TheMarsican Lavoro in un'azienda. Se commettiamo qualche errore (che capita) o non offriamo un servizio in maniera adeguata (capita) non chiedo soldi al cliente per un errore che non dipende da lui.
Esiste anche il principio di tutela del consumatore. Ed è proprio quello a fare la differenza, se permetti.
Gli intoppi capitano, certo, ma bisogna anche assumersi qualche responsabilità.
Ho ringraziato Giuseppe per la disponibilità come puoi leggere che è stata anche migliore di quella ricevuta formalmente dall'azienda. E anche questo è da considerare.
Detto ciò, dopo quanto è accaduto, sul piano concreto dico, non credi che sia legittimo avere qualche dubbio su Dimensione (o, meglio, a quanto abbiamo capito sui suoi Fornitori)? O pensi che sia solo prevenuto dopo la mia esperienza?

Bender06 Nessuno mi ha comunicato tempistiche massime anzi a voce hanno detto che entro un paio di giorni (lo hanno detto loro non io) si sarebbe tutto risolto.
Ho staccato il modem dopo due settimane di disconnessione e dopo un giorno che mi avevano detto che andava riattaccato per verifiche.
Per intenderci visto che sta cosa l'ho letta anche in altri commenti: io non sto dicendo di non voler pagare. Sto dicendo che, visto quanto accaduto, secondo me sarebbe stato più corretto e conciliante che Dimensione invece di richiedere i 260 euro come da clausole avesse messo sul campo una mediazione più ragionevole.
Poi che le carte danno ragione a loro non ci piove. Mica sto facendo causa, ho solo scritto qui per evitare a chi si dovesse trovare nella mia stessa situazione di fare attenzione.
Ecco magari se avessi letto una cosa analoga a quella che è successa a me sarei stato più attento o quanto meno avrei messo nel conto una dinamica del genere. Tutto qua.

Folletto3000 infatti, ma io ho solo aderito ad un'offerta, non avevo idea che si andava a finire in quel periodo lì. O, meglio, mi auguravo proprio di non averceli, questi problemi.

    ma comunque vorrei sapere una cosa, non aveva la connessione da parte di Dimensione ma aveva la connessione con fastweb come da lui descritto, ergo, la connessione in casa comunque ce l aveva; il fatto che poi:

    • non hai scelto di avere pazienza (contando che la connessione fastweb era ancora attiva) per i giorni festivi (natale e capodanno si sa che tutto slitta, perfino amazon).

    • non hai ascoltato cosa ti dicevano gli operatori.. la colpa non è di dimensione.. ma si dovrebbe allocare al 70% al gestore della fibra openfiber o chi era e in secondo luogo a te, che non hai avuto pazienza.

    la storia del non ho connessione per due settimane e poi colleghi il router di fastweb e navighi, spiega che internet l hai sempre avuto .. solo che era dal tuo vecchio operatore e che potresti/dovresti (sfiga, se vuoi) perfino pagare la rata del mese utilizzato del ex-gestore fastweb, poiche la loro connessione era attiva come da te dimostrato.

    ArgentoF non credi che sia legittimo avere qualche dubbio su Dimensione (o, meglio, a quanto abbiamo capito sui suoi Fornitori)? O pensi che sia solo prevenuto dopo la mia esperienza?

    Credo che in questo caso tu sia leggermente prevenuto a causa di una tua erronea comprensione del problema e del perché ti sono stati chiesti quei soldi.

    I soldi ti sono stati richiesti perché hai fatto disdetta, tramite PEC oltretutto, e, come previsto da contratto, avresti dovuto pagarli comunque se avessi rescisso il contratto prima di tot mesi.
    Oltretutto come anche già detto sopra da Gius (che ha consultati il loro registro) c'è stato un tentativo per evitare la disdetta da parte loro, ma non hai accettato

    Il problema è dovuto ad un intoppo durante la procedura di attivazione, da parte del fornitore della connessione, e che con un attimo di pazienza si sarebbe risolto ed avresti avuto la tua connessione, con un azienda che giorno dopo giorno si afferma sempre di più sul mercato e, a differenza dei soliti BIG, riesce a mantenere la qualità del servizio clienti.

    Per quanto riguarda le tempistiche, queste son problematiche che in effetti con qualche giorno si risolvono, di solito.
    Il problema però è avvenuto in un periodo, durante le festività, dove, come sappiamo, i giorni lavorativi sono pochi ed il carico di lavori resta lo stesso.

    Tutto qui, ribattere su punti che ormai sono stati chiariti è inutile.

