ArgentoF Per 14 giorni rimango senza connession

ArgentoF grazie a dio la linea di Fastweb era ancora attiva e allora rimonto il vecchio router e almeno riesco ad essere connesso.

dai quindi non sei rimasto 14 giorni senza connessione ma senza dimensione semmai.

Bisogna capire cosa sia successo. E preciso che mi dispiace di quanto sia successo.
I costi di installazione si pagano hai fatto tu il recesso, non capisco di cosa ti lamenti però.

Non capisco se a volte leggete davvero tutto di quello che firmate.

    cravatta Hai idea cosa significa cambiare router in una casa domotizzata con oltre 40 dispositivi?
    La connessione poi non potevo utilizzarla perchè dicevano che il router doveva essere in rete per le verifiche di allineamento. Solo dopo altri 10 giorni, esasperato l’ho staccato ed ho fatto disdetta.
    Il recesso l’ho fatto a causa di un disservizio e non perchè ho cambiato idea o perchè ho avuto in ripensamento.
    Per questo trovo molto sbagliata la risposta.
    Se funzionava tutto o si fosse risolto in tempi ragionevoli non avrei di certo fatto marcia indietro.
    Quanto ai contratti, se sono sempre così unilaterali è anche inutile leggerli, son tutti uguali…

      ArgentoF Hai idea cosa significa cambiare router in una casa domotizzata con oltre 40 dispositivi?

      Se ti pesa, dovresti anche pensare a prendere un modem tuo. Questo non dipende dall'operatore.

      ArgentoF grazie a dio la linea di Fastweb era ancora attiva e allora rimonto il vecchio router e almeno riesco ad essere connesso.

      Ma sulla stessa fibra ?
      Perchè se è così è un problema. Dalla stessa fibra non potevi avere due ISP attivi contemporaneamente.

        Si, ci ho pensato se solo i gestori non rendessero queste cose complicatissime! Già non sono soddisfatto di come gestiscono i problemi di linea normali figurarsi se mi infilo nel loop dell’autonomia router non essendo io un tecnico o un esperto di rete…
        In 5 anni era la prima volta che mi apprestavo a cambiare. Ora proverò con Tim (10 Giga con linea mobile di backup) sperando che magari sia la volta buona… dopodiché mi arrendo!
        In merito all’altra domanda: sì, non so perché ma sulla stessa fibra andavano entrambi (Fastweb col suo router ma senza scatoletta lan) e Dimensione (che non funzionava) aveva il cavo inserito nella scatoletta che avevano installato loro.

        Mursley ho inoltrato tutte le informazioni richieste

          ArgentoF In merito all’altra domanda: sì, non so perché ma sulla stessa fibra andavano entrambi (Fastweb col suo router ma senza scatoletta lan) e Dimensione (che non funzionava) aveva il cavo inserito nella scatoletta che avevano installato loro.

          Prima ti avevo fatto la domanda proprio per questo. Il problema sta tutto qua

          ArgentoF Hai idea cosa significa cambiare router in una casa domotizzata con oltre 40 dispositivi?

          Basta impostare lo stesso SSID e password che avevi nel precedente router.

            ArgentoF grazie!

            Ho verificato lo stato delle cose.
            Rispondo per punti:

            ArgentoF 1) Il tecnico che viene ad installare la 'scatoletta' con la fibra fissa appuntamento, viene ma dalla centrale non allineano la connessione. Appuntamento da spostare dopo una settimana.

            Confermo, seppur non è slittato di una settimana, ma di 4 giorni. L’ordine è stato fatto il 02/12, primo appuntamento 11/12, nuovo appuntamento il 15/12, attivazione eseguita il 15/12. Router spedito il 14/12.

            Il tecnico al momento del sopralluogo riferisce che è necessario ulteriore intervento in quanto occorre collegare correttamente scala interna

            ArgentoF 2) Finalmente il tecnico arriva e installa tutto il giorno dopo arriva il modem di Dimensione (AX6000). Niente, il modem non funziona, perde linea inspiegabilmente. Dopo diverse ore di check con l'assistenza mi spediscono nuovo router.

            Aggiungo una precisazione. Il router era correttamente connesso dal 16/12, tuttavia il 18/12 ci hai segnalato di riscontrare problemi di disconnessioni Wi-Fi e abbiamo verificato che il router era difettoso e si riavviava con alto traffico. Prima segnalazione delle 11:40, verifiche completate insieme a te alle 15:10, spedizione nuovo router alle 16:31.

