Rimodulazione TIM Fisso 01/04/2024 - Ci Risiamo
- Modificato
E' una questione di tempistica, a volte devo trasferire diversi file da 20GB ed oltre per lavoro ed una volta trasferiti devo fare altre operazioni. E la differenza tra 20mbit/s ed 1gbit/s e' notevole, si passa tranquillamente da 2 e piu' ore a 2 minuti.. Dall'altro lato c'e' una linea FTTH dedicata che regge tranquillamente il gbit/s in download.
gimmy91
Restituire il modem non è possibile per non dover pagare le rate rimanenti? Chiedo da ignorante in materia
Certo, ma per 2/3 euro in piu' al mese ( che e' la differenza tra la TIM base attuale e la poste ultraveloce start ) preferirei comunque la 2,5/1 rispetto alla 1/300mbit/s. Immagino pero' che tra 2 anni, quando dovrei essere coperto bene o male tutti gli altri operatori si saranno adeguati alla versione "base" di TIM da 2,5, almeno quelli che rivendono la sua offerta, che e' il mio caso, essendo io previsto in copertura esclusivamente FiberCop.
Altro discorso invece la 10gbit/s la considero gia' una cosa che va oltre le mie esigenze per via degli apparati ancora troppo costosi, rispetto al reale beneficio che ne trarrei ( da 1 a 2bgit/s in upload per me cambierebbe davvero poco ).. Ed in download non mi serve una tale velocita'.
P.S.
Il mio paragone era tra l'upload a 20mbit/s della mia attuale FTTC e la gigabit in upload.
Crugunuddu Nel mio caso si! Però per maggior sicurezza informati meglio con una chiamata al 187. Io penso di pagare le restanti e di tenermelo dato che mi trovo bene (Fritzbox 7590).
- Modificato
Restituire il modem non è possibile per non dover pagare le rate rimanenti?
Puoi restituire il modem, e non ti vengono addebitate le rate del modem
@arug Tu sei in Easy-IP con Poste, su rete Open Fiber?
gimmy91
Io sono nella situazione opposta…
Non ho internet a casa e stavo valutando i vari ISP a cui rivolgermi per avere una connessione a casa. E tra le varie cose stavo appunto leggendo dei vari costi di attivazione, la possibilità di avere il modem libero oppure quello della compagnia telefonica, i costi di recesso, ecc ecc.
Ma Tiscali lo schifate proprio?
Io sono su Fibercoop con loro da 1 mese. Attivato dopo 7 giorni solari dalla firma del contratto.
Passaggio del numero dopo 4 giorni lavorativi.
2.5 /1 con router in comodato con tanto di porta LAN e WAN 2.5gbit.
Senza polemica
- Operation Manager - FiberCop
Paolooo Manda il numero fisso privatamente
anche a me è arrivata la rimodulazione, ho "Premium Base Mega", FTTC a 100mbit, a 29,90€/mese esclusi vari sconti.
ho telefonato al 187 e dicono che non ci sono offerte più vantaggiose, nonostante mi hanno proposto di attivare la ftth.
ho poi trovato sul sito tim, l'offerta "Premium Base Fibra" anche per i già clienti e sembra essere a 20,90€/mese.
che si intende 240 euro di attivazione? bisogna cioè pagare 10€ (in più) x 24 mesi?
inoltre che significa
Il prezzo dell'offerta è di 19,90€/mese per i primi 24 mesi, per l'applicazione di uno sconto di 10,00€/mese sul canone.
quale è il prezzo? 20,90 o 19,90 ?
quindi fanno +10 (per l'attivazione) e -10 (per lo sconto)?
grazie
- Modificato
Mah effettivamente io è dal 2016 che vedo rimodulazioni su rimodulazioni.
Ad oggi con TIM pago la bellezza di 51€ al mese per una 100 Mega.
Adesso che finalmente ho un pò più di agio con il lavoro sto valutando il passaggio o a Poste o ad uno dei provider minori, come Dimensione, visto che entrambi hanno il prezzo bloccato e praticamente alla metà.
Non capisco bene il senso complessivo del tuo commento: arrivare a 51 euro al mese mi sembra una sbadataggine quasi impedonabile, anche perché (da utente del forum, quindi più informato della media degli italiani) puoi contattare LoreBlack per una eventuale rimodulazione al ribasso o migrare ad ISP senz'altro meno onerosi e con prezzi variamente bloccati.
Per il resto, si, i cd. "big" (Fastweb, TIM, Vodafone, Wind3...) rimodulano più o meno spesso e tutti volentieri.
- Modificato
Io la linea l’ho attivata a marzo 2022
3€ di aumento e non avere le chiamate sono una bella mazzata
Dite di cambiare (Vodafone?) o ricattarli?
Attualmente pago 24.90
Perché questo aumento? È risalita l’inflazione?Boh