    ArgentoF Per il sistema demotico ci sto pensando, l'allarme ha ovviamente anche una sim ma lavora a funzionalità limitate soprattutto perchè dialoga con altri dispositivi connessi.

    La cosa migliore (con i fritz ed altri router che lo consentono) è avere il fail over 4g automatico su mobile possibilmente di operatore diverso.

    ArgentoF A me con Dimensione han dato buca 5 volte le persone di OF, che avrei dovuto fare... ho tirato due porconi sul momento ma almeno ora mi godo la linea.

    È vero, all'inizio me la son presa con Dimensione e il suo rappresentante ma dopo aver letto certe storie dell'orrore di attivazioni su questo forum la verità è che se la sesta volta si son presentati con un montacarichi è solo merito del supporto di Dimensione che li ha strigliati.

      @ArgentoF
      Credo che il rappresentante di Dimensione abbia chiarito fin troppo bene la situazione e credo che tu abbia sbagliato a non attendere i tempi" tecnici" per la risoluzione. Se fosse capitato con Fastweb il primo contatto l'avresti avuto dopo l'epifania.

      ArgentoF Tu parli di giorni lavorativi ma il disservizio io l’ho vissuto per settimane, con una bimba piccola in casa per le feste e senza poter usare connessione… vedete voi!

      È d'obbligo una precisazione semplice perdonami, perché quando leggo certe cose sui bambini vado letteralmente in bestia:

      Per come è stata scritta a livello logico questa frase può significare solo 2 cose:

      • sembra quasi che Internet (e in aggiunta proprio una linea fissa, cosa temporaneamente tamponabile in caso) sia indispensabile per far stare tranquilla la tua piccola/intrattenerla/o peggio intrattenere te/voi piuttosto che stare/giocare con lei?

      • fai pesare a Dimensione (non l'unica su cui deve ricadere eventuale colpa, poiché i servizi primari non sono erogati dalla stessa ma dal NP) che ti fornisce, ricordiamo, una linea consumer, il fatto che (sotto festività natalizie al netto anche di eventuali ritardi cosa che per carità capitano) non hai potuto usufruire del servizio per cose importanti

      Se necessiti di affidabilità, continuità e ridondanza per fare fronte a cose importanti in caso di down su un'infrastruttura (prendo solo il sistema di sicurezza/allarme non le comodità che puoi tamponare) ti serve necessariamente almeno un sistema di fallback automatico su infrastruttura differenziata se non due...

      Questa è la vera domotica, fare si che ogni cosa funzioni autonomamente e indipendentemente dalle condizioni in cui opera, sapendo avere anche le caratteristiche Smart per fare fronte alle emergenze in modo autonomo

      Non prendertela per nessun motivo, ho letto solo il messaggio 🙂

      Bast Parlare in modo aperto e senza cercare di avere ragione chiarendo tutte le posizioni è il miglior modo per trovare un accordo

      Bast Ma dopo 64 messaggi in 9 ore la domanda è: è davvero necessario continuare a discuterne? 😉

      mi hai tolto le parole di bocca!Dimensione,punto!

        ale_prince notavo la stessa cosa pure io.... Dimensione e....
        a capo😁

        Domotica di 40 dispositivi con il router dell' operatore?????? Mmmmmmm oggetti iot Ke prediligono ssid solo a 2.4

        Nn mi fido

        ArgentoF Ho Fibra Fastweb da oltre 5 anni ma un po' stanco dei periodici disservizi

        Non è molto saggio scegliere un nuovo operatore su rete Fastweb se scappi via da Fastweb per disservizi.
        Almeno se questi erano sulla rete di accesso.

        Ma se l'utente avesse inserito uno splitter come sopra, costo sui 10€, avrebbe potuto utilizzare le due linee contemporaneamente?
        In teoria direi di sì essendo sullo stesso albero GPON, ma non ho mai avuto modo di usarne uno.
        Ovviamente al netto delle eventuali attenuazioni che possano degradare oltre i limiti il segnale ottico.

          Mrtt Tecnicamente si, ma logicamente/amministrativamente/commercialmente parlando no, né su FC (solo con altre borchie e drop) né tantomeno su OF (molteplici borchie generalmente non consentite, in ogni caso con molteplici drop)

          • walt ha messo mi piace.

          La situazione è stata abbastanza dipanata: l'utente ha spiegato la situazione, l'operatore ha comunicato la sua e tanti utenti hanno espresso la loro opinione. Direi che, se non ci sono nuove questioni, possiamo chiuderla qui: ritornare ciclicamente sulle stesse questioni è inutile e appesantisce la lettura della discussione.

          8 mesi dopo
          ErnyTech ha chiuso la discussione .

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile