle del generale per le wallbox)
mircolino C'e' chi suggerisce, visti i cambiamenti climatici e le sempre più frequenti grandinate di installare i piu' commerciali
Beh non è sbagliato come pensiero, le assicurazioni costano talmente tanto al momento che non hanno senso
Considera la tua zona a che grado di rischio è, ad esempio la zona dei laghi, soprattutto il Lago di Garda per conformazione e ampiezza, sta diventando una zona con alta frequenza, non a caso le maggiori grandinate sono avvenute in quelle zone, poi c'è sempre un pizzico di sfortuna
mircolino In questo caso, ottimizzatori tipo SolarEdge sui pannelli sarebbero consigliati? Si ripagherebbero del costo aggiuntivo? Li posso mettere solo su una delle due stringhe?
Difficile dirlo, dipende per quanto tempo, a che ore ombreggia e come varia durante l'anno.
Andrebbero messi su ogni pannello della stringa i solaredge, sembra altri ottimizzatori possono essere messi solo su i pannelli coinvolti, ma non li conosco.
Tendenzialmente ora con le detrazioni, si consiglia di installare sempre gli ottimizzatori, se si hanno ombre, anche sulla stringa non in ombra, hai una panoramica di ogni singolo pannello, puoi verificarne il funzionamento e nel caso intervenire in modo mirato
Discussione simile al tuo pensiero
Discussione riguardo i tipi di ottimizzatori, per tutta la stringa o per solo i pannelli in ombra
Spiegazione Generale Vari metodi per l'ombreggiatura
Gli ottimizzatori per FV funzionano con qualsiasi inverter?
Nel caso si voglia una soluzione slegata da pannelli e inverter ci sono gli ottimizzatori Tigo.
Altrimenti Solaredge e Huawei mi sembra richiedano il proprio inverter o comunque inverter compatibili.
Fronius ad esempio non credo supporti ottimizzatori di altre marche, perciò servirebbero i Tigo, che puoi installare su una sola stringa
Poi ho visto che anche i solaredge possono avere più pannelli sotto uno stesso ottimizzatore, ma la potenza dell'ottimizzatore deve essere adeguata, non so quanto abbia senso comunque, il risparmio è esiguo, soprattutto rispetto alla batteria e impianto di backup
Personalmente la soluzione microinverter non mi piace, perchè ti lega a certi produttori, oltre al fatto che tra quelli e le batterie che faranno AC-DC-AC, le perdite diventano molto importanti, un'impianto del genere l'ha fatto lo youtuber americano JerryRig se ricordo bene, avevo visto qualche video ma sembrava più una soluzione buona se si vuole installare l'impianto in autonomia, non saprei...