- Modificato
linux1si Hai bisogno di un ingegnere energetico.
Ma guarda che l'ingegnere energetico per le abitazioni non lo trovi, non lo trovi manco per un edificio gigante lol...
Akira747 simonebortolin secondo te quindi che mi conviene fare? a chi posso rivolgermi per far ordine nella situazione?
Un idea potrebbe essere di isolate pavimento e soffitto e la parete a nord, e fare il resto tra qualche anno.
In qualsiasi caso sarebbe da fare:
- uno studio del fabbisogno termico con isolamento nel pavimento e nel tetto
- uno studio del fabbisogno termico con isolamento ovunque
Se non c'è grossa differenza, diciamo il 10-15% in più a stanza si sovradimensiona il radiante e via, altrimenti si sottodimensiona il radiante, atto a quando essa sarà isolata e tieni per esempio i termosifoni attuali in modo da avere il backup nelle stagioni invernali, e quando farai il cappotto completo e passerai alla PDC eliminando la caldaia li elimini, come dice @CPietro niente nuovi impianti, gli impianti termici devono essere meno possibile, più metri di tubo ci hai, più possibilità di guasto hai.
Akira747 il fotovoltaico sarebbe per tutto il resto che non è riscaldamento, tieni conto che dove stò io d'inverno non è che di sole ce ne sia molto. La mia caldaia a condensazione ha solo due anni e non si vorrebbe cestinarla.
Una PDC conviene comunque se ci metti il radiante. E non so quanto sia felice il comune idi risturutturazioni immense senza PDC
linux1si Questi muovono parecchia aria. Se li tieni accesi fanno caldo, ma se li spegni muori di freddo istantaneamente, soprattutto nelle tue condizioni, in cui non hai coibentazione e problemi a riscaldare gli ambienti.
Vanno bene con le pompe di calore, puoi sfruttarli sia in inverno che in estate. Ma nel tuo caso, attaccando il riscaldamento a pavimento alla tua caldaia, questi termoconvettori come li collegheresti e dove ?
Forse intende gli split dell'aria condizionata, però è ancora peggio rispetto ai convettori tradizionali, poi i nuovi convettori a piastra radiante hanno un confort quasi pari al pavimento