            Il 19/12 hai ricevuto il router nuovo, ti è stato dato supporto per l’accesso, hai ricevuto supporto per il collegamento di dispositivi domotici, confermando il corretto funzionamento.

            ArgentoF tutto benone per due giorni, poi la connessione svanisce.

            ArgentoF E comincia il rimpallo di responsabilità

            Io vedo il 22/12 a mezzogiorno, quindi dopo 3 giorni dalla sostituzione del router. Il 22 dicembre era venerdì prima di Natale (che era lunedì 25).
            Realmente lato nostro non c’erano problemi sull’infrastruttura, ma era una cosa locale del fornitore, quindi non è un rimpallo di responsabilità, ti è stato spiegato perché non avremmo potuto agire noi in quel momento ma dovevamo girare al fornitore.

            Mercoledì 27 (5 giorni solari dopo la segnalazione, ma 1 giorno lavorativo visto che 23-24-25-26 non lo erano) il fornitore ci ha risposto che non vedevano nessun router connesso all’ONT e pertanto non potevano procedere con ulteriori verifiche. Ti abbiamo contattato alle 10:50 e ci hai confermato di aver provato già a ricollegare più volte ma che non funzionava, ma che non eri a casa per poter fare prove in quel momento, che avremmo potuto fare il giorno dopo (28/12). Il giorno dopo (quindi 28/12, 2 giorni lavorativi dalla segnalazione, 7 solari) ti abbiamo contattato e leggo che era collegata la linea precedente per evitare di restare senza connessione in casa, e la collega ti ha chiesto di lasciare collegato il nostro router per permettere le dovute verifiche al fornitore.
            Il 01/01 ci hai inviato PEC per cessazione linea, abbiamo provato a contattarti per evitare la cessazione, ma ci hai detto che, avendo domotica in casa, non potevi mantenere il nostro router connesso e non volevi fare altre prove perché era già passato troppo tempo.
            A quel punto è stata fatta la cessazione lato nostro con ciò che ne consegue dal punto di vista economico.

            Ora, sono d’accordo con te che l’esperienza sia stata spiacevole e che il problema oggettivamente ci sia stato, e stando a ridosso di Natale e Capodanno i tempi si sono dilatati.

            Non comprendo tuttavia come mai tu abbia scollegato il router dalla linea con noi. Questa cosa ha inevitabilmente rallentato i tempi.

            Proprio perché avevi una linea di backup, avremmo potuto gestire la cosa e verificare se il problema fosse effettivamente risolto come poi ci avevano comunicato dal fornitore, evitando costi di cessazione, e sono sicuro che avremmo trovato una quadra anche dal punto di vista economico.
            Nel momento in cui arriva la PEC di cessazione da parte tua, e non c’è più apertura nel fare prove (che per carità, comprendo perfettamente), non c’è molto altro lato nostro che si possa fare.

            Mi dispiace quindi per la brutta esperienza. Da ciò che leggo, i colleghi ci hanno messo la massima disponibilità lato loro per risolvere, ma non ci sono riusciti in tempi brevi come entrambi vi aspettavate.

            Se sei disposto a rivalutare la situazione e riattivare la linea con noi, mi impegnerò personalmente affinché non venga addebitato nessun costo e la linea funzioni correttamente.

            ArgentoF In merito all’altra domanda: sì, non so perché ma sulla stessa fibra andavano entrambi (Fastweb col suo router ma senza scatoletta lan) e Dimensione (che non funzionava) aveva il cavo inserito nella scatoletta che avevano installato loro

            Ecco il problema allora!
            La fibra era attiva sul servizio Fastweb e non sul nostro!

              ArgentoF aimé hai avuto solo sfiga. Poteva capitarti con qualsiasi operatore. Fatti un un giro sul Forum , ne trovi per tutti i gusti.

              ArgentoF 10 Giga con linea mobile di backup

              Se dimensione ti ha spedito lo ZTE H6645P, potevi collegare qualsiasi smartphone android ( anche vecchio ) al router tramite cavo USB e avevi la tua linea di backup.

              ArgentoF e grazie a dio la linea di Fastweb era ancora attiva

              Ma non hai chiesto a fastweb la disdetta ? O hai preceduto con migrazione verso dimensione ?

              ArgentoF Hai idea cosa significa cambiare router in una casa domotizzata con oltre 40 dispositivi?

              Avevi la possibilità di impostare 4 SSID a tuo piacimento sulla rete 2.4GHz e altri 4 sulla rete 5GHz. Bastava copiare e incollare il nome della tua precedente rete WiFi e la password su una delle 8 Caselle SSID del router. Problemi 0

                Technetium Ma sulla stessa fibra ?
                Perchè se è così è un problema. Dalla stessa fibra non potevi avere due ISP attivi contemporaneamente.

                Oppure un operatore con servizio ridondante…

                giusgius Quello che vi ho più volte spiegato e detto in tutti i modi è che ho la casa domotizzata anche con sistema di allarme e stare scollegati nei giorni di Natale (settimane) era un rischio enorme. Poi quando mi avete detto che entro 2 giorni lavorativi avreste risolto il problema e ne sono passati molti di più non ho visto un orizzonte serio e certo di soluzione.
                Tu parli di giorni lavorativi ma il disservizio io l’ho vissuto per settimane, con una bimba piccola in casa per le feste e senza poter usare connessione… vedete voi!
                Di giorni lavorativi ne sono passati tanti poi se dobbiamo dirla tutta io trovo ridicolo che chi lavora in questo settore consideri solo i giorni lavorativi se parliamo di servizi di cui uno ha bisogno sempre. È come se le pompe di benzina smettessero di operare il weekend o nei festivi. Considerazione opinabile, ma è quello che penso: chi lavora in questo settore dovrebbe garantire maggiore capacità di intervento.
                Se poi mi dici che il problema era che sulla stessa linea c’erano due ISP io non sono un tecnico e che ne posso sapere?
                Ma io una cosa non ho capito e te la chiedo perchè nessuno su questo mi ha risposto alle tante email: perchè se questo problema non l’ho creato io e non l’avete creato voi non vi rifate su chi lo ha creato o non è intervenuto in maniera tempestiva? Possibile che chi crea il problema non possa risponderne e devo pagare io per un servizio di cui non ho usifruito? Oltre il danno, la beffa!
                Detto ció apprezzo la tua disponibilità ma come cliente mi aspettavo altro attegiamento. Sicuramente più comprensione.
                Detto ciò come ho anche scritto domani dovrebbero venire da Tim a verificare installazione di Fibra 10G anche se come auspicio io ho solo quello di avere una connessione stabile senza problemi. Cosa che pare un miraggio, in questo Paese.
                Grazie in ogni caso per l’attenzione. Ma converrai che la mia esperienza non puó dirsi positiva. Nè rispetto al servizio nè rispetto a quanto mi è costata.

                linux1si ho Iphone e nessuno mi aveva rappresentato questa possibilità.
                Avevo fatto disdetta fastweb ma grazie a dio non l’avevano lavorata.
                Ho rinominato la rete con lo stesso nome e password ma il problema si è creato anche sulla parte Lan, alcuni dispositivi andavano resettati e riconfigurati. C’era anche un problema con il segnale che proveniva dal router ma questo con un tecnico di Dimensione siamo riusciti a risolverlo. Comunque ad ogni cambio di router andava mia mezza giornata piena per sistemare tutto.

                  ArgentoF Se poi mi dici che il problema era che sulla stessa linea c’erano due ISP io non sono un tecnico e che ne posso sapere?

                  Da quello che leggo i nostri ragazzi del supporto non hanno avuto evidenza (o non lo hanno capito?) e io l’ho capito solo leggendo qui la tua affermazione. Pensavo fosse una tecnologia diversa, solo dopo ho capito che fosse sulla medesima fibra.

                  ArgentoF Considerazione opinabile, ma è quello che penso: chi lavora in questo settore dovrebbe garantire maggiore capacità di intervento.

                  A livello generale sono d’accordo con te.
                  Il punto è che le marginalità sul servizio sono basse per tutti. Ci sono servizi che prevedono interventi nei giorni festivi e intervento entro poche ore, ma i fornitori, le imprese sul territorio, vogliono giustamente essere pagate. Il servizio esiste, ma costa. Sono proprio servizi diversi con caratteristiche diverse, che normalmente attivano le aziende.

                  ArgentoF perchè se questo problema non l’ho creato io e non l’avete creato voi non vi rifate su chi lo ha creato o non è intervenuto in maniera tempestiva? Possibile che chi crea il problema non possa risponderne e devo pagare io per un servizio di cui non ho usifruito? Oltre il danno, la beffa!

                  Per il fornitore la colpa è nostra: non abbiamo collegato il router del cliente quando richiesto.
                  Paradossalmente, lato nostro, abbiamo pagato installazione, cessazione, e intervento a vuoto.

                  Si entra in un loop di responsabilità che vogliamo evitare, per questo la soluzione migliore è sempre accordarsi e risolvere il problema anche se a volte i tempi non rispecchiano le aspettative. Noi alla disdetta non vogliamo mai arrivare perché poi si innesca un meccanismo che rende complicato mantenere il rapporto che come operatore cerchiamo sempre di dare.

                  Per questo ti ho proposto di riattivare il servizio con noi. Puoi ancora rifiutare l’appuntamento di domani. Pensaci!

                    giusgius Pensavo fosse una tecnologia diversa, solo dopo ho capito che fosse sulla medesima fibra.

                    Tanto su flashfiber, come nel suo caso, lo splitter è direttamente nel ROE, quindi non cambia nulla. Semplicemente hanno riusato lo stesso cavo. L’albero rimane il medesimo sia per voi che per FW diretta. Quindi se la linea Fastweb non era stata cessata è giusto andassero entrambe sulla stessa fibra, a seconda dell’ONT collegato, essendo lo stesso albero.

                    Lui lamentava anche con FW disservizi, anche qui… che genere ? Non è specificato

                    Sicuramente era necessaria una diagnosi più approfondita e lunga, direi che la causa potrebbe essere la medesima sia dei vostri disservizi che di quelli che ha avuto con FW

                    Certo è che cambiare continuamente ISP ,senza capire un minimo le cause dei problemi, non aiuta.

                    Ora TIM va su un altro albero @ArgentoF, quindi escludi in toto Fastweb dalle variabili dei problemi.

                      giusgius Aspetta, questa cosa che Fastweb avrebbe comunque funzionato me l’ha detta il tecnico che ha installato la fibra. Poi, anche su questo, io che ne so che il tecnico fa parte di un’altra società. Io ho aderito alla vostra offerta, il mio interlocutore siete voi.
                      Consiglio: magari queste cose non le scrivete nelle clausolette in miniatura, ma comunicatele ben visibili sul sito.

                      Immagino ci siano costi, ma non è che la fibra è proprio gratis! E inoltre se c’è da pagare di più almeno venga data questa possibilità. Così come se c’è un disservizio che ci siano chiare formule di rimborso.

                      Voglio peró chiarire una cosa: il router è rimasto collegato per giorni senza alcuna risoluzione. L’ho staccato solo quando nessuno mi dava tempistiche certe. Nessuno mi ha mai detto: risolveremmo il problema entro tot giorni o entro questa data. Anzi al telefono avevate parlato di 2 giorni. Quando ne sono passati molti di più ho capito che non c’era comunicazione affidabile. Chiariamoci: io il problema l’ho subito non l’ho creato.

                      Vedo con Tim come va. Così almeno mi arrendo definitivamente.

                      gandalf2016 con Fastweb: periodiche disconnessioni, a volte per giorni consecutivi sempre alla stessa ora e zero capacità di intervento immediato. Inoltre router macchinosi e pessimi.

                      Concordo per la diagnosi, mi sarebbe piaciuto farla… ma a chi mi rivolgo? Ogni compagnia porta acqua al proprio mulino. Non saprei a chi rivolgermi.

                      Non sto cambiando continuanente! Sono in questa casa da 5 anni e sempre stato con Fastweb. Volevo provare Dimensione ed ho raccontato quando avvenuto.
                      Dovrei continuare con Fastweb? Senza nemmeno capire se c’è qualcun altro di più serio o di più avanzato? Tim ha detto che installerà una nuova fibra (10GB) con cavo dedicato ma soprattutto ha in offerta questa cosa potenzialmente molto comoda di una rete di backup i LtE che garantisce continuità nella connessione. E per le mie esigenze sarebbe una cosa molto comoda.
                      Questo a parole, ovviamente. Perchè di fiducia non ne ho molta.

                        ArgentoF Vedo con Tim come va. Così almeno mi arrendo definitivamente.

                        Sei consapevole però che continuando per questa strada al 99% pagherai i 200+ euro di attivazione/cessazione/rate etc vero?
                        Perché anche con la conciliazione non è detto che riuscirai ad azzerare i costi

                          ArgentoF con cavo dedicato

                          TIM ti installa una XGSPON fino a 10 Gigabit in down e 2 in UP, sempre splittata.
                          Eh sì, è l’evoluzione del GPON.

                          Non esiste nessun cavo dedicato sulle offerte in fibra residenziale. TIM ha il suo splitter, che condividi con fino a 64 altre utenze TIM della tua zona.

                            Filippo94 Basta impostare lo stesso SSID e password che avevi nel precedente router

                            Ma anche no, o non sempre. Tu forse usi un Fritz, però, se ad esempio hai delle VLAN separate puoi scordarti di far funzionare tutto con credo il 99.9% dei router degli ISP.

                            gandalf2016 Grazie per le preziose delucidazioni. Io non so che dire, così mi hanno detto. Io ho chiesto chiaramente: fino a che non testiamo la linea, la linea Fastweb che ho attualmente, sarà sempre e comunque attiva fino a disdetta?"
                            La loro risposta: "noi usiamo proprio un altro cavo", quindi le due linee sono separate e distinte.
                            Che vi devo dire? Questo è quello che mi dicono! Io non sono un tecnico e le conoscenze che ho sono quasi tutte dettate dalle mie (problematiche spesso) esperienze o da quello che leggo qui.
                            Al di là della velocità (confido comunque in un upgrade di performance) a me interessa soprattutto la stabilità.

                            giuse56 Sì, come sono consapevole - perdonami - che in caso di problemi non siete voi ad intervenire, che su eventuali disservizi alla fine ve ne lavate le mani e che il vostro fornitore non è né tempestivo e né serio. Inoltre non avete soluzioni in caso di linea backup che sia accessibile e gestibile da uno, come me, che non vorrebbe rimanere scollegato per settimane. Ecco, fossi in voi penserei anche a queste cose tanto più se poi la linea non dipende direttamente da voi.
                            Altro consiglio: sempre sul sito scrivetelo bene in evidenza: se avete problemi e volete disdire, pagate 200 euro. Cifra peraltro mai pagata con nessun gestore.

                              ArgentoF Altro consiglio: sempre sul sito scrivetelo bene in evidenza: se avete problemi e volete disdire, pagate 200 euro. Cifra peraltro mai pagata con nessun gestore.

                              Come dicevo sopra, vogliamo risolvere i problemi e non arrivare alla disdetta.
                              Detto ciò, c’è scritto quando vai nella procedura di attivazione:

                              È riportato poi nuovamente sul contratto:

                              Mi spiace per la situazione e per il disguido che si è creato. Ti ho offerto personalmente una soluzione per non pagare nulla proprio perché mi metto nei tuoi panni, ma comprendo la sfiducia e l’offerta di TIM interessante.

                                ArgentoF Altro consiglio: sempre sul sito scrivetelo bene in evidenza: se avete problemi e volete disdire, pagate 200 euro. Cifra peraltro mai pagata con nessun gestore.

                                Senza voler essere cattivi, ma c'è scritto in bella vista su praticamente ogni contratto di ogni gestore che ti "abbuona" il costo di attivazione.
                                Non te la fa pagare se rimani con lui per tot mesi, altrimenti la paghi a parte.
                                Io capisco l'ignoranza tecnica (bada bene, non è un insulto, tutti siamo ignoranti su qualcosa), ma le condizioni contrattuali sono chiare e basta leggere prima di firmare.
                                Se apri e chiudi contratti, vai avanti a botte di 200-250€ a volta, non dico con tutti gli operatori, ma quasi.
                                E aggiungo: è normale che sia così, quegli omini che escono a fare il lavoro in fase di attivazione di solito vogliono giustamente farsi pagare.
                                Capisco che la situazione e il disservizio facciano uscire di testa e si agisca di impulso, ma eventuali strumenti per chiudere un contratto in caso di inottemperanza del fornitore (non so se è questo il caso, ma avrebbe verificato chi di dovere) ci sono e vanno usati.
                                Se non si usano le vie corrette, si passa dalla parte del "torto" dal punto di vista contrattuale e tocca pagare e basta.
                                Il che non è neanche vero in questo caso perché mi sembra che l'operatore si stia rendendo disponibile a risolvere in altro modo a zero costi se resti con loro.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile