Se posso consigliarti ti riporto le mie esperienze in ambito networking, poi applicate anche nella mia ristrutturazione/ampliamento (4 armadi periferici su 3 abitazioni ed un centro stella), per come la vedo io il setup ottimale sarebbe:
- rack principale: dove arriva la connettività, con switch principale poe a cui collegare gli ap wifi eventuali o altri apparati poe come telefoni o telecamere, switch da cui partono le fibre verso gli altri armadi, armadio dotato di ups in quanto presumo un domani ci installerai nas, nvr, controllo accessi o altro
- rack periferici: switch poe sempre destinati a raccogliere gli ap di zona o telefoni, ups consigliato ma non obbligatorio
Secondo la mia esperienza il cablaggio in una casa basta e avanza in CAT6, invece le dorsali in fibra io le farei sempre, anche se tra due armadi ci sono 2 metri (nella sala tecnica che ho sono installati 3 rack da 42U l'uno, i link tra rack sono fatti in fibra anche se sono appaiati e le alimentazioni sono separate su 3 circuiti), in caso di sovratensioni o fulminazioni lievi ti salvano gli apparati, cabla i device che potrebbero andare anche in wifi (TV, ecc), meglio con un cavo che wifi come stabilità.
Fai passare almeno 2 tubi da 25 per ogni scatola 503, fai collegare il più possibile le scatole tra di loro come già suggerito, non risparmiare sui tubi altrimenti un domani te ne pentirai amaramente (anche io, avendo abbondato sono arrivato a riempirne alcuni).