• TIM
  • Rimodulazione TIM Fisso 01/04/2024 - Ci Risiamo

Tecnico78 Grazie per la tua opinione, comunque avevo scritto che sono cliente da poco più di 2 anni. Le rate rimanenti del modem (se lo voglio tenere) posso pagarle tutte in un’unica soluzione o continuare 5€ al mese per le 17 che mi restano.
Sto appunto valutando proprio Dimensione 😉

zaizaman Grazie anche a te per la risposta, infatti parlando con operatori di Fastweb mi dicevano che il loro modem me lo dovevano dare e installare per forza, poi avrei potuto usarne un’altro. L’avevo preso in considerazione perché sul mobile mi trovo bene e dopo due anni ancora nessuna rimodulazione, poi non ha vincoli ma non so come funziona in caso di saturazione. Con Tim non ho mai avuto alcun problema devo essere sincero ma la loro politica commerciale come quella di Vodafone e WindTre faccio fatica a digerirla.

    gimmy91

    Grazie per la tua opinione, comunque avevo scritto che sono cliente da poco più di 2 anni. Le rate rimanenti del modem (se lo voglio tenere) posso pagarle tutte in un’unica soluzione o continuare 5€ al mese per le 17 che mi restano.

    Puoi pagarle in una unica soluzione

    Dimensione nel caso, puoi utilizzare il tuo oppure fornisce il suo modem

    • gimmy91 ha risposto a questo messaggio

      Tecnico78 mi sono ben informato: posso sia pagarle in un’unica soluzione o continuare le rate rimanenti.
      Si, il modem dato che funziona perfettamente e non ha alcun problema, potrei riutilizzarlo con il nuovo operatore 👍🏻

        Io avevo una semplice fttc con Tim attiva dal 2016, prima 100 poi passata a 200.. prima mi hanno passato a 32,80 euro al mese, poi a 38,8 euro al mese. A settembre/ottobre dell'anno scorso sono passato a poste ultra veloce start 23,9 euro al mese, alla fine è una Tim rimarchiata, mi trovo benissimo. Qui non c'è ancora copertura ftth, quando arriverà valuterò cosa fare.

          arug anche se dovesse arrivare, Poste non permette comunque il passaggio dalla FTTC alla FTTH.
          Per non perdere il numero, dovrai scegliere un operatore diverso da poste, che attiva su rete Fibercop

          • arug ha risposto a questo messaggio

            Tecnico78

            Valuterò quando arriverà la copertura ftth cosa fare, si parla di aspettare ancora 1/2 anni, sono in area grigia, copertura prevista 2025/2026.. nel mio caso particolare il numero di telefono non mi interessa minimamente. Per ora non mi pongo il problema. Certo 15 euro al mese in meno per una connessione praticamente identica non sono pochi

              arug se non ti frega del numero, con TIM, basta chiudere ed aprire il contratto dopo i 24 mesi, e ti trattano come un nuovo cliente 🙂

              • arug ha risposto a questo messaggio

                Tecnico78

                Non essendo coperto da FTTH credo sia un NON problema, con poste pago comunque di meno ( e ripeto del numero di telefono non mi interessa ).. Fossi coperto allo stato attuale da FTTH passerei a TIM ( copriranno loro con fondi privati ) perche' ha disponibile da poco la 2,5/1 come pacchetto base al posto della 1/300 di poste.. Anche perche' lavoro in smart working e la velocita' in upload fa la sua differenza.. Ho ancora tra l'altro il loro TIM HUB che potrei riutilizzare tranquillamente.

                • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                  arug smart working invii mail ed usi gestionali aziendali che richiedono trasferimenti superiori a 40Megabyte per secondo?

                  • arug ha risposto a questo messaggio

                    ilboy95

                    E' una questione di tempistica, a volte devo trasferire diversi file da 20GB ed oltre per lavoro ed una volta trasferiti devo fare altre operazioni. E la differenza tra 20mbit/s ed 1gbit/s e' notevole, si passa tranquillamente da 2 e piu' ore a 2 minuti.. Dall'altro lato c'e' una linea FTTH dedicata che regge tranquillamente il gbit/s in download.

                      arug forse ho capito male io. Facevo paragone tra 300mbps e 1giga in up. Ovvero 40Megabyte al secondo contro 120 circa.

                      Con 300 mega in up carico 20GB in 8 minuti, non ore. Comunque 1giga intero in up qui é chiaramente più utile

                      • arug ha risposto a questo messaggio
                      • arug ha messo mi piace.

                        gimmy91
                        Restituire il modem non è possibile per non dover pagare le rate rimanenti? Chiedo da ignorante in materia

                          ilboy95

                          Certo, ma per 2/3 euro in piu' al mese ( che e' la differenza tra la TIM base attuale e la poste ultraveloce start ) preferirei comunque la 2,5/1 rispetto alla 1/300mbit/s. Immagino pero' che tra 2 anni, quando dovrei essere coperto bene o male tutti gli altri operatori si saranno adeguati alla versione "base" di TIM da 2,5, almeno quelli che rivendono la sua offerta, che e' il mio caso, essendo io previsto in copertura esclusivamente FiberCop.
                          Altro discorso invece la 10gbit/s la considero gia' una cosa che va oltre le mie esigenze per via degli apparati ancora troppo costosi, rispetto al reale beneficio che ne trarrei ( da 1 a 2bgit/s in upload per me cambierebbe davvero poco ).. Ed in download non mi serve una tale velocita'.

                          P.S.
                          Il mio paragone era tra l'upload a 20mbit/s della mia attuale FTTC e la gigabit in upload.

                          Crugunuddu Nel mio caso si! Però per maggior sicurezza informati meglio con una chiamata al 187. Io penso di pagare le restanti e di tenermelo dato che mi trovo bene (Fritzbox 7590).

                            Crugunuddu

                            Restituire il modem non è possibile per non dover pagare le rate rimanenti?

                            Puoi restituire il modem, e non ti vengono addebitate le rate del modem

                            @arug Tu sei in Easy-IP con Poste, su rete Open Fiber?

                            • arug ha risposto a questo messaggio

                              gimmy91
                              Io sono nella situazione opposta…
                              Non ho internet a casa e stavo valutando i vari ISP a cui rivolgermi per avere una connessione a casa. E tra le varie cose stavo appunto leggendo dei vari costi di attivazione, la possibilità di avere il modem libero oppure quello della compagnia telefonica, i costi di recesso, ecc ecc.

                              Tecnico78

                              Qui non c'e' OpenFiber ( credo che il POP non e' ancora attivo, se non di recente attivazione ), dovrebbero coprire altri civici con il piano 1Giga, ma non il mio che e' previsto in copertura privata di FiberCop, 2025/2026..

                              Ma Tiscali lo schifate proprio?
                              Io sono su Fibercoop con loro da 1 mese. Attivato dopo 7 giorni solari dalla firma del contratto.
                              Passaggio del numero dopo 4 giorni lavorativi.
                              2.5 /1 con router in comodato con tanto di porta LAN e WAN 2.5gbit.

                              Senza polemica 🙂

                                mosconi Ma Tiscali lo schifate proprio?

                                Non credo. Più che altro ognuno ha le sue preferenze (o fisse).

                                LoreBlack Ciao Lorenzo, anche io ho ricevuto avviso che dal 1° aprile il costo aumenterà. Possiamo verificare anche in pvt? Ho attivato ftth con te 2 anni fa. Grazie ciao

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile