Ciao a tutti, volevo solo raccontare la mia (pessima) esperienza con Dimensione.
Vivo a Roma, in zona centrale. Ho Fibra Fastweb da oltre 5 anni ma un po' stanco dei periodici disservizi un po' per fare un upgrade di prestazioni, decido di provare Dimensione di cui avevo letto molto bene anche qui e aderisco alla loro offerta a 2,5Giga, anche pagando di più rispetto a Fastweb.
Bene, questa la mia esperienza:
1) Il tecnico che viene ad installare la 'scatoletta' con la fibra fissa appuntamento, viene ma dalla centrale non allineano la connessione. Appuntamento da spostare dopo una settimana.
2) Finalmente il tecnico arriva e installa tutto il giorno dopo arriva il modem di Dimensione (AX6000). Niente, il modem non funziona, perde linea inspiegabilmente. Dopo diverse ore di check con l'assistenza mi spediscono nuovo router.
3) Arriva nuovo router, tutto benone per due giorni, poi la connessione svanisce. Spia Rossa sul Router (ma entrambe verdi sulla scatoletta fibra). Segnalo subito la qualcosa. E comincia il rimpallo di responsabilità ("è un problema che deve risolvere il proprietario della fibra che non siamo noi" - "entro un paio di giorni il problema sarà ripristinato"...
Morale della favola? Per 14 giorni rimango senza connessione con una casa quasi totalmente domotizzata e con tanto di allarme in rete.
A quel punto, esasperato, procedo alla immediata disdetta e grazie a dio la linea di Fastweb era ancora attiva e allora rimonto il vecchio router e almeno riesco ad essere connesso.
La cosa assurda è che due giorni fa mi arriva fattura da Dimensione per 260 euro come 'costi di attivazione'. Cioè, non solo non ho mai usufruito del servizio, non solo mi hanno disconnesso da tutto per due settimane senza risolvere o dare risposte affidabili che non siano state quelle di lavarsi le mani, ma alla fine devo pure pagare! Ovviamente alle mie rimostranze la loro risposta è stata quella di elencare i numeretti del contrattino dove si scrive che Dimensione per qualunque problema alla linea non è direttamente responsabile. Purtroppo è così: si vende un servizio per il quale non si è responsabili e non c'è modo per gli utenti per rifarsi in alcun modo del danno subito. Insomma, alla fine questi gestori (piccoli o grandi) sono tutti uguali: nessuno in grado di offrire servizi decenti, di avere capacità di intervento immediata o di offrire rimborsi in caso di disservizi cosa che in un libero mercato dovrebbe essere dovuta oltre che garantita. C'è però da dire che in quanto all'emissione di fatture, sono super puntuali, presenti, esigenti ed intransigenti!
Poco male, disservizi per disservizi, questi signori non rivedranno da me un solo centesimo.

    ArgentoF Ma invece di scrivere tutto questo papiro non potevi mandare PEC di reclamo e poi passare al conciliaweb?

    Che tra l'altro è una cosa che puoi ancora fare

      ArgentoF ciao!
      Mi dispiace per l’esperienza negativa, ma prima di commentarla vorrei capire di cosa parliamo.
      Potresti darmi il numero ordine o il codice cliente?

        matem7 Pec mandata subito, ovviamenge. Mi hanno risposto citando gli articoletti del contrattino di cui sopra.

        • matem7 ha risposto a questo messaggio

          ArgentoF Se la risposta non ti soddisfa e pensi di essere nella ragione puoi aprire una conciliazione tramite conciliaweb

            matem7 ti ringrazio per la dritta. Non sapevo di questa cosa. Cerco di capire cosa posso fare.

              ArgentoF ribadisco in ogni caso il mio invito:

              giusgius ciao!
              Mi dispiace per l’esperienza negativa, ma prima di commentarla vorrei capire di cosa parliamo.
              Potresti darmi il numero ordine o il codice cliente?

                Solo una domanda. Quando hai fatto dimensione ti hanno passato una nuova fibra con nuovo ont?

                giusgius il caso dovreste conoscerlo bene, in ogni caso se mi fornisci un indirizzo a cui inviare quanto richiedi lo faccio subito.

                  giusgius Si è iscritto solo per fare il suo rant.
                  Dubito ti fornirà il codice cliente o il numero d'ordine perché vi aprirebbe la possibilità di dire la vostra

                    ArgentoF Ma scrivilo qui, mica è il tuo codice fiscale

                    ArgentoF premi sul mio nome, c’è l’e-mail collegata al forum a cui puoi inviarlo

                      giusgius inviata mail.
                      Grazie

                        ArgentoF Per 14 giorni rimango senza connession

                        ArgentoF grazie a dio la linea di Fastweb era ancora attiva e allora rimonto il vecchio router e almeno riesco ad essere connesso.

                        dai quindi non sei rimasto 14 giorni senza connessione ma senza dimensione semmai.

                        Bisogna capire cosa sia successo. E preciso che mi dispiace di quanto sia successo.
                        I costi di installazione si pagano hai fatto tu il recesso, non capisco di cosa ti lamenti però.

                        Non capisco se a volte leggete davvero tutto di quello che firmate.

                          cravatta Hai idea cosa significa cambiare router in una casa domotizzata con oltre 40 dispositivi?
                          La connessione poi non potevo utilizzarla perchè dicevano che il router doveva essere in rete per le verifiche di allineamento. Solo dopo altri 10 giorni, esasperato l’ho staccato ed ho fatto disdetta.
                          Il recesso l’ho fatto a causa di un disservizio e non perchè ho cambiato idea o perchè ho avuto in ripensamento.
                          Per questo trovo molto sbagliata la risposta.
                          Se funzionava tutto o si fosse risolto in tempi ragionevoli non avrei di certo fatto marcia indietro.
                          Quanto ai contratti, se sono sempre così unilaterali è anche inutile leggerli, son tutti uguali…

                            ArgentoF Hai idea cosa significa cambiare router in una casa domotizzata con oltre 40 dispositivi?

                            Se ti pesa, dovresti anche pensare a prendere un modem tuo. Questo non dipende dall'operatore.

                            ArgentoF grazie a dio la linea di Fastweb era ancora attiva e allora rimonto il vecchio router e almeno riesco ad essere connesso.

                            Ma sulla stessa fibra ?
                            Perchè se è così è un problema. Dalla stessa fibra non potevi avere due ISP attivi contemporaneamente.

                              Si, ci ho pensato se solo i gestori non rendessero queste cose complicatissime! Già non sono soddisfatto di come gestiscono i problemi di linea normali figurarsi se mi infilo nel loop dell’autonomia router non essendo io un tecnico o un esperto di rete…
                              In 5 anni era la prima volta che mi apprestavo a cambiare. Ora proverò con Tim (10 Giga con linea mobile di backup) sperando che magari sia la volta buona… dopodiché mi arrendo!
                              In merito all’altra domanda: sì, non so perché ma sulla stessa fibra andavano entrambi (Fastweb col suo router ma senza scatoletta lan) e Dimensione (che non funzionava) aveva il cavo inserito nella scatoletta che avevano installato loro.

                              Mursley ho inoltrato tutte le informazioni richieste

                                ArgentoF In merito all’altra domanda: sì, non so perché ma sulla stessa fibra andavano entrambi (Fastweb col suo router ma senza scatoletta lan) e Dimensione (che non funzionava) aveva il cavo inserito nella scatoletta che avevano installato loro.

                                Prima ti avevo fatto la domanda proprio per questo. Il problema sta tutto qua

                                ArgentoF Hai idea cosa significa cambiare router in una casa domotizzata con oltre 40 dispositivi?

                                Basta impostare lo stesso SSID e password che avevi nel precedente router.

                                  ArgentoF grazie!

                                  Ho verificato lo stato delle cose.
                                  Rispondo per punti:

                                  ArgentoF 1) Il tecnico che viene ad installare la 'scatoletta' con la fibra fissa appuntamento, viene ma dalla centrale non allineano la connessione. Appuntamento da spostare dopo una settimana.

                                  Confermo, seppur non è slittato di una settimana, ma di 4 giorni. L’ordine è stato fatto il 02/12, primo appuntamento 11/12, nuovo appuntamento il 15/12, attivazione eseguita il 15/12. Router spedito il 14/12.

                                  Il tecnico al momento del sopralluogo riferisce che è necessario ulteriore intervento in quanto occorre collegare correttamente scala interna

                                  ArgentoF 2) Finalmente il tecnico arriva e installa tutto il giorno dopo arriva il modem di Dimensione (AX6000). Niente, il modem non funziona, perde linea inspiegabilmente. Dopo diverse ore di check con l'assistenza mi spediscono nuovo router.

                                  Aggiungo una precisazione. Il router era correttamente connesso dal 16/12, tuttavia il 18/12 ci hai segnalato di riscontrare problemi di disconnessioni Wi-Fi e abbiamo verificato che il router era difettoso e si riavviava con alto traffico. Prima segnalazione delle 11:40, verifiche completate insieme a te alle 15:10, spedizione nuovo router alle 16:31.

                                  Il 19/12 hai ricevuto il router nuovo, ti è stato dato supporto per l’accesso, hai ricevuto supporto per il collegamento di dispositivi domotici, confermando il corretto funzionamento.

                                  ArgentoF tutto benone per due giorni, poi la connessione svanisce.

                                  ArgentoF E comincia il rimpallo di responsabilità

                                  Io vedo il 22/12 a mezzogiorno, quindi dopo 3 giorni dalla sostituzione del router. Il 22 dicembre era venerdì prima di Natale (che era lunedì 25).
                                  Realmente lato nostro non c’erano problemi sull’infrastruttura, ma era una cosa locale del fornitore, quindi non è un rimpallo di responsabilità, ti è stato spiegato perché non avremmo potuto agire noi in quel momento ma dovevamo girare al fornitore.

                                  Mercoledì 27 (5 giorni solari dopo la segnalazione, ma 1 giorno lavorativo visto che 23-24-25-26 non lo erano) il fornitore ci ha risposto che non vedevano nessun router connesso all’ONT e pertanto non potevano procedere con ulteriori verifiche. Ti abbiamo contattato alle 10:50 e ci hai confermato di aver provato già a ricollegare più volte ma che non funzionava, ma che non eri a casa per poter fare prove in quel momento, che avremmo potuto fare il giorno dopo (28/12). Il giorno dopo (quindi 28/12, 2 giorni lavorativi dalla segnalazione, 7 solari) ti abbiamo contattato e leggo che era collegata la linea precedente per evitare di restare senza connessione in casa, e la collega ti ha chiesto di lasciare collegato il nostro router per permettere le dovute verifiche al fornitore.
                                  Il 01/01 ci hai inviato PEC per cessazione linea, abbiamo provato a contattarti per evitare la cessazione, ma ci hai detto che, avendo domotica in casa, non potevi mantenere il nostro router connesso e non volevi fare altre prove perché era già passato troppo tempo.
                                  A quel punto è stata fatta la cessazione lato nostro con ciò che ne consegue dal punto di vista economico.

                                  Ora, sono d’accordo con te che l’esperienza sia stata spiacevole e che il problema oggettivamente ci sia stato, e stando a ridosso di Natale e Capodanno i tempi si sono dilatati.

                                  Non comprendo tuttavia come mai tu abbia scollegato il router dalla linea con noi. Questa cosa ha inevitabilmente rallentato i tempi.

                                  Proprio perché avevi una linea di backup, avremmo potuto gestire la cosa e verificare se il problema fosse effettivamente risolto come poi ci avevano comunicato dal fornitore, evitando costi di cessazione, e sono sicuro che avremmo trovato una quadra anche dal punto di vista economico.
                                  Nel momento in cui arriva la PEC di cessazione da parte tua, e non c’è più apertura nel fare prove (che per carità, comprendo perfettamente), non c’è molto altro lato nostro che si possa fare.

                                  Mi dispiace quindi per la brutta esperienza. Da ciò che leggo, i colleghi ci hanno messo la massima disponibilità lato loro per risolvere, ma non ci sono riusciti in tempi brevi come entrambi vi aspettavate.

                                  Se sei disposto a rivalutare la situazione e riattivare la linea con noi, mi impegnerò personalmente affinché non venga addebitato nessun costo e la linea funzioni correttamente.

                                  ArgentoF In merito all’altra domanda: sì, non so perché ma sulla stessa fibra andavano entrambi (Fastweb col suo router ma senza scatoletta lan) e Dimensione (che non funzionava) aveva il cavo inserito nella scatoletta che avevano installato loro

                                  Ecco il problema allora!
                                  La fibra era attiva sul servizio Fastweb e non sul nostro!

